
Lutto nel calcio, scompare un allenatore amatissimo (Foto Instagram - calcioblog.it)
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un allenatore amatissimo, un uomo che ha lasciato un segno indelebile dentro e fuori dal campo.
Ci sono notizie che, quando arrivano, lasciano senza parole. Nel calcio, purtroppo, non esistono soltanto i momenti di gioia e di festa, ma anche quelli che stringono il cuore e ricordano quanto le persone, più dei risultati, siano l’anima di questo sport.
Proprio in queste ore è arrivata la conferma di un lutto che colpisce in pieno il panorama calcistico italiano. La scomparsa dell’allenatore lascia tutti senza parole e con le lacrime agli occhi. Arriva il comunicato della società ma anche tanti messaggi di affetto e di cordoglio per un uomo che ha speso la sua vita per il calcio.
Calcio in lutto per la scomparsa del Mister
Una figura che in tanti, tra tifosi e addetti ai lavori, ricordano con affetto e rispetto, quella è Domenico “Mimì” Gargiulo. Lo storico allenatore del Giugliano si è spento all’età di 79 anni, lasciando dietro di sé una scia di ricordi, emozioni e insegnamenti che difficilmente verranno dimenticati. Per anni è stato un punto di riferimento per la comunità sportiva giuglianese, non solo per i successi sul campo, ma soprattutto per il modo in cui interpretava il calcio: con passione, dedizione e una profonda umanità.

La notizia della sua morte è stata diffusa direttamente dal club campano attraverso i canali ufficiali. Sulla pagina social del Giugliano Calcio 1928 è comparso un messaggio che racchiude il dolore e la riconoscenza di un’intera città: “La società Giugliano Calcio 1928 nella persona della proprietà Famiglia Mazzamauro, di tutti i suoi dirigenti, staff tecnico, medico, calciatori e di ogni componente del club, si stringe attorno al dolore che ha colpito la famiglia Gargiulo e l’intera comunità sportiva giuglianese – e non – , per la scomparsa di Domenico ‘Mimì’ Gargiulo”.
Parole semplici ma toccanti, che riflettono quanto Mimì Gargiulo fosse molto più di un allenatore. Era un uomo capace di creare legami profondi, di trasmettere valori e di far sentire ogni giocatore parte di una famiglia. Non sorprende, quindi, che la notizia della sua scomparsa abbia rapidamente superato i confini di Giugliano, trovando eco in tutta Italia tra ex colleghi, calciatori e tifosi che hanno voluto esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia.
La sua carriera, segnata da anni di impegno e di amore per il calcio dilettantistico e professionistico, racconta di un uomo che non ha mai smesso di credere nei giovani, lavorando spesso lontano dai riflettori ma con un impatto reale e duraturo.
Oggi, senza ombra di dubbio, il calcio campano perde una delle sue figure più rappresentative. E se il dolore è grande, altrettanto grande è l’eredità che Domenico “Mimì” Gargiulo lascia dietro di sé: un esempio di lealtà, passione e rispetto, valori che restano impressi nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.