Seguici su

Partite in TV

Fiorentina-Roma 1-2 | Serie A | Salah e Gervinho per il primato giallorosso in classifica

diretta fiorentina-roma

Serie A 2015/2015 | Giornata 9
CONCLUSA

Fiorentina

Babacar 90’+4


1



2

Roma

Salah 6′
Gervinho 34′


FIO


94′


ROM

94′



  • Tutto pronto al Franchi, fra pochi minuti inizierà la sfida tra Fiorentina e Roma, in palio il primo posto in classifica. Le squadre stanno scendendo in campo, benvenuti nella nostra diretta.


  • 1”

    È iniziata la partita, primo pallone giocato dalla Roma in maglia bianca.


  • 5”

    Conclusione dalla distanza di Vecino, palla alta sulla traversa.


  • 6”

    GOOOOOOOOL!!! ROMA IN VANTAGGIO!!! SALAH!!! L’ex fa subito male ai viola, palla ricevuta da Pjanic e sinistro a giro verso il palo lontano, imprendibile per Tatarusanu. L’egiziano non esulta.


  • 12”

    Proteste della Fiorentina per un intervento di Szczesny al limite dell’area, per l’arbitro il portiere raccoglie il pallone quando è ancora in area.


  • 15”

    Roncaglia ci prova da lontano, pallone a lato non di molto. Brivido per la Roma.


  • 16”

    Fiorentina vicina al pareggio. Kalinic scatta sul filo del fuorigioco, controlla di tacco e prova a superare Szczesny con un pallonetto, palla fuori. Sarebbe stato un gol bellissimo.


  • 18”

    Ammonito Dzeko.


  • 26”

    Fiorentina che da qualche minuto staziona nella metà campo giallorossa. Florenzi si prende un giallo per fallo di mano, punizione per i viola da 32 metri.


  • 27”

    La punzione battuta di Ilicic si infrange sulla barriera, poi lo stesso sloveno prova il cross, una deviazione lo consegna tra le braccia di Szczesny.


  • 34”

    GOOOOOOOOOOOOOOL!!! RADDOPPIO ROMA!!! GERVINHO!!! Fiorentina completamente scoperta, Gervinho velocissimo si fa mezzo campo palla al piede e batte Tatarusanu.


  • 36”

    Ammonito De Rossi che allontana un pallone e si fa anche male.


  • 37”

    De Rossi lascia il campo per infortunio, dentro Vainqueur.


  • 41”

    La Fiorentina non ci sta, Vecino prova ancora la conclusione dalla distanza, Szczesny manda in angolo.


  • 45’+1′

    Due minuti di recupero.


  • 45’+3′

    Finisce il primo tempo con la Roma che torna negli spogliatoi in vantaggio di due gol. Prima ha colpito l’ex Salah, poi ha raddoppiato Gervinho in contropiede. La Fiorentina deve reagire nella ripresa.


  • 46”

    Inizia il secondo tempo. La Fiorentina batte il calcio d’inizio.


  • 53”

    La Fiorentina attacca alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita, ma si espone alle ripartenze della Roma. Roncaglia si becca un giallo per fermare Nainggolan.


  • 56”

    Roma vicinissima al terzo gol. Gervinho parte in posizione regolare, salva Tatarusanu, poi Pjanic ci prova a porta vuota, ma c’è Bernardeschi provvidenziale sulla linea di porta.


  • 60”

    Cross di Astoria, sponda di Blaszczykowski, tentativo di rovesciata di Kalinic che sbatte sul muro giallorosso.


  • 61”

    Doppia sostituzione per la Fiorentina: fuori Blaszczykowski e Badelj, dentro Giuseppe Rossi e Mati Fernandez.


  • 63”

    Ancora un tiro dalla lunga distanza di Roncaglia. Palla completamente fuori bersaglio.


  • 68”

    Occasione per la Fiorentina, Bernardeschi dal limite dell’area piccola spara sul portiere.


  • 70”

    Ammonito Berbardeschi, ha arginato la corsa di Florenzi con il gomito alto.


  • 74”

    Borja Valero sfortunato, calcia da buona posizione, ma colpisce Rossi.


  • 78”

    Ilicic dal limite dell’area, palla alta.


  • 79”

    Lascia il campo Pjanic, dentro Torosidis.


  • 80”

    Rossi aveva segnato il gol del 2-1, l’italo-americano era però in fuorigioco.


  • 81”

    Ultimo cambio di Paulo Sousa: dentro Babacar per Gonzalo Rodriguez.


  • 83”

    Kalinic scatta in linea, ma poi tira malissimo.


  • 84”

    Ammonito Szczesny.


  • 86”

    Giallo anche per Salah.


  • 87”

    Secondo giallo nel giro di pochi secondi e finisce la partita di Salah, ingenua la trattenuta su Roncaglia.


  • 89”

    Torna a sedersi in panchina Gervinho, entra Gyomber.


  • 90’+1′

    Scade il tempo regolamentare, quattro minuti a disposizione dei viola per provare a pareggiarla.


  • 90’+3′

    Ci prova con tutte le sue forze la Fiorentina. Szczesny esce su Kalinic, poi Babacar non inquadra la porta da posizione favorevole.


  • 90’+4′

    GOOOOOOL!!! FIORENTINA!!! BABACAR!!! Gran palla in verticale di Borja Valero, gol dell’attaccante, ma è troppo tardi.


  • 90’+5′

    Orsato fischia la fine della partita. Il gol di Babacar nei secondi finali servirà solo per le statistiche. La Roma vince al Franchi, conquista i tre punti e la vetta della classifica. Partita decisa dai gol nel primo tempo di Salah e Gervinho, l’ivoriano è stato il migliore in campo. I viola non hanno giocato male, ma incassano la seconda sconfitta consecutiva in campionato. Salah è stato espulso nel finale per doppia ammonizione.

Fiorentina-Roma | Formazioni ufficiali

Manca poco al fischio di inizio della sfida tra Fiorentina e Roma, ecco le formazioni ufficiali delle due squadre. Garcia sceglie il 4-3-3, recupera De Rossi e in attacco piazza Dzeko al centro dell’attacco con Salah e Gervinho ai suoi lati. Sousa non rischia Alonso, al suo posto ci sarà Bernardeschi, soluzione molto offensiva del portoghese.

FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, G. Rodriguez, Astori; Blaszczykowski, Vecino, Badelj, Bernardeschi; Ilicic, Borja Valero; Kalinic.
A disposizione: Sepe, Lezzerini, Tomovic, Pasqual, Alonso, Suarez, Mati Fernandez, Verdù, Rebic, Rossi, Babacar.
Allenatore: Sousa.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Gilberto, Bakic.

ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Salah, Dzeko, Gervinho.
A disposizione: De Sanctis, Lobont, Castan, Emerson, Gyomber, Torosidis, Maicon, Vanqueur, Ucan, Iturbe, Iago Falque, Ponce.
Allenatore: Garcia.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Capradossi, Keita, Totti, De Rossi.

Fiorentina-Roma | Informazioni streaming e TV

La sfida del Franchi sarà trasmessa in diretta Tv da Sky e Mediaset Premium. Gli abbonati Sky possono seguirla sui canali Sport 1 HD, SuperCalcio HD e Calcio 1 HD (201, 206 e 251), la telecronaca sarà curata da Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Daniele Adani, gli interventi dal campo saranno di Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Gli abbonati Mediaset Premium devono invece scegliere i canali Premium Calcio e Premium Calcio HD (371 e 381), il match lo racconterà Sandro Piccinini in compagni di Antonio Di Gennaro, sul campo ci saranno invece Marco Cherubini e Cristiano Puccetti. La diretta sarà disponibile anche streaming, riservato agli abbonati, attraverso le app per smartphone e tablet SkyGo e Premium Play, o attraverso le relative versioni web per pc.

[blogo-video id=”680261″ title=”Fiorentina-Roma: big match della nona giornata di Serie A” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”http://api.digitalbees.it/stillframe/562bb6bfe5e16845117b769c” thumb_maxres=”0″ url=”562bb6bfe5e16845117b769c” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjgwMjYxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gNDU3ODA7DQogICAgaWRfZGl2ID0gJ3ZpZGVvXycraWRfb2JqOw0KICAgIGFkdlVybCA9ICcnOw0KICAgIHBsYXllclR5cGUgPSAnJzsNCiAgICBfc3JhcGlxLnB1c2goWydpbml0JywgJzg5ZGY0M2YwZTRhOTM1N2ZiJ10pOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2VtYmVkVmlkZW8nLCBpZF9kaXYgLCAnNTYyYmI2YmZlNWUxNjg0NTExN2I3NjljJywgJycsIGlkX29ial0pOw0KICAgIChmdW5jdGlvbiAoKSB7DQogICAgICAgIHZhciBzciA9IGRvY3VtZW50LmNyZWF0ZUVsZW1lbnQoJ3NjcmlwdCcpOw0KICAgICAgICBzci50eXBlID0gJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdCc7DQogICAgICAgIHNyLmFzeW5jID0gdHJ1ZTsNCiAgICAgICAgc3Iuc3JjID0gImh0dHA6Ly9zZGsuZGlnaXRhbGJlZXMuaXQvanNzZGsuanMiOw0KICAgICAgICB2YXIgcyA9IGRvY3VtZW50LmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKCdzY3JpcHQnKVswXTsNCiAgICAgICAgcy5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShzciwgcyk7DQogICAgfSkoKTsNCjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBpZD0idmlkZW9fNDU3ODAiID4gPC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X182ODAyNjF7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY4MDI2MSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY4MDI2MSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Fiorentina e Roma si affrontano al Franchi in quello che è sicuramente il big match della nona giornata di Serie A, in palio non ci sono solo i tre punti, ma anche la testa della classifica. Le due squadre sono separate dallo scarto minimo, i toscani hanno un punto di vantaggio sui laziali, per questo la posta in palio è altissima. Ne è cosciente Paulo Sousa che in conferenza stampa ha però sottolineato come il suo obbiettivo sia quello di far diventare “normali” queste partite. Entrambe le squadre sono reduci dalle fatiche di coppa, entrambe non possono dirsi soddisfatte di quanto è accaduto in Europa, per questo la voglia di riscatto sarà una motivazione in più.

Per la sfida di stasera Sousa dovrebbe tornare alla difesa a tre. Tra i pali torna Tatarusanu, al centro della difesa Gonzalo Rodriguez, diventato di recente papà. Con lui dovrebbero esserci Roncaglia e Astori. Dopo gli “esperimenti” infrasettimanali le chiavi della mediana vengono affidate di nuovo a Badelj che farà coppia con Vecino. Sulla destra ci sarà sicuramente Blaszczykowski, mentre è ancora in dubbio la presenza di Alonso dall’altro lato, anche se l’allenatore spera di poterlo recuperare. Al centro dell’attacco sarà schierato Kalinic, mentre alle sua spalle la coppia composta da Ilicic e Borja Valero. Con questa squadra Sousa spera di schiacciare la Roma nella sua metà campo, diminuendone così la pericolosità del reparto offensivo.

Ma quello di imporre il proprio gioco è anche l’obbiettivo di Garcia che domani si affiderà di nuovo a Dzeko, come ariete al centro dell’attacco, il bosniaco manca da quasi un mese. Alle sue spalle un terzetto pericoloso e imprevedibile con Iago, Gervinho e Florenzi. Lo schieramento in avanti però dipende da un fattore molto importante e cioè la presenza o meno di De Rossi. Il tecnico francese spera di poterlo recuperare, soffre ancora per una botta rimediata la settimana scorsa contro l’Empoli, e in tal caso potrebbe scegliere il 4-3-3, altrimenti sulla mediana ci saranno Pjanic e Nainggolan e il modulo sarà il 4-2-3-1. Abbastanza classica la linea di difesa davanti a Szczesny, da destra verso sinistra ci saranno Torosidis, Manolas, Rudiger e Digne.

Seguiremo la partita in diretta su Blogo con aggiornamenti in tempo reale a partire dalle 18.

Fiorentina-Roma: le probabili formazioni

FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, G. Rodriguez, Astori; Blaszczykowski, Vecino, Badelj, Alonso; Ilicic, Borja Valero; Kalinic.
A disposizione: Sepe, Lezzerini, Tomovic, Pasqual, Fernandez, Suarez, Verdù, Bernardeschi, Rebic, Rossi, Babacar.
Allenatore: Sousa.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Gilberto, Bakic.

ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Torosidis, Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, Nainggolan; Florenzi, Iago Falque, Gervinho; Dzeko.
A disposizione: De Sanctis, Lobont, Gyomber, Maicon, Castan, Emerson, Uçan, Vainqueur, Iturbe, Salah, Ponce.
Allenatore: Garcia.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Capradossi, Keita, Totti, De Rossi.

Fiorentina-Roma: i precedenti

Partite totali: 76
Vittorie Fiorentina: 32
Pareggi: 31
Vittorie Roma: 13
Ultimi cinque risultati (dal più recente in poi): 1-1, 0-1, 0-1, 3-0, 2-2

Il big match del Franchi è un classico della nostra Serie A, in totale questa partita è stata disputata 76 volte. I viola hanno avuto la meglio in 32 occasioni, ma la vittoria manca dalla stagione 2011/2012 quando, alla 14esima di andata, si imposero per 3-0 con i rigori trasformati da Jovetic e Santiago Silva e il gol di Gamberini. Poi per due anni consecutivi è arrivato il successo corsaro dei giallorossi, in entrambe le occasioni sono riusciti a strappare uno 0-1. La Roma in totale ha vinto solo 13 volte a Firenze. Sono infine 31 i pareggi, compresso l’ultimodi un anno fa, ventesima giornata di ritorno, con gol di Mario Gomez e pareggio dell’ex Ljajic.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...