
PARIS, FRANCE - JUNE 10: Hugo Lloris of France fails to stop the penalty allowing Romania's first goal during the UEFA Euro 2016 Group A match between France and Romania at Stade de France on June 10, 2016 in Paris, France. (Photo by Mike Hewitt/Getty Images)
[blogo-video id=”707159″ title=”Conte: “Non sottovalutiamo il Belgio”” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”https://media.calcioblog.it/0/0e0/575de845e5e168ed7a9f6701.png” thumb_maxres=”0″ url=”575de845e5e168ed7a9f6701″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzA3MTU5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gMjk4ODk7DQogICAgaWRfZGl2ID0gJ3ZpZGVvXycraWRfb2JqOw0KICAgIGFkdlVybCA9ICcnOw0KICAgIHBsYXllclR5cGUgPSAnJzsNCiAgICBfc3JhcGlxLnB1c2goWydpbml0JywgJzg5ZGY0M2YwZTRhOTM1N2ZiJ10pOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2VtYmVkVmlkZW8nLCBpZF9kaXYgLCAnNTc1ZGU4NDVlNWUxNjhlZDdhOWY2NzAxJywgJycsIGlkX29ial0pOw0KICAgIChmdW5jdGlvbiAoKSB7DQogICAgICAgIHZhciBzciA9IGRvY3VtZW50LmNyZWF0ZUVsZW1lbnQoJ3NjcmlwdCcpOw0KICAgICAgICBzci50eXBlID0gJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdCc7DQogICAgICAgIHNyLmFzeW5jID0gdHJ1ZTsNCiAgICAgICAgc3Iuc3JjID0gImh0dHA6Ly9zZGsuZGlnaXRhbGJlZXMuaXQvanNzZGsuanMiOw0KICAgICAgICB2YXIgcyA9IGRvY3VtZW50LmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKCdzY3JpcHQnKVswXTsNCiAgICAgICAgcy5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShzciwgcyk7DQogICAgfSkoKTsNCjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBpZD0idmlkZW9fMjk4ODkiID4gPC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MDcxNTl7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNzE1OSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNzE1OSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Euro 2016: in pochi ci hanno fatto caso anche nelle precedenti edizioni degli Europei di calcio, ma c’è la possibilità che si arrivi ai calci di rigore già durante i gironi eliminatori. Lo sottolinea il blogger Fulvio Santucci che cita l’articolo 18.02 del regolamento degli Europei: nel caso in cui due squadra arrivino alla fine del girone con lo stesso numero di punti, gli stessi gol fatti e subiti e lo scontro diretto sia terminato in parità nella terza giornata, si dovranno tirare i calci di rigore. E non è tutto: i penalty saranno necessari non solo per i primi due posti, bensì anche per definire terza e quarta posizione, considerato che anche il terzo posto vale ai fini del passaggio al turno successivo.
Il regolamento, prevede anche l’eventualità di parità tra più di due squadre: in questo caso si ricorre alla cosiddetta classifica avulsa (tiene conto differenza reti negli scontri diretti, gol segnati etc.) e al ranking Uefa. Quanto alla regola dei rigori ai gironi, fu introdotta per la prima vola nel 2004 e sembrava potesse essere adottata nel 2008 per Turchia-Repubblica Ceca, ma poi la nazionale di Fatih Terim uscì vincitrice entro il 90° scongiurando i penalty. Finora, dunque, la regola non è ancora stata applicata e chissà che non siano proprio gli Europei 2016 ad entrare nella storia proprio per questo aspetto.