Seguici su

Notizie

Prato, dopo 37 anni di anonimato in Serie C si parla di te: la difesa meno battuta del calcio italiano

Fallimenti? Retrocessioni? Promozioni? No grazie, risponderebbe l’Associazione Calcio Prato del padre-padrone Andrea Toccafondi, il presidente del sodalizio toscano che in 34 anni di gestione ha rilasciato pochissime interviste, ha fatto ancor meno proclami e che solo nel giugno scorso annunciò a sorpresa: “E’ finita un’era, non mi sento più presidente del Prato. Ma chi si fa avanti deve essere per bene e avere i soldi. Soldi veri. Non per darli a me, ma da mettere nella società: allora può anche prendersi il 99%, a me basta tenere almeno l’1%. Annuncio oggi tutto ciò non a caso, ma perché il prossimo anno non ci saranno retrocessioni e questo ci dà un anno di tempo per affrontare la questione e fare le cose per bene. Ora tocca alla città dimostrare di volere il calcio a Prato. Perché lascio? Con la riforma dei campionati dal 2014-2015 ci saranno tre categorie, A, B e C. Noi non possiamo permetterci di fare la navetta tra la B e la C, mentre potevamo farlo tra la C1 e la C2“.

Una squadra, quella pratese, perennemente nelle cronache calcistiche della terza o quarta serie, ma comunque Serie C (o Lega Pro che dir si voglia): nel 1976/77 fu promossa nel terzo livello calcistico italiano (che ancora non era scisso in due serie) e da allora non ha mai giocato che in quel campionato (quest’anno è alla 67esima stagione di C in più di 100 anni di storia, con apparizioni in B l’ultima delle quali cinquanta anni fa): un record, un primato unico, da anni ormai il segno distintivo di una squadra unica nel panorama calcistico italiano per la sua appartenenza a una categoria. Senza mai fallire, senza mai avere picchi, se non qualche sali-scendi tra terza e quarta serie, questo avvio di campionato ha regalato alla più industriale delle città toscane un altro primato, e pazienza se si sono giocate appena cinque partite: il sodalizio bianco-azzurro non ha subito neanche un gol, come nessun’altra squadra professionista italiana.

Certo, di gol in casa ancora non ne ha fatti (doppio 0-0 contro Catanzaro e Gubbio), ma lontani dal Lungobisenzio i ragazzi di Vincenzo Esposito hanno saputo far male a Barletta e Paganese (0-2 e 0-1), impattando a L’Aquila all’esordio, come ovvio con un pari a reti bianche. Come mai dunque questa squadra non subisce il becco di un gol? Innanzitutto i meriti vanno al succitato Esposito, ex tecnico della Primavera dell’Inter (fu lui che per primo consentì l’esplosione di Balotelli) che a Prato ha messo le tende da decine di anni prima come giocatore e poi come allenatore:

“Questo record è un motivo di soddisfazione perché dentro questo primato c’è il lavoro di tutto il gruppo. È un semplice dato numerico, ma ha trasmesso tanta positività. Un pizzico di fortuna ci ha aiutato in qualche frangente, ma questo zero nella casella dei gol subiti evidenzia un altro aspetto. La nostra partenza in campionato è stata buona e stiamo facendo un percorso interessante e significativo. Alleno questa squadra da tre anni. Abbiamo dato continuità sul piano gestionale ad un lavoro che adesso sta pagando. Siamo partiti bene, abbiamo nove punti e vediamo strada facendo cosa possiamo ottenere e cosa possiamo fare”.

Ritornando al virgolettato del presidente Toccafondi pare difficile che il Prato possa ambire al salto di categoria, sia per scarse potenzialità economiche della proprietà sia per la composizione del Girone B di Prima Divisione, da molti definita una B2 con molte squadre blasonate e assetate di promozione. La città “più cinese” d’Italia però non si fascia la testa e pensa ai suoi giovani da lanciare, come il difensore Alessandro Malomo, match-winner a Pagani e di cui si dice un gran bene (è in comproprietà con la Roma) o l’imbattuto portiere Matteo Brunelli, classe 1994 di scuola Milan e già al secondo anno a Prato; Esposito lo presenta così:

“È un ragazzo di valore che già lo scorso anno abbiamo lanciato in alcune partite molto difficili e delicate. Ha risposto bene e si è messo in grande evidenza. Ogni tanto lo stimolo e gli dico di stare attento che cambio portiere e faccio giocare Layeni. Lo dico ogni settimana. Ci sta portando bene e ci fa sorridere”.

Insomma, niente per cui esaltarsi, in un Girone B che per di più sta mettendo in evidenza un’altra squadra toscana, giovane e imprevedibile come il Pontedera, matricola e prima in classifica: ma secondo chi scrive una squadra come il Prato ha il diritto di essere lodata per la sua serietà e costanza. Per cui un record, seppur momentaneo, come questo ci è parso un ottimo pretesto per accendere i riflettori sul club più affezionato alla fantastica Lega Pro.

Foto via: www.notiziediprato.it



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...