Seguici su

Serie A

La libertà di pensiero non può essere sottoposta a Daspo

[blogo-video provider_video_id=”3vXIIi8oeVk” provider=”youtube” title=”Coppa Italia, le trattative fra autorità e ultras Napoli per iniziare la partita” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=3vXIIi8oeVk”]

Gennaro De Tommaso (basta con i soprannomi, almeno qui) si prende un Daspo di tre anni per scavalcamento delle barricate e un’aggiunta di due anni per la maglietta (in base alla norma che lo prevede per «striscioni o cartelli incitanti la violenza o recanti ingiurie o minacce») che indossava sabato sera, con su scritto Speziale libero. Cinque anni in tutto senza poter assistere a una manifestazione sportiva, il massimo stabilito dal legislatore.

«I tifosi che durante Napoli-Cagliari indosseranno la maglietta con scritto ‘Speziale libero’ saranno individuati e saranno sottoposti a Daspo»

Lo ha dichiarato Angelino Alfano, prima della partita del San Paolo di stasera. Stando a quanto si apprende dal Mattino, in tre avrebbero subito il provvedimento.

Ebbene, ci troviamo qui di fronte a qualcosa che non ha niente a che vedere con gli episodi di sabato, con gli ultras, con gli spari o la violenza, ma che afferisce ad altro. Alla libera manifestazione del pensiero. E alla sua repressione.

Diciamolo con le parole dell’avvocato Lorenzo Contucci che, a La Stampa, spiega:

«La libertà di manifestazione del pensiero, quando non diventa apologia di reato, è protetta dall’ombrello dell’articolo 21. Quella maglietta non inneggia all’uccisione di Raciti, ma sostiene l’innocenza di Speziale. Cosa che è legittimo fare anche se c’è una sentenza contraria».

L’articolo 21 della Costituzione – lo riportiamo per completezza – inizia così:

«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione».

Contucci aggiunge che ci sono già sentenze di Tar e giudici ordinari che, proprio in base a questo principio, hanno annullato Daspo a tifosi che avevano espresso solidarietà a Speziale. E poi chiosa con un’osservazione più che pertinente:

«se si stabilisse il principio che chi contesta una sentenza merita un Daspo, come farebbe Berlusconi ad andare ancora allo stadio?»

Il Daspo per una maglietta (che non è apologia di reato) non è una risposta alla violenza fuori e dentro gli stadi. E’ un atteggiamento repressivo e autoritario; è il pugno di ferro di uno Stato impotente ma violento che tenta di far breccia in aree grige del pensiero e del diritto; è un precedente pericolosissimo.

Non è difficile da capire: «Speziale libero» non è una minaccia, né un insulto, né un’ingiuria, non incita alla violenza: se si può essere sottoposti a un provvedimento restrittivo per la scritta «Speziale libero» oggi, potrebbe accadere domani. Per uno striscione «No Tav» esposto in piazza, per esempio. O per una contestazione che infastidisce. O per uno sciopero.

Ecco perché anche di fronte a fatti che toccano le sfere della moralità e della sensibilità personale e collettiva, a fatti violenti e complessi (complicati ancora di più dalla bagarre politica e mediatica e dal tifo – calcistico, politico o mediatico –, che troppo spesso non aiuta ad esser lucidi) è bene mantenere la freddezza e affermare saldamente un principio di diritto: la libertà di pensiero non può essere sottoposta a misure restrittive.

La libertà di pensiero e di manifestazione del medesimo è un diritto costituzionale.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...