Seguici su

Partite in TV

Genoa – Milan 0-2 | Risultato finale | Pazzini e Balotelli per continuare a inseguire il secondo posto

” width=”586″ height=”326″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-145573″ />

94′ – Damato fischia la fine della partita, il Milan vince e conquista tre punti fondamentali in chiave Champions League. Il Genoa incappa nella seconda sconfitta di fila, la squadra di Ballardini soprattuto dopo l’espulsione di Constant ha provato a raddrizzare la partita ma è andato a sbattere contro il muro eretto dai rossoneri, superba anche la partita di Abbiati. Decidono i gol di Pazzini e Balotelli, i padroni di casa si lamentano per tre episodi da rigore.

90′ – Finisce il tempo regolamentare, ci saranno 4 minuti di recupero.

87′ – Ammonito Antonelli per fallo su Niang.

85′ – Mancano cinque minuti alla fine, regge per ora il fortino rossonero.

77′ – Ultimo cambio di Ballardini, fuori Granqvist e dentro Jankovic.

75′ – Gran botta di Granqvist da posizione defilata, bella parata di Abbiati. Poi ci prova anche Jorquera, ma il portiere del Milan si oppone ancora una volta egregiamente. Forcing del Genoa.

69′ – Ballardini risponde richiamando in panchina Bovo, al suo posto Jorquera.

68′ – Allegri corre ai ripari, esce El Shaarawi per lasciare il posto ad Abate.



65′ – Espulso Constant e ammonito Bovo. Il Genoano commette un brutto fallo sul milanista che reagisce e da ammonito si becca il secondo giallo.

61′GOOOOOL!!! RADDOPPIO DEL MILAN!!! MARIO BALOTELLI!!! Errore in ripartenza della difesa del Genoa, prende palla Zapata che subito serve in verticale Balotelli che di destro prende la mira e mette il pallone sul secondo palo, nulla da fare per Frey.

60′ – Bella incursione di Flamini che prova il diagonale, Frey si rifugia in angolo.

59′ – Immobile entra al posto di Cassani, Ballardini mette la difesa a quattro e prova ad aumentare il peso del reparto offensivo.

56′ – Ammonito Flamini per simulazione, il francese vola in area ma non c’è nessun contatto on Frey.

54′ – Bella girata di Borriello, la sua conclusione però è centrale, Abbiati blocca.

53′ – Sinistro potente di Balotelli dal limite, palla alta sulla traversa.

51′ – Genoa vicino al pareggio: splendida punizione di Bovo, la palla si stampa sul palo alla sinistra di Abbiati. Milan fortunato.

46′ – Inizia la ripresa.

45′ – Le squadre stanno rientrando in campo, non c’è Mexes che si ferma negli spogliatoi per un problema fisico, al suo posto ci sarà Yepes.

Genoa – Milan: la cronaca del primo tempo

45′ + 2 – Finisce il primo tempo, il Milan è avanti grazie al gol di Pazzini che poi ha lasciato il campo per infortunio. Il Genoa si lamenta però per tre episodi dubbi in area di rigore, due falli di mano e una spinta di Niang. Si prospetta un secondo tempo emozionante.

45′ – Scocca il 45′, ci saranno due minuti di recupero.

40′ – Brutto fallo con il piede a martello di Bertolacci su Muntari, Damato non ammonisce il giocatore, la partita si è incattivita.

39′ – Il Genoa protesta per il terzo rigore a suo modo di vedere non assegnato: Granqvist finisce a terra per una spinta abbastanza evidente di Niang che lo fa
franare su Mexes.

33′ – Il Genoa protesta per un altro fallo di mano, di Niang questa volta, per l’arbitro non è rigore. Dalle immagini sembra che l’attaccante tocchi prima con il braccio e poi con la spalla.

31′ – Muntari e Constant pasticciano, il secondo alla fine commette fallo su Bovo e prende il giallo.

26′ – Il Genoa protesta per un fallo di mano di Zapata in area, per Damato è involontario.

25′ – Super Mario si becca subito un giallo per un fallo su Bertolacci.

24′ – Pazzini lascia il campo dopo il gol, al suo posto entra Balotelli.

22′GOOOOL!!!! MILAN AVANTI!!!! GIAMPAOLO PAZZINI!!!! Grandissimo gol dell’attaccante rossonero che dal limite del area lascia partire un destro che prima sbatte sotto la traversa e poi entra in porta. Il milanista giocava praticamente da fermo per un problema alla caviglia sinistra.

20′ – Problemi per Pazzini che risente del colpo rifilatogli da Portanova, si sta riscaldando Balotelli.

18′ – Giallo per Portanova per un fallo su Pazzini.

15′ – Cross di Constant per Pazzini sul primo palo, buona la chiusura di Portanova.

12′ – Il Milan fa possesso, ma la circolazione di palla è troppo lenta, così difficilmente riuscirà a creare problemi alla difesa genoana.

8′ – Partita abbastanza bloccata, le due squadre hanno difficoltà a creare gioco, complice anche il campo che come detto non è in ottime condizioni.

2′ – Bella iniziativa di Constant sulla sinistra, il terzino però sbaglia il cross che è facile preda di Frey.

0′ – E’ iniziata la partita di Marassi, Genoa con la classica tenuta rossoblu, Milan in bianco.

20.43 – Le squadre stanno scendendo in campo, nel Milan tra i titolari c’è Zapata, preferito all’ultimo momento a Yepes, Boateng non è nemmeno in panchina per un
piccolo problema fisico. A Genova piove da ieri, il campo per il momento sembra però essere in condizioni discrete.

20.05 – Ecco le formazioni di Genoa e Milan a poco più di mezz’ora dal fischio di inizio. Ballardini, forzato anche dalle tante assenze, rispetta quelle che sono le previsioni della vigilia. Bovo viene schierato nell’inedito ruolo di centrocampista, Tozser ha vinto il ballotaggio con Rigoni per un posto da titolare. In attacco confermato Bertolacci a sostegno dell’unica punta Borriello. Anche Allegri rispetta abbastanza le indicazioni delle ultime ore, l’unica grande sorpresa è l’inserimento di Niang, preferito a Boateng, dietro la scelta c’è l’esigenza di far riposare alcuni giocatori in vista della sfida con il Barcellona. In difesa Yepes viene preferito a Zapata, mentre sulla sinistra si rivede Constant che permette a Abate di rifiatare. A fra poco con la diretta di Genoa – Milan.

Genoa (3-5-1-1): Frey; Granqvist, Portanova, Moretti; Cassani, Bovo, Tozser, Vargas, Antonelli; Bertolacci; Borriello.
A disposizione: Tzorvas, Donnarumma, Rigoni, Pisano, Ferronetti, Jorquera, Jankovic, Immobile.
Allenatore: Ballardini

Milan (4-3-3): Abbiati; De Sciglio, Mexes, Yepes, Constant; Flamini, Montolivo, Muntari; Niang, Pazzini, El Shaarawy.
A disposizione: Amelia, Gabriel, Abate, Zaccardo, Zapata, Ambrosini, Nocerino, Traoré, Bojan, Robinho, Balotelli, Boateng.
Allenatore: Allegri
Arbitro: Damato

Con la vittoria casalinga sulla Lazio il Milan ha agguantato il terzo posto proprio a discapito dei biancocelesti, adesso la squadra di Allegri deve continuare a correre per potersi garantire un posto nella prossima Champions League. E proprio alla coppa va il pensiero del tecnico rossonero che questa sera si affiderà ad un cauto turn over, Balotelli torna a disposizione ma si accomoderà in panchina, lo stesso vale per Ambrosini che potrà risposare in vista della battaglia del Camp Nou di martedì sera, in attacco dunque fiducia a Pazzini che sarà affiancato da El Shaarawi e Boateng. Nonostante la sfida con il Barcellona sia importantissima la milanese non può concedersi distrazioni anche perché un passo falso potrebbe significare subire il sorpasso da parte di Inter e Lazio.

Se c’è un aspetto che il Milan deve migliorare è il rendimento lontano da San Siro, l’ultima vittoria rossonera in trasferta risale a fine gennaio quando la squadra conquisto i tre punti a Bergamo, poi sono venuti 2 pareggi contro Cagliari e Inter. Anche il Genoa ha bisogno di punti, è vero che la squadra di Ballardini può contare su una distanza di sicurezza dalla zona retrocessione, sono infatti cinque le lunghezze che lo separano dal terzetto di coda, ma il margine non è abbastanza ampio da poter fare dormire sonni tranquilli ai rossoblu. A rendere più difficile il lavoro del tecnico ex Cagliari c’è la lista, decisamente lunga degli indisponibili, sono ben 7 gli assenti stasera tra infortuni e squalifiche.

Marco Rossi non ha recuperato dall’infortunio, Matuzalem è anche lui fermo ai box, ed è stato squalificato Kucka. È quindi il centrocampo il reparto più in difficoltà, al punto che stasera nell’inedito ruolo di interno dovremmo vedere schierato Cesare Bovo. In difesa manca Manfredini ma rientra Granqvist e questa è una buona notizia, lo svedese farà reparto con Portanova e Moretti. Il Genoa è reduce dalla sconfitta con la Roma all’Olimpico, ma la cura Ballardini ha sicuramente fatto bene alla squadra che da quando è arrivato in panchina il romagnolo ha invertito decisamente il trend stagionale, sono arrivate due vittorie contro Lazio e Udinese ma anche i pareggi contro Juventus, Parma e Palermo, un’iniezione di punti che ha allontanato la squadra dalle sabbie mobili della zona retrocessione, ora serve confermare questo miglioramento per poter scacciare definitivamente i fantasmi della Serie B.

Genoa – Milan: le probabili formazioni

La squalifica di Kucka e l’infortunio di Matuzalem hanno messo in difficoltà Ballardini che ha dovuto ridisegnare il centrocampo che stasera potrebbe vedere schierato in un ruolo inedito il difensore Bovo, il regista dovrebe essere Tozser che però è ancora in ballottaggio con Rigoni. In attacco confermato Bertolacci al fianco di Borriello, mentre in difesa rientra Granqvist. Meno problemi per Allegri, torna Balotelli ma partirà dalla panchina, in attacco ci sarà il trio composto da Boateng, Pazzini e El Shaarawy, solita difesa a quattro con De Sciglio e Constant sulle fasce e Zapata e Mexes centrali, Montolivo sarà n cabina di regia, assistito da Flamini e Muntari.

GENOA (3-5-1-1): 1 Frey: 5 Granqvist, 90 Portanova, 24 Moretti; 87 Pisano, 3 Bovo, 28 Tozser, 8 Vargas, 13 Antonelli; 91 Bertolacci; 22 Borriello.
In panchina: 30 Tzorvas, 32 Donnarumma, 26 Cassani, 4 Ferronetti, 19 Jorquera, 14 Rigoni, 17 Immobile, 11 Jankovic.
Allenatore: Ballardini.

MILAN (4-3-3): 32 Abbiati; 2 De Sciglio, 5 Mexes, 17 Zapata, 21 Constant; 16 Flamini, 18 Montolivo, 4 Muntari; 10 Boateng, 11 Pazzini, 92 El Shaarawi.
In panchina: 1 Amelia, 59 Gabriel, 20 Abate, 76 Yepes, 81 Zaccardo, 23 Ambrosini, 8 Nocerino, 19 Niang, 12 Traoré, 45 Balotelli, 22 Bojan, 7 Robinho.
Allenatore: Allegri.

Arbitro: Damato.

Arbitro: Damato di Barletta. Assistenti: Dobosz-Preti. Quarto uomo: Marzaloni. Arbitri di porta: Banti e Mazzoleni.

Genoa – Milan: i precedenti

Sono 45 i precedenti tra queste due squadre in Serie A al Marassi, il bilancio è leggermente in favore dei rossoneri che si sono aggiudicati il confronto in 14 occasioni, sono invece 11 le vittorie del Grifone e 19 i pareggi. L’ultima vittoria del Milan risale alla scorsa stagione, la squadra di Allegri si impose per 2-0 con i gol di Ibrahimovic e Nocerino, mentre il Genoa ha conquistato l’intera posta in palio tre anni fa, stagione 2009/2010, quando bastò un gol di Sculli per vincere la partita. L’ultimo pareggio risale invece alla stagione 2010/2011, un 1-1 con le firme di Floro Flores e Pato.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...