Seguici su

Partite in TV

Inter – Fiorentina 0-1 | Risultato finale | Salah entra e segna, trionfo viola a San Siro

Inter – Fiorentina | Info tv e streaming

Ecco tutte le informazioni per seguire la partita in diretta in tv o in streaming. Gli abbonati Mediaset Premium devono collegarsi ai canali Calcio e Calcio HD (370 e 380), la telecronaca è di Marco Foroni, il commento tecnico di Antonio Di Gennaro, con i contributi da bordo campo di Alessio Conti e Marco Barzaghi. Chi preferisce Sky deve invece sintonizzarsi sui canali Sport 1 HD, SuperCalcio HD e Calcio 1 HD (201, 205 e 251), il racconto sarà di Maurizio Compagnoni con il supporto di Beppe Bergomi, le interviste e gli approfondimenti dal campo saranno di Massimiliano Nebuloni e Andrea Paventi. Chi vuole seguire la partita in streaming su tablet, smartphone e computer può scaricare le applicazioni Sky Go e Premium Play.

La sfida di San Siro, che andrà di scena a partire dalle 18, mette in palio molto più che i tre punti. L’Inter, reduce da tre vittorie consecutive e dalla qualificazione agli ottavi di Europa League ha l’occasione di rientrare in corsa per una qualificazione alle coppe anche la prossima stagione. Di fronte troverà però una squadra motivata come la Fiorentina, che sta attraversando un buon periodo di forma, e galvanizzata dal trionfo contro il Tottenham. I viola sono quinti in classifica, con quattro punti di vantaggio sui nerazzurri. Ecco perché per entrambe la partita di domani è un passaggio fondamentale per l’intera stagione, anche se agli ospiti potrebbe andare bene anche un pari.

Mancini si deve affidare ancora una volta a Carrizo tra i pali. Al centro della difesa ci saranno Ranocchia e Juan Jesus, a sinistra Dodò e a destra un lanciatissimo Santon che da quando è tornato a Milano si è preso il posto da titolare e non lo molla più. Tante certezze anche a centrocampo per l’allenatore nerazzurro che domani si affiderà al trio protagonista degli ultimi risultati positivi. Guarin e Brozovic agiranno da mezzale, mentre a Medel toccherà il lavoro sporco. Shaqiri tornerà ad occupare la posizione dietro le punte, mentre avanti con Icardi ci sarà ancora Podolski, a cui verrà concessa un’altra possibilità, con Palacio pronto a subentrare in caso di necessità.

Ha invece molti più problemi Montella. La coppa lo ha privato di Basanta e Mati Fernandez, mentre non è pienamente recuperato Borja Valero. Il centrocampo è da inventare, probabile che al centro ci sarà Pizarro, mentre ai suoi lati potrebbero essere confermati Badelj, che ha be figurato contro il Tottenham, e Aquilani. In avanti Babacar dovrebbe essere di nuovo preferito a Gomez, il tedesco sembra essere il bomber di coppa. Non è possibile in questo momento rinunciare a Salah, l’altro componente del tridente potrebbe essere Diamanti, anche se non è ancora al top. In difesa Savic e Rodriguez si occuperanno del settore centrale, mentre Richiards si avvia alla riconferma a destra, con Pasqual sul versante mancino. Tra i pali ci sarà ancora Neto, Tatarusanu non è ancora recuperato, problemi contrattuali a parte il brasiliano ha dimostrato in Europa League di essere ancore più che affidabile.

Inter – Fiorentina | Probabili formazioni

Inter (4-3-1-2): Carrizo; Santon, Ranocchia, Juan Jesus, Dodò; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri; Icardi, Podolski.
A disposizione: Berni, Vidic, Campagnaro, Donkor, Di Marco, Obi, Kuzmanovic, Hernanes, Kovacic, Puscas, Palacio.
Allenatore: Mancini.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Andreolli, D’Ambrosio, Nagatomo, Jonathan, Handanovic.

Fiorentina (4-3-3): Neto; Richards, Savic, G. Rodriguez, Pasqual; Badelj, Pizarro, Aquilani; Diamanti, Babacar, Salah.
A disposizione: Rosati, Alonso, Tomovic, Joaquin, Kurtic, Pizarro, Borja Valero, Ilicic, Vargas, Gomez, Gilardino.
Allenatore: Montella.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Tatarusanu, Rossi, Bernardeschi, Lupatelli, Octavio.

Inter – Fiorentina | Precedenti

Il San Siro nerazzurro non è mai stato un campo facile per i viola. In 76 sfide in campionato la squadra toscana è riuscita a uscire vincitrice in appena 13 occasioni, inanellando spesso lunghe serie di sconfitte. L’ultima vittoria della Fiorentina in casa dell’Inter risale a quindici anni fa, era la stagione 1999/2000 e alla penultima giornata è la partita finì 0-4 con una doppietta di Chiesa e i gol di Batistuta e Bressan. Da allora una lunghissima serie di sconfitte, ben 12 su 45 in totale, l’ultima lo scorso anno alla quinta di andata quando i nerazzurri si sono imposti per 2-1 ribaltando con Cambiasso e Jonathan l’iniziale vantaggio dal dischetto di Giuseppe Rossi. Bisogna andare ancora più indietro nel tempo per ritrovare l’ultimo pareggio, sono 18 in tutto, era la nona giornata della stagione 1996/1997 e la sfida finì 2-2: Ganz e Ince portarono avanti i padroni di casa, raggiunti poi da una doppietta di Oliveira.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...