Seguici su

Partite in TV

Inter – Parma 3-3 | Risultato finale | Spettacolo e gol a San Siro, il pareggio non serve ai nerazzurri

Inter – Parma | Come vederla in tv e streaming

Il posticipo della quindicesima giornata sarà trasmesso in diretta a partire dalle 20:45 da Sky e Mediaset Premium. L’emittente satellitare manderà la gara sui canali Sport 1 HD, Supercalcio HD e Calcio 1 HD (201, 204 e 251), la telecronaca sarà a cura di Federico Zancan, affiancato da Giuseppe Bergomi. Andrea Paventi, Massimiliano Nebuloni e Matteo Barzaghi si occuperanno invece dei collegamenti da bordo campo e delle interviste a fine gara, la telecronaca faziosa sarà di Roberto Scarpini. Gli abbonati a Mediaset Premium devono invece collegarsi ai canali Calcio e Calcio HD (370 e 381), la partita sarà seguita da Marco Foroni e Bernardo Corradi, mentre sul campo ci saranno Masimo Veronelli e Marco Barzaghi, la telecronaca del tifoso sarà di Christian Recalcati. Sarà possibile seguire la gara anche su smartphone e tablet attraverso le applicazioni Sky Go e Premium Play.

8 dicembre 2013 – Dopo due pareggi consecutivi contro Bologna e Sampdoria l’Inter non può permettersi di perdere ulteriore terreno nei confronti delle prime della graduatoria, se lo scudetto sembra un obbiettivo fuori dalla portata dei nerazzurri, la qualificazione in Champions League deve essere una priorità per questo stasera contro il Parma serve assolutamente tornare alla vittoria. Walter Mazzarri per questa sfida potrebbe apportare qualche piccola modifica al suo collaudato 3-5-1-1, trasformandolo in un 3-4-2-1 per renderlo più offensivo anche se poi gli interpreti in campo restano i soliti per mancanza di alternative.

Il peso dell’attacco sarà come sempre tutto sulle spalle di Rodrigo Palacio che dovrà faticare non poco per riuscire a mettere in difficoltà la solida linea a quattro del Parma. Proveranno a dargli supporto da dietro Guarin e Ricky Alvarez che avanzando di qualche metro avrà più libertà di agire sul fronte offensivo. In settimana ha recuperato anche Nagatomo, regolarmente convocato, ma la maglia da titolare dovrebbe finire nuovamente sulle spalle di capitan Zanetti, dall’altro lato il solito Jonathan, ex gialloblu. Al centro del campo ci saranno Taider e Cambiasso, a protezione dei tre difensori che, come nelle ultime uscite, dovrebbero essere l’insostituibile Campagnaro, Rolando, ancora preferito a Ranocchia, e Juan Jesus.

Roberto Donadoni potrà contare regolarmente su Antonio Cassano, anche lui è un ex, che in settimana è stato operato per ridurre la frattura del setto nasale riportata nella sfida contro il Bologna e che quindi scenderà in campo con la maschera protettiva. Sarà al centro dell’attacco, ai suoi lati ci saranno Biabiany e Nicola Sansone. A tre uomini sarà anche la linea mediana con Marchionni al centro, Gargano che torna titolare e Parolo a cui sarà chiesto anche i suoi classici inserimenti. Solita solidità per la linea a quattro di difensori con Lucarelli e Paletta al centro e Cassani e Gobbi sulle fase, tra i pali c’è ovviamente Mirante.

Inter – Parma | Probabili formazioni

INTER (3-4-2-1): Handanovic; Campagnaro, Rolando, Juan Jesus; Jonathan, Taider, Cambiasso, Zanetti; Alvarez, Guarin; Palacio.
A disposizione: Carrizo, Castellazzi, Nagatomo, Andreolli, Ranocchia, Pereira, Wallace, Kovacic, Donkor, Mudingayi, Puscas, Belfodil.
Allenatore: Walter Mazzarri.
Indisponibili: Chivu, Icardi, Milito, Mariga, Samuel, Kuzmanovic.
Squalificati: nessuno.

PARMA (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Gargano, Marchionni, Parolo; Biabiany, Cassano, N. Sansone.
A disposizione: Bajza, Acquah, Felipe, Mendes, Mesbah, Obi, Benalouane, Munari, Rosi, Valdes, Amauri, Palladino.
Allenatore: Roberto Donadoni.
Indisponibili: Pavarini, Okaka, Galloppa.
Squalificati: nessuno.

Arbitro: Valeri (guardalinee La Rocca e Liberti, quarto uomo Grilli, arbitri di porta Rizzoli e Nasca)

Inter – Parma | I precedenti

I precedenti tra nerazzurri e emiliani sono 22, quante sono state fino ad ora le stagioni del Parma nella massima serie senza contare quella in corso. San Siro è un campo da sempre ostico per la squadra di Donadoni che in tutta la sua storia solo una volta è riuscita a tornare con i tre punti, era il 1998/1999 e i gialloblu vincono per 3-1, Mario Stanic pareggia il gol di Ronaldo, poi Asprilla e Fuser realizzano i gol vittoria. In genere però l’Inter ha vita abbastanza facile contro questo avversario, lo scorso anno è finita 1-0 con gol di Rocchi, nelle due precedenti stagioni c’è stata invece la goleada, 5-0 due anni fa e 5-2 l’anno prima. Il segno x è uscito 5 volte, l’ultima nel 2004/2005, la partita era finita 2-2 con una doppietta di Martins e i gol di Gilardino e Marchionni.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...