Seguici su

Notizie

Che fine ha fatto Giancarlo Antognoni?

[blogo-video provider_video_id=”tB_ADOAW774″ provider=”youtube” title=”⑩ Giancarlo Antognoni – Irraggiungibile Capitano” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=tB_ADOAW774″]

Se chiedete ad un tifoso della Fiorentina cosa pensa di Giancarlo Antognoni la risposta è molto semplice: “Antonio”, come lo chiamavano quando giocava, è semplicemente il capitano. Lo è ancora ora, nonostante siano passati ormai 27 anni dalla sua ultima partita in viola, dal suo ultimo gol contro l’Empoli. Una storia durata 15 anni, intensi, d’amore, dopo 341 presenze in Serie A, record nel club toscano, 429 in tutto le apparizioni con la Fiorentina. Antognoni detiene anche un altro record curioso, è il giocatore della nazionale con maggior numero di apparizioni con la numero 10 sulle spalle, anche in Azzurro però questo centrocampista umbro di nascita e fiorentino di adozione ha dovuto fare i conti con la sfortuna.

Il Torino lo nota da ragazzino e lo porta in Piemonte per poi parcheggiarlo nell’Asti Ma.Co.Bi., le sue caratteristiche lo portano nel mirino della Fiorentina che lo acquista nel 1972. La squadra è allora allenata da Niels Liedholm che lo fa esordire contro il Verona al Bentegodi, indossa la numero 8 e subito incanta, i toscani vincono 2-1 e lo svedese dirà di lui: “Il ragazzo gioca guardando le stelle”. È l’inizio di una carriera scintillante, lo paragonano a Gianni Rivera, un onore per lui che è cresciuto milanista in una famiglia da sempre rossonera. Della Fiorentina è il trascinatore per 15 anni, entra subito nel mirino della nazionale con la quale conquisterà il mitico mondiale del 1982, ma salterà la finale per infortunio, uno dei tanti che hanno costellato la sua vicenda calcistica.

Più volte ha rischiato di dover dire addio al calcio, se il taglio rimediato per una tacchettata di un difensore polacco in semifinale lo ha privato della gioia di scendere in campo contro la Germania, sono altri due gli episodi che davvero potevano costargli carissimo. Il primo è uno scontro con il portiere del Genoa Martina, l’estremo difensore prende male il tempo e lo colpisce con una ginocchiata alla testa. Va in arresto cardiaco e deve ringraziare il medico sociale rossoblu Pierluigi Gatto e al suo massaggiatore Ennio Raveggi. Rimedia una doppia frattura cranica, viene operato e torna in campo dopo quattro mesi. Tre anni dopo un nuovo terribile infortunio, la frattura scomposta di tibia e perone in seguito allo scontro con Luca Pellegrini della Sampdoria, in questo caso lo stop sarà di oltre un anno, ma promette di non mollare e sarà di parola.

[blogo-video provider_video_id=”h5ihHHvnx2g” provider=”youtube” title=”Scontro Antognoni – Martina, 22/11/1981 in Fiorentina Genoa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=h5ihHHvnx2g”]

Questi tre infortuni hanno un particolare in comune, oltre al fato di essere tutti molto seri, derivano tutti dalla sua generosità in campo, dalla sua voglia di provare a raggiungere ogni pallone, rischiano a volte di rimetterci la gamba o la testa. Questa sua attitudine lo fa diventare l’oggetto del desiderio di tutti i grandi club, Gianni Agnelli gli fa una corte spietata ma lui non molla vuole Firenze e solo Firenze, la sua casa adottiva, la città dove ancora vive. E Firenze lo ha ripagato con un amore sconfinato, erano 40000 i tifosi presenti in un Artemio Franchi in pieno rifacimento in occasione della sua partita di addio. Conclude la sua carriera giocando due anni nel Losanna e i tifosi fiorentini spesso andranno in trasferta in Svizzera per poterlo guardare.

[img src=”https://media.calcioblog.it/c/c5e/antognoni_new.jpg” alt=”Italy Training Session & Press Conference” height=”438″ title=”Italy Training Session & Press Conference” class=”alignleft size-full wp-image-390166″]

Al termine della carriera è rimasto alle dipendenze della società viola come dirigente per altri 15 anni, nel corso della gestione Cecchi Gori, si dimetterà definitivamente nel 2001. Ha occupato negli anni anche il ruolo di responsabile del settore giovanile azzurro. Ha compiuto 60 anni lo scorso prima aprile e li ha festeggiati nella sua Firenze con la moglie Rita Monosilio, romana conosciuta durante un ritiro della nazionale. A Firenze ha aperto un ristorante, il Kilimanjaro Café che viene gestito dal figlio Alessandro. Passa il suo tempo libero giocando a tennis, calcetto e golf ma come lui stesso ha detto scherzando, in occasione del suo compleanno, presto l’età gli permetterà di dedicarsi soltanto all’ultima di queste sue tre passioni sportive.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...