Seguici su

Notizie

France Football fa scoppiare la bomba “Qatargate”, i mondiali del 2022 sono a rischio?

Il numero di France Football arrivato nelle edicole ieri rischia di sollevare un polverone nel mondo del calcio, se le accuse del giornale francese fossero provate a potrebbero saltare molte teste, non fanno eccezione quelle degli uomini a capo delle istituzioni che reggono l’intero movimento, parliamo ovviamente di Fifa e Uefa. Il titolo scelto dal magazine transalpino è eloquente, “Qatargate”, è il riferimento è chiaramente ai mondiali del 2022 assegnati nel dicembre 2010 al Qatar, una decisione che fin dall’inizio ha sollevato dubbi e perplessità di vario tipo. Sicuramente la decisione non ha mai convinto da un punto di vista logistico, ma non sono mai mancate ombre e sospetti sulle modalità con cui il paese arabo ha racimolato i voti.

Blatter ha sempre liquidato la questione “climatica” come una problema di second’ordine: che problema c’è se in estate ci sono temperature disumane, si può sempre giocare d’inverno, come se fosse facile stravolgere i calendari di mezzo mondo. Alcune organizzazioni umanitarie hanno sollevato il problema delle condizioni di lavoro degli operari che si stanno occupando della costruzione degli impianti, nemmeno questo argomento sembra però aver scosso il gotha del pallone. I mondiali si faranno in Qatar, un paese con meno di 2 milioni di abitanti, senza una cultura calcistica e con una supericie che è un terzo di quella della Svizzera, in fondo non manca la materia prima più ricercata i soldi.

La lunga inchiesta di France Football potrebbe però far saltare il banco, il teorema è molto semplice: il piccolo emirato per ottenere i voti necessari all’assegnazione della competizione ha elargito favori, regali, sponsorizzazioni, se non proprio tangenti, in giro per il mondo. Il giornale fa anche riferimento ad alcuni episodi ben precisi, uno di questi è il convegno annuale della CAF, la confederazione africana, nel 2010. Dall’inchiesta condotta si viene a sapere che il Qatar aveva sponsorizzato l’evento con 1,25 milioni di euro, in cambio aveva ottenuto dagli organizzatori un contatto eslcusivo con i delegati delle nazioni africane, alcuni dei quali anche membri dell’esecutivo Fifa, mentre tutti gli altri paesi in lizza per l’organizzazione del mondiale del 2022 ebbero solo accesso come osservatori.

Ma il Qatar, attraverso amichevoli e quant’altro, avrebbe trovato anche il modo di imbonire le singole federazioni. Un esempio di questo meccanismo è un’amichevole tra Argentina e Brasile che si è disputata a Doha il 17 novembre del 2010, un paio di settimane prima del voto decisivo. Le due nazionali incassarono un assegno di 7 milioni di dollari a testa, per capire quanto sia sproporzionata questa cifra basti pensare che i campioni del Mondo e d’Europa della Spagna in genere da questo tipo di partite ricavano un paio di milioni.

Il caso più inquietante tirato in ballo da France Football è però un altro e chiama in causa la stessa Francia e Michel Platini. Secondo l’inchiesta pubblicata il principe del Qatar Tamin bin Hamad al-Thani chiese e ottenne un incontro con l’allora presidente francese Nicolas Sarkozy e lo stesso Platini. L’offerta era abbastanza chiara, in cambio di un voto l’Emirato si sarebbe impegnato a investire nel calcio transalpino, la promessa è stata mantenuta con l’aquisizione del Paris Saint-Germain e con le sontuose campagne acquisti messe in piedi. La carne al fuoco è tanta e se la giustizia ordinaria dovesse appurare questo tipo di responsabilità rischierebbe di saltare tutto il banco.

Per ora l’unica reazione registrata è quella di Michel Platini che ha bollato quanto scritto da France Football come “un insieme di menzogne”. Il famoso magazine è di opinione contraria tanto che finisce per chiedersi se fosse più giusto riattribuire i mondiali 2022 ad un altro paese, gli Stati Uniti per esempio sono arrivati secondi proprio dietro al Qatar. Conoscendo come funziona l’roganizzazione di eventi di questa portata è davvero molto difficile che si arrivi a una decisione così clamorosa, ma il sasso nello stagno è stato lanciato, vedremo quali saranno le conseguenze.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...