
Gelo Napoli, pericolo alla prima giornata: Conte trema (Foto Instagram - calcioblog.it)
Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita d’esordio
L’inizio di stagione del Napoli campione d’Italia non è stato all’altezza delle aspettative. Le amichevoli estive, fin qui, hanno sollevato più dubbi che certezze, soprattutto nella prima fase, sia per Antonio Conte — chiamato a confermare il ciclo vincente iniziato lo scorso anno — sia per una tifoseria che inizia a interrogarsi sul reale stato di forma della squadra.
Nonostante un mercato importante, costruito per mantenere alta l’asticella e difendere lo Scudetto, il Napoli ha faticato ad accendersi. Le prime quattro amichevoli hanno restituito un bilancio tutt’altro che positivo: una sola vittoria, due sconfitte e un pareggio contro avversari tutt’altro che proibitivi.
L’unico successo è arrivato il 26 luglio contro il Catanzaro, formazione di Serie B, battuta 2-1 a Dimaro con reti di Raspadori e Lucca nel primo tempo. Prima e dopo quella gara, però, poco da salvare: pareggio per 1-1 contro l’Arezzo e sconfitte contro la Casertana e contro il Brest nel primo vero test internazionale. A preoccupare non è solo il risultato, ma anche l’atteggiamento e la condizione generale di un gruppo che appare ancora lontano dagli standard richiesti dal nuovo tecnico salentino.
Tuttavia, dopo il test contro il Girona, terminato 3-2 a favore degli azzurri, e l’amichevole contro il Sorrento, dominata dalla squadra di Conte con un netto 4-0 finale, i tifosi partenopei hanno potuto tirare un sospiro di sollievo.
Per ora il suo Napoli sembra ancora in fase di rodaggio. A complicare le cose c’è l’imminente inizio del campionato, con una prima giornata tutt’altro che morbida: l’esordio metterà subito alla prova tenuta mentale e condizione fisica, soprattutto per un aspetto particolare. Un inciampo iniziale, dopo un’estate così grigia dal punto di vista dei test estivi, potrebbe già rappresentare un ostacolo pesante sul cammino della riconferma.
Allarme per Conte: minaccia in vista al debutto del Napoli
Il calendario mette subito il Napoli davanti a una trasferta tutt’altro che banale: il 23 agosto alle 18:30, i campioni d’Italia saranno ospiti del neopromosso Sassuolo. La squadra emiliana, tornata in Serie A, ha conservato gran parte del proprio impianto offensivo e potrà contare sull’esperienza e sulla qualità di Domenico Berardi, autentico punto di riferimento del gioco neroverde.

Berardi non è solo il leader tecnico del Sassuolo: è anche, numeri alla mano, uno dei giocatori più decisivi del campionato. Con 80 assist serviti in carriera, è l’unico giocatore ancora in attività presente nella top ten degli assistman della Serie A — una classifica dominata da nomi del calibro di Totti, Baggio, Del Piero e Pirlo.
Un dato che non può essere ignorato da Conte e dal suo staff: Berardi, quando in giornata, è capace di spaccare le partite. La trasferta di Reggio Emilia rischia di essere più insidiosa del previsto: tra una condizione ancora precaria e le incognite tattiche di inizio stagione, il Napoli dovrà mostrare subito compattezza e attenzione. Dal canto suo il Sassuolo, trascinato dal suo numero 10, sarà pronto ad approfittare di ogni errore.