
Rigoristi per il fantacalcio: i migliori (DepositPhotos) - Calcioblog
In ottica fantacalcio quali sono i migliori rigoristi della Serie A da prendere all’asta? Ecco i consigli da non perdere
Sta per iniziare una nuova stagione di calcio in Italia. Centinaia di tifosi non vedono l’ora di tifare per la propria squadra e godersi le gesta dei campioni che indossano la maglia del club del cuore.
Se da una parte in tanti non vedono l’ora di ritornare a vedere la partita in tv e allo stadio, dall’altra c’è chi aspetta il nuovo campionato di Serie A per iniziare nuovamente a giocare al fantacalcio.
Proprio così: questo gioco è estremamente sentito in Italia con compagnie di amici che si riuniscono per fare aste e cercare di creare una squadra competitiva che possa portare a molti bonus. C’è chi gioca solo per passione e chi mette in palio ricchi premi.
Per avere successo in questo gioco si dovrebbero scegliere quelli che sono i rigoristi della Serie A. Ecco quali sono e perché vale la pena prenderli.
Fantacalcio, ecco quali sono i rigoristi da prendere
Avere in rosa i rigoristi delle principali squadre di Serie A potrebbe essere la svolta per vincere il fantacalcio la prossima stagione. Con l’introduzione del VAR i rigori sembrano essere aumentati in Italia: se si ha un buon rigorista il bonus +3 per gol fatto sembra essere quasi una certezza giornata dopo giornata.

Quali sono quelli da prendere? Non ci sono gerarchie predefinite finora ma come ricorda il sito Gazzetta.it, nelle amichevoli pre-campionato ci sono stati calciatori che si sono presi subito la responsabilità di calciare dagli 11 metri. Per esempio, nel Bologna il rigorista sembra essere Bernardeschi che ha segnato contro la Vis Pesaro. Nel Como invece, il rigorista dovrebbe essere il talentuoso spagnolo Nico Paz, ma occhio anche all’attaccante Douvikas che sembra avere una certa personalità e in alcune partite potrebbe essere lui a calciare i rigori.
Gli altri rigoristi di Inter, Milan e Napoli
Nel Genoa il rigorista nelle amichevoli è stato Vitinha: l’attaccante dovrebbe mantenere questo ruolo anche in campionato ma occhio ai suoi numerosi infortuni. Che dire dell’Inter? A quanto pare, chi ha dato certezze dal dischetto è un centrocampista, l’albanese Kristjan Asllani.
Anche la Lazio si affida a un centrocampista: Matteo Guendouzi. Il Lecce invece sembra avere le idee chiare lasciando spazio per due rigoristi, gli attaccanti Krstovic e Camarda. È ancora presto per conoscere il rigorista del Milan, anche se finora a segnare in amichevole ci ha pensato un giovanissimo, il classe 2005 Comotto. Infine, i Campioni d’Italia del Napoli hanno affidato la responsabilità al nuovo acquisto Lorenzo Lucca: quando giocherà titolare è probabile che lui tirerà i rigori.