Seguici su

Notizie

Sorteggio Brasile 2014: l’analisi e i pronostici di tutti i gironi e i possibili ottavi

Analizziamo uno a uno gli otto gironi sorteggiati oggi in Brasile, provando a capire quali sono quelli più difficili. Fare un pronostico non è semplice ma provare a indovinare quali saranno le squadre che staccheranno il biglietto per gli ottavi è un esercizio sicuramente divertente. Altrettanto interessante è dare uno sguardo al tabellone per capire quali potrebbero essere le sfide dagli ottavi di finale in poi. Nel nostro sondaggio vi chiediamo di indicare per ogni girone quale squadra supererà il turno, è possibile sceglierne solo una, quella che vincerà il suo girone.

Gruppo A

    Brasile – Croazia – Messico – Camerun

Il girone dei padroni di casa, tra i favoritissimi al trionfo finale, non è semplicissimo. La prima partita del Mondiale sarà proprio quella tra Brasile e Croazia che dovrà rinunciare a Mandzukic nei primi due appuntamenti, questa potrebbe essere una buona notizia per i verdeoro che po affronteranno il Messico prima di chiudere con il Camerun. Dando per scontato il passaggio del turno dei brasiliani, la lotta per il secondo posto sarà più accesa che mai. Il Messico è sempre competitivo quando si presenta all’appuntamento mondiale, il Camerun sta rinascendo superando il periodo non fortunato attraversato negli ultimi anni, per questo la Croazia non avrà vita facile. La lotta per il secondo posto sarà molto equlibrata e il turno potrebbe passarlo chiunque.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13603″ frameborder=”0″]

Gruppo B

    Spagna – Olanda – Cile – Australia

È senza dubbio il girone più complicato del Mondiale, dentro ci sono i campioni e vice campioni del Mondo che automaticamente saranno anche i favoriti per un posto negli ottavi di finale. Ma attenzione alle altre due, il Cile sta attraversando un ottimo momento, forse il migliore della sua storia, la generazione di questi anni sta facendo dimenticare i tempi d’oro di Salas e Zamorano. L’Australia è sicuramente un avversario abbordabile, ma il calcio a quelle latitudini sta prendendo piede e il passaggio del turno non sarebbe una novità per i Canguri, nel 2006 incrociarono agli ottavi di finale proprio l’Italia, la partita fu decisa da un contestato rigore guadagnato da Grosso e trasformato da Totti nei minuti finali.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13605″ frameborder=”0″]

Gruppo C

    Colombia – Grecia – Costa d’Avorio – Giappone

Il Gruppo C sarà sicuramente molto equilibrato, la testa di serie è la Colombia squadra rivelazione in Sud America, i Cafeteros possono contare sui gol di un campione assoluto come Radamel Falcao e potrebbero essere la sorpresa migliore in Brasile. La Grecia la conosciamo tutti, storicamente è molto competitiva in Europa ma nella competizione iridata ha sempre mostrato limiti evidenti rimediando figure non proprio eccelse, ma si tratta comunque di una formazione ostica, difficile da superare. La Costa d’Avorio è forse la più forte tra le africane, mentre il Giappone di Alberto Zaccheroni è sicuramente la nazionale più quotata nel continente asiatico, i nipponici non a caso sono i campioni d’Asia in carica.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13607″ frameborder=”0″]

Gruppo D

    Uruguay – Costa Rica – Inghilterra – Italia

Del girone dell’Italia ne abbiamo già parlato come uno dei più duri, dove la lotta per le prime due piazze utili per il passaggio del turno sarà serratissima. La Costa Rica sembra destinata a essere la vittima sacrificale, mentre Uruguay e Inghilterra daranno sicuramente filo da torcere agli Azzurri di Cesare Prandelli. Sulla carta gli ottavi sono alla nostra portata ma tutto dipenderà ovviamente dagli scontri diretti, un passo falso con buona probabilità potrebbe essere fatale. A rendere più difficile il tutto ci sono le sedi degli incontri, lontane tra loro, si giocherà anche in piena Amazzonia, la prima partita con gli inglesi sarà infatti a Manaus.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13609″ frameborder=”0″]

Gruppo E

    Svizzera – Ecuador – Francia – Honduras

Ecco invece uno dei raggruppamenti meno avvincenti. La testa di serie era la Svizzera, forse la meno forte del mazzo, con le ci è finita la Francia che a rigor di ranking Fifa sarebbe dovuta finire al posto dell’Italia nell’urna 2 e quindi avrebbe dovuto trovare un girone molto più impegnativo. Polemiche a parte, il destino di questo Gruppo E sembra scritto, le due europee dovrebbero avere vita facile, di sicuro non sarà un avversario pericoloso Honduras, qualche problema potrebbe crearlo l’Ecuador, ma il divario teorico è comunque molto alto e non andare agli ottavi sarebbe un grandissimo fallimento per elvetici e francesi.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13611″ frameborder=”0″]

Gruppo F

    Argentina – Bosnia-Herzegovina – Iran – Nigeria

Anche Messi e compagni possono dirsi abbastanza fortunati, il girone dell’Albiceleste non è tra quelli più duri. Ci sarà l’esordiente Bosnia-Herzegovina, forse la più debole tra le europee che sbarcheranno in Brasile. La Nigeria potrebbe creare qualche grattacapo in più, stiamo parlando dei campioni d’Africa in carica, una squadra che all’inizio degli anni 2000 si era totalmente smarrita, ma oggi è tornata a fare paura grazie ad un gruppo di giocatori di ottimo livello, molti dei quali militano in club europei di prima fascia. L’Iran si dovrà invece accontentare di un ruolo da comparsa.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13613″ frameborder=”0″]

Gruppo G

    Germania – Portogallo – Ghana – USA

Insieme al Gruppo B il girone dei tedeschi è quello più equilibrato e competitivo. Sulla strada della squadra di Loew ci sarà infatti il Portogallo di Cristiano Ronaldo, sono queste due nazionali le favorite al passaggio del turno ma se la dovranno vedere con Ghana e USA. Entrambe facevano parte del girone dell’Italia ai Mondiali del 2006 e da un po’ di anni dimostrano di aver raggiunto un livello assolutamente rispettabile, se una delle due riuscisse a fare lo sgambetto a una delle big allora si potrebbero aprire scenari sorprendenti.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13615″ frameborder=”0″]

Gruppo H

    Belgio – Algeria – Russia – Corea del Sud

Chiudiamo con l’ultimo raggruppamento, quello del Belgio testa di serie, squadra di cui tutti parlano molto bene che forse mai è stato così forte nella sua storia. E sono stati anche fortunati perché avranno grandi possibilità di arrivare agli ottavi. C’è anche la Russia di Fabio Capello, anche per il ct italiano l’urna non è stata certo sfavorevole, i russi con i belgi appaiono favoriti ma c’è sempre la mina vagante rappresentata dalla Corea del Sud. Un gradino più in basso l’Algeria che ha raggiunto i Mondiali faticando non poco contro il Burkina Faso e che anche in Brasile avrà le sue difficoltà contro le tre avversarie che le ha riservato il sorteggio.

[iframe width=”586″ height=”220″ src=”http://app.blogo.it/poll/13617″ frameborder=”0″]

I possibili accoppiamenti degli ottavi

[img src=”https://media.calcioblog.it/c/ceb/Schermata-2013-12-06-alle-18.19.03.jpg” alt=”” height=”350″ title=”Schermata 2013-12-06 alle 18.19.03″ class=”alignleft size-medium wp-image-311629″]

La parte più interessante del tabellone è sicuramente quella alta dove c’è il Brasile, ma anche i campioni del mondo della Spagna e i vice campioni dell’Olanda, senza dimenticare l’Italia di Prandelli. I verdeoro si troveranno subito di fronte una tra Spagna e Olanda, se per assurdo la squadra di Del Bosque non dovrebbe vincere il girone andrebbe infatti ad affrontare i padroni di casa. Gli Azzurrri se arrivano secondi potrebbero dover giocare al Maracana con la Colombia che potremmo ipotizzare come prima nel Gruppo C, vincendo il girone invece i nostri potrebbero avere un ottavo facile, ma poi si potrebbero trovare di fronte ai quarti il Brasile o la Spagna. Nella parte bassa del tabellone gli ottavi potrebbero regalarci un’affascinante Argentina – Francia, mentre la Germania e il Portogallo qualificandosi avrebbero di fronte Belgio e Russia. Ma sono tutti discorsi ipotetici, il campo puntualmente sarà bravo a smentire ogni pronostico.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...