
Caos Coppa Italia, si mette male per il Milan: partita a rischio (Foto Instagram - calcioblog.it)
Tensione e dubbi a pochi giorni dal match. Il debutto in Coppa Italia del Milan è a rischio e potrebbe riservare sorprese inattese
Mancano pochissimi giorni all’esordio del nuovo Milan di Massimiliano Allegri in Coppa Italia, dove incontrerà il Bari di Moreno Longo. Il match – in programma domenica 17 agosto alle ore 21:15, valevole per i 32esimi di finale – sarà una sfida fondamentale per i rossoneri, il vero banco di prova dopo le amichevoli estive. Un dentro o fuori su cui il Milan dovrà fare attenzione, dato che determinerà il futuro del Diavolo nella competizione nazionale.
Nonostante sulla carta il Bari possa essere un avversario alla portata, Allegri dovrà comunque schierare la sua formazione migliore per iniziare nel modo migliore il nuovo corso rossonero. Entrambe le squadre, inoltre, scenderanno in campo con il lutto al braccio e osserveranno un minuto di raccoglimento per la scomparsa del figlio di Verreth.
Nonostante il fermento per la partita, a pochi giorni dal match di Coppa Italia il Milan potrebbe incorrere in un’insidia che rischia di compromettere lo stesso incontro.
Coppa Italia in bilico, a rischio la partita del Milan
Da qualche giorno è in corso una protesta da parte degli ambulanti dello stadio San Siro – venditori di cibo e merchandising nelle aree circostanti il Meazza – per il mancato rinnovo del contratto, scaduto lo scorso 31 luglio, tra M-I Stadio, che gestisce le aree dello stadio per conto di Milan e Inter, e il consorzio che riunisce gli ambulanti. Una protesta dettata dal fatto che circa 800 persone rischiano di restare senza lavoro. Una decisione che non è stata ben accolta dagli ambulanti, che hanno iniziato una pretesta contro il mancato rinnovo.

“Domenica 17 saremo qui ad accogliere i tifosi di Milan e Bari per il match di Coppa Italia. Siamo qui e resteremo qui fino a quando non si risolverà il problema. A oltranza. Abbiamo scritto a tutti: Milan, Inter, sindaco, assessori, presidenti, prefetto, questore, persino al mio portinaio. Ci possono mandare via solo in una bara“, ha dichiarato il portavoce Giacomo Errico.
Una situazione tesa che potrebbe compromettere la stessa partita di Coppa Italia contro il Bari. Gli ambulanti hanno infatti confermato la loro presenza per il match di domenica 17, considerandosi un elemento fondamentale nel rituale di ogni tifoso nerazzurro o rossonero prima di entrare allo stadio. “Senza di noi non è più San Siro”, si legge su uno striscione fuori dal Meazza.