Seguici su

Serie A

Milano, il Comune vota sì al nuovo stadio, ma salva anche il Meazza

San Siro vibra oscillazioni e caduta calcinacci

Il Comune di Milano ha approvato con 27 sì l’ordine del giorno della maggioranza di centrosinistra sull’accoglimento della richiesta di Milan e Inter di dare il via al progetto di un nuovo stadio, ma è stata dettata una condizione: il vecchio Meazza non si deve abbattere perché ha una “estrema rilevanza non solo locale, ma nazionale e internazionale, in quanto percepito come una icona del calcio”.

Il nuovo stadio nascerà accanto al vecchio, mentre il Meazza sarà usato per qualcos’altro. Non si sa ancora bene cosa. Ci sono varie ipotesi tra cui quelle di destinarlo al “calcio femminile, settori giovanili, altri sport e manifestazioni sportive, spettacoli culturali, concerti”.

Il Politecnico, advisor di Milan e Inter, nel suo report, che è servito ai consiglieri comunali per prendere una decisione, ha spiegato che una ristrutturazione di San Siro non consentirebbe di raggiugnere “elevati standard di comfort, di sicurezza e prestazionali oggi richiesti” e per questo il nuovo stadio è considerato “imprescindibile”.

Tuttavia la possibilità di lasciare “una traccia di memoria del Meazza” è stata presa in considerazione anche dal Politecnico, che però ha anche rimarcato che San Siro è un edificio “che non dialoga con la città e il contesto, una grande massa di cemento che costituisce un vero e proprio fuori-scala all’interno del tessuto urbano, un’ architettura di cemento percettivamente e fisicamente dura e impermeabile e funzionalmente passiva, dal forte impatto visivo e acustico e, nel complesso, negativo in un ideale bilancio energetico, non più sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico-finanziario”.

Il Comune ha dettato però anche altre condizioni, in particolare Milan e Inter dovranno ridurre le costruzioni che si vogliono collegare al nuovo stadio (case, uffici ed edifici commerciali) e dovranno aumentare la quota di verde pubblico presente nella zona, anche per venire incontro alle esigenze dei residenti.

Il Consiglio ora però chiede alla Giunta di intervenire per quanto riguarda l’aspetto economico. Quello che vorrebbero Milan e Inter, infatti, è di pagare un canone di concessione dell’area solo a partire dal 33esimo anno di vita del nuovo stadio, e sarebbe di 5,3 milioni l’anno per 60 anni. Il Comune, quindi, non incasserebbe nulla per 32 anni e poi si ritroverebbe ad avere un affitto uguale alla metà di quanto incassa oggi, tutto questo mentre i club, con il nuovo stadio, prevedono di raddoppiare gli introiti.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...