Seguici su

Partite in TV

Roma – Inter 4-2 | Risultato finale | Gol e spettacolo, all’Olimpico la spuntano i giallorossi

20:05 – Mancini risponde con uno schieramento speculare, anche i nerazzurri giocheranno con un 4-3-3. Non ci sono sorprese in difesa dove viene confermato Campagnaro. A centrocampo a sorpresa dentro M’Vila, con Guarin che va in attacco, a rimetterci il posto è Kovacic. Osvaldo vince il ballottaggio con Icardi, ci sarà lui al fianco di Palacio.

19:55 – Garcia ha fatto le sue scelte. In attacco la spunta Ljajic che viene preferito a Destro e Florenzi. A centrocampo turno di riposo per De Rossi, gioca Keita. In difesa torna Maicon sulla destra, sulla sinistra c’è Cholevas.

Roma – Inter | Formazioni ufficiali

ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Astori, Cholevas; Pjanic, Keita, Nainggolan; Gervinho, Totti, Ljajic.
A disposizione: Skorupski, Lobont, Yanga Mbiwa, Cole, Strootman, Borriello, Emanuelson, Paredes, De Rossi, Florenzi, Destro, Iturbe.
Allenatore: Garcia.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Balzaretti, Castan, Ucan, Torosidis.

INTER (4-3-3): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Dodò; M’Vila, Medel, Kuzmanovic; Guarin; Osvaldo, Palacio.
A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Mbaye, D’Ambrosio, Krhin, Kovacic, Donkor, Obi, Icardi, Bonazzoli.
Allenatore: Mancini.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Jonathan, Nagatomo, Hernanes, Vidic.

Roma – Inter | Come vederla in streaming e tv

Il posticipo della tredicesima giornata sarà trasmesso in diretta per gli abbonati Sky e Mediaset Premium. I clienti del network satellitare devono collegarsi ai canali Sport 1 HD, SuperCalcio HD e Calcio 1 HD (201, 205 e 251), la telecronaca sarà di Maurizio Compagnoni affiancato da Daniele Adani, mentre interviste e interventi da bordo campo saranno a cura di Paolo Assogna, Angelo Mangiante e Andrea Paventi. Chi sceglie invece il digitale terrestre può guardare il match sui canali Calcio e Calcio HD (370 e 380), il racconto sarà di Sandro Piccinini con il commento tecnico di Roberto Cravero, gli inviati sul campo saranno Marco Cherubini e Giorgia Ferrajolo. Sarà possibile seguire la partita anche in streaming attraverso pc, smartphone e tablet abilitati attraverso le due app Sky Go e Premium Play.

17:00 – È ancora presto per indovinare quali saranno le scelte dei due tecnici ma si può iniziare a fare qualche supposizione. Garcia si affiderà a Totti per l’attacco, di sicuro ci sarà anche Gervinho, mentre non è ancora chiaro chi occuperà la terza casella della linea offensiva: le ultime indiscrezioni danno Florenzi leggermente favorito su Destro e su Ljajic. A centrocampo potrebbe essere concesso un turno di riposo a De Rossi, in tal caso dal primo minuto ci sarà Keita. Dubbi per l’attacco anche in casa Inter, è ballottaggio a due tra Osvaldo e Icardi, con il primo favorito sull’ex blucerchiato.

Roma – Inter | La presentazione della partita

Roma – Inter è una partita che negli anni è diventata un classico della Serie A, qualche anno fa queste due squadre dominavano incontrastate in Italia e lo scudetto era praticamente un affare a due con i nerazzurri che sono sempre riuscita a spuntarla. Ora gli equilibri si sono un po’ spostati, i giallorossi corrono per il titolo e hanno l’entusiasmo dalla loro parte, i milanesi hanno affidato a Mancini, dopo il fallimento di Mazzarri, un progetto di rilancio che fatica a decollare. I padroni di casa sono reduci da due successi che hanno riscattato il passo falso di Napoli. Gli ospiti non vincono dal 29 ottobre, successo con la Sampdoria, e nel turno scorso hanno pareggiato nel derby con il Milan.

Garcia recupera Maicon e potrebbe schierarlo fin dal primo minuto sulla destra, a sinistra dovrebbe invece giocare Holebas, con Astori e Manolas al centro. In porta c’è ovviamente De Sanctis, protagonista in settimana di qualche polemica dopo il gol subito allo scadere a Mosca. Strootman è tornato a disposizione ma non è ancora al meglio, così a centrocampo ci saranno i soliti noti De Rossi, Pjanic e Nainggolan. In una partita del genere non può mancare Francesco Totti, il capitano giallorosso quasi sempre riesce a essere protagonista in questa sfida, l’ha giocata in tutto 46 volte, ha segnato 12 gol ma anche rimediato tre espulsioni. Con lui ci potrebbero essere Destro, cresciuto nelle giovanili nerazzurre, e Gervinho, anche se l’ivoriano non è al top.

Mancini perde per infortunio Hernanes e Nagatomo, il primo alla presa con problemi muscolari di lieve entità e il secondo con un dolore alla spalla. Davanti al para rigori Handanvic il tecnico jesino schiererà una difesa a quattro classica con Juan Jesus e Ranocchia al centro, mentre Campagnaro e Dodò occuperanno le due fasce. Kuzmanovic continua a ricevere la fiducia del tecnico e anche oggi partirà dal primo minuto, con lui i due sudamericani Medel, di rientro dalla squalifica, e Guarin. Qualche dubbio resta su chi partirà titolare in attacco, è sicuro del suo posto soltanto Kovacic. Palacio, Icardi e Osvaldo, un tris di argentini, sono invece in corsa per le altre due maglie. Mancini spera che Palacio si sblocchi, a questa Inter servono molto i suoi gol.

Roma – Inter | Probabili formazioni

ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Destro, Totti, Gervinho.
A disposizione: Skorupski, Lobont, Yanga Mbiwa, Cole, Strootman, Borriello, Emanuelson, Paredes, Keita, Florenzi, Ljajic, Iturbe.
Allenatore: Garcia.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Balzaretti, Castan, Ucan, Torosidis.

INTER (4-3-3): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Dodò; Guarin, Medel, Kuzmanovic; Palacio, Icardi, Kovacic.
A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Mbaye, D’Ambrosio, Krhin, M’Vila, Donkor, Obi, Osvaldo, Bonazzoli.
Allenatore: Mancini.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Jonathan, Nagatomo, Hernanes, Vidic.

Arbitro: Mazzoleni (guardalinee Vuoto e Meli, quarto uomo Passeri, arbitri di porta Rizzoli e D’Amato).

Roma – Inter | I precedenti

Le sfide tra giallorossi e nerazzurri sono un classico del nostro campionato, negli anni post Calciopoli queste due squadre si sono contese scudetti e coppe Italia. In totale in Serie A questa partita si è giocata 81 volte all’Olimpico. I padroni di casa hanno vinto in 32 occasioni, l’ultimo successo risale alla stagione 2011/2012 quando si sono imposti per 4-0 con le reti di Juan e Bojan e la doppietta di Borini. Nelle ultime due stagioni la sfida si è conclusa in parità, 0-0 lo scorso anno, 1-1 due anni fa con Palacio che aveva risposto a Totti, sono in tutto 22 i pareggi. L’ultima vittoria dei milanesi, sulle 27 complessive, è stata registrata nel 2008/2009, era la terza consecutiva, anche in quel caso finì 4-0 con un doppietta di Ibrahimovic e gol di Stankovic e Obinna.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...