Seguici su

Notizie

Euro 2016, i nove gruppi: risultati classifiche e verdetti

Qualificazioni Euro 2016

Gruppo A

In questo gruppo ci sono già le due regine, Repubblica Ceca e Islanda domenica sera hanno festeggiato la qualificazione a Euro 2016 e per gli scandinavi è un traguardo storico. I cechi si sono assicurati il pass grazie a due successi su Kazakistan e Lettonia, ma il capolavoro lo ha fatto l’Islanda andando a vincere ad Amsterdam per 1-0, successo che ha poi reso sufficiente uno 0-0 casalingo contro gli stessi kazaki per festeggiare la prima qualificazione in assoluto. Sprofonda la nazionale olandese, la squadra allenata da Blind perde in casa, come detto, con gli islandesi e poi rimedia un pesantissimo 3-0 in Turchia, mettendo così a rischio anche il terzo posto ora occupato dai turchi.

Classifica: Islanda 19, Repubblica Ceca 19, Turchia 12, Olanda 10, Lettonia 4, Kazakistan 2.

Gruppo B

Ancora tutto da decidere ma ci sono due squadre vicinissime alla linea del traguardo. Il Galles avrebbe potuto festeggiare la qualificazione battendo Israele, a Cardiff però è finita 0-0 e la festa è rimandata. Buon lavoro anche del Belgio che in queste due partite ha raccolto altrettanti successi contro Bosnia e Cipro, consolidando così il secondo posto valido per l’accesso diretto alla fase finale. Il terzo posto è ancora in palio, se lo contendono Israele e Bosnia che a due partite dalla fine sono divise da 2 punti.

Classifica: Galles 18, Belgio 17, Israele 13, Bosnia 11, Cipro 9, Andorra 0.

Gruppo C

Anche qui tutto da decidere, almeno matematicamente, perché in realtà i primi due posto sembrano essere già assegnati. Con una vittoria di misura sulla Macedonia, la Spagna si prende il primo posto del girone superando la Slovacchia che non è andata oltre lo 0-0 casalingo contro l’Ucraina. Gli slovacchi erano a caccia dei tre punti che avrebbero regalato la qualificazione con due turni di anticipo, la festa è solo rimandata, probabilmente al 9 ottobre quando affronteranno la Bielorussia. L’Ucraina è sicura del terzo posto, potrebbe ancora sperare nel secondo, ma la Slovacchia nell’ultima giornata affronta l’abbordabile Lussemburgo.

Classifica: Spagna 21, Slovacchia 19, Ucraina 16, Bielorussia 7, Lussemburgo 4, Macedonia 3.

Gruppo D

L’Irlanda compie il suo dovere vincendo contro Gibilterra e Georgia e fa un passo verso il terzo posto, staccando la Scozia, ma soprattutto impedisce a Germania e Polonia di festeggiare in anticipo. Anche i tedeschi hanno raccolto il massimo da questa settimana europea vincendo lo scontro diretto con la Polonia per 3-1 e poi conquistando un rocambolesco 3-2 in terra scozzese. I polacchi si sono rifatti della sconfitta contro la squadra di Loew rifilando un 8-1 a Gibilterra. I verdetti di questo girone sono tutt’altro che una formalità e ci potrebbero essere ancora sorprese anche per perché l’Irlanda se la dovrà vedere prima con la Germania e poi con la Polonia.

Classifica: Germania 19, Polonia 17, Irlanda 15, Scozia 11, Georgia 6, Gibilterra 0.

Gruppo E

Con il 6-0 in casa di San Marino l’Inghilterra ha potuto festeggiare la qualificazione già sabato sera, con tre turni di anticipo, non poteva essere altrimenti visto che la squadra di Hodgson è prima in classifica a punteggio pieno. Così la vittoria di ieri per 2-0 contro la Svizzera è servita a Rooney che ha realizzato (su rigore) il suo gol numero 50 in nazionale, diventando il miglior marcatore di sempre, staccando Bobby Charlton fermo a 49. La sconfitta è però abbastanza indolore per gli svizzeri che, se è vero che ancora non sono certi della qualificazione, dovranno comunque vedersela contro San Marino e Estonia negli ultimi due impegni. A meno di clamorose sorprese arriveranno due vittorie e la Slovenia si dovrà accontentare del terzo posto quasi certo.

Classifica: Inghilterra 24, Svizzera 15, Slovenia 12, Estonia 10, Lituania 9, San Marino 1.

Gruppo F

Rimandato l’appuntamento con la storia per l’Irlanda del Nord che a Belfast trova solo un pareggio contro l’Ungheria, squadra comunque a caccia di punti. Pareggio oltretutto sofferto perché arriva solo nei minuti di recupero. Ora per la qualificazione serve una vittoria, contro Grecia o Finlandia, sulla carta possibile ma non scontata. Chiedere alla Romania che si è fatta bloccare sullo 0-0 proprio dai greci che in questa campagna di qualificazione sono irriconoscibili. Tutto è ancora possibile, ma se si dovesse fare un pronostico allora si potrebbe dire che Nord Irlanda e Romania vanno in Francia, l’Ungheria si gioca i play off.

Classifica: Irlanda del Nord 17, Romania 16, Ungheria 13, Finlandia 10, Isole Far Oer 6, Grecia 3.

Gruppo G

La Svezia rimedia una clamorosa sconfitta in casa, 4-1 contro l’Austria, perde il secondo posto, scavalcata dalla Russia, e mette a rischio anche il terzo. Gli Austriaci sono già in Francia, con 22 punti conquistati e un cammino che ha del sorprendente. La piazza d’onore è ora dei russi che sopravanzano di due punti gli svedesi. Ma Ibrahimovic e compagni devono anche guardarsi le spalle, il Montenegro è ad un solo punto. Il calendario è comunque favorevole agli scandinavi che nelle ultime due giocheranno contro Liechtenstein e Moldova, mentre i montenegrini sono attesi da Austria e Russia.

Classifica: Austria 22, Russia 14, Svezia 12, Montenegro 11, Liechtenstein 5, Moldova 2.

Gruppo H

Del girone dell’Italia sappiamo tutto. La squadra di Conte con i due successi di misura contro Malta e Bulgaria è ora prima in classifica. Potrebbero bastare anche due pareggi, ma un successo in casa dell’Azerbaijan ad ottobre chiuderebbe la questione qualificazione. La sorpresa arriva per il secondo posto, occupato ora dalla Norvegia che ha vinto lo scontro diretto contro la Croazia che era stata fermata anche sullo 0-0 dall’Azerbaijan. I croati sono ora terzi, ad un punto (ma potrebbero essere due in caso venga confermata la penalizzazione), dal secondo posto. Le ultime due partite decideranno tutto in un girone equilibratissimo.

Classifica: Italia 18, Norvegia 16, Croazia 15, Bulgaria 8, Azerbaijan 6, Malta 2.

Gruppo I

Il Portogallo soffre ma vince 1-0 contro l’Albania di De Biasi e con due partite ancora da giocare, in quello che è l’unico gruppo a 5 squadre, può sperare nella prima qualificazione della sua storia. Cristiano Ronaldo e compagni ormai hanno più di un piede e mezzo in Francia, mentre la Danimarca si è rovinata da sola pareggiando le due partite in calendario, due 0-0, uno in casa con gli albanesi, ma soprattutto il secondo in Armenia e la prossima (ultima per loro), la devono giocare in Portogallo. Se l’Albania le vince tutte e due, contro Serbia e Armenia, è matematicamente al secondo posto.

Classifica: Portogallo 15, Danimarca 12, Albania 11, Armenia 2, Serbia 1.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...