Seguici su

Notizie

Mondiali Qatar e Russia: per la Fifa assegnazione regolare, non secondo chi ha condotto le indagini

[blogo-video provider_video_id=”d-z2jtUS9-Y” provider=”youtube” title=”Introducing Qatar 2022’s First Five Stadiums!” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=d-z2jtUS9-Y”]

Michael Garcia: “Report incompleto e pieno di errori”

Il report diffuso oggi dal Comitato Etico della Fifa non spegne le polemiche sull’assegnazione dei Mondiali a Russia e Qatar. Ad incendiare il clima ci pensa Michael Garcia, l’avvocato che ha condotto l’indagine in questi anni ascoltanto 75 testimoni per analizzare nei dettagli le candidature di nove paese. L’avvocato ha appena rilasciato dichiarazioni velenosissime che aprono scenari inquietanti:

La decisione di oggi da parte della collegio giudicante del Comitato Etico contiene numerose rappresentazioni materialmente incomplete ed erronee dei fatti e delle conclusioni diffuse oggi con la pubblicazione del report.

Lo stesso avvocato ha detto che farà lui stesso ricorso contro queste decisioni, alla base ci sarebbero anche le tensioni sempre più forti tra i due collegi del Comitato Etico, quello investigativo di cui Garcia fa parte e quello giudicante.

Aggiornamento delle 14:05

I Mondiali del 2018 e del 2022 si giocheranno regolarmente in Russia e in Qatar, i paesi che nel 2010 si erano aggiudicati l’organizzazione della rassegna. Lo ha reso la noto la Fifa per bocca di Hans-Joachim Eckert, presidente del Comitato Etico che ha guidato l’indagine volta ad appurare la regolarità del processo di assegnazione. Inchiesta che si era resa necessaria dopo le voci di corruzioni, riguardanti soprattutto il paese mediorientale, svelate al mondo da uno scoop del giornale inglese Sunday Times, la vicenda era balzata agli onori della cronaca con il nome di Qatargate.

L’indagine della Fifa è stata lunga e accurata, sono state esaminate meticolosamente tutte le candidature, anche quelle dei paesi che non hanno poi visto assegnarsi l’organizzazione. Qualcosa è effettivamente emerso, ma nulla che potesse portare ad un cambio di sede per le edizioni del 2018 e del 2022, Russia e Qatar possono quindi continuare a lavorare affinché tutto sia pronto. Ma lo scandalo qualche traccia l’ha lasciata, la Fifa ha infatti reso noto che tra le riforme in programma c’è quella di affidare la scelta delle sedi mondiali al congresso, togliendo quindi l’incarico all’esecutivo, come è stato fino ad oggi.

Le accuse a Qatar e Russia

Ma l’indagine qualcosa ha portato alla lluce, in particolare riguardo alla controversa figura del qatariano Mohamed Bin Hammam, l’uomo avrebbe effettivamente pagato delle tangenti a altri membri dell’esecutivo, in particolare a Jack Warner, padrone del calcio di Trinidad and Tobago, e ad alcuni rappresentanti africani. Tali somme però non servivano a spalleggiare la candidatura del Qatar per i Mondiali del 2022 quanto piuttosto per favorire la sua di candidatura per la corsa alla presidenza delle Fifa stessa. Strana anche la posizione della Russia, il paese non ha fornito sufficiente documentazione poiché i pc sui quali erano tutti i documenti e le email sarebbero stati rottamati, si è cercato di recuperare i dati degli account Gmail con una richiesta a Google, ma non sono arrivate risposte dall’America. Situazione come detto paradossale, di fatto non è comunque venuto fuori nulla di compromettente per i russi, soltanto qualche regalo e alcuni omaggi ai membri dell’esecutivo e alle loro famiglie, niente di illegale secondo il Codice Etico.

Anche Inghilterra e Australia, rispettivamente in corsa per il 2018 e il 2022, non hanno la coscienza pulitissima. Si parla di favori e vantaggi vari, in particolare Jack Warner, all’epoca occupava la carica di vice presidente della Fifa, avrebbe chiesto agli inglesi di trovare un lavoro in Gran Bretagna ad una persona da lui segnalata, la richiesta non solo è stata accolta ma è stata accompagnata dall’invito a supportare la candidatura dell’Inghilterra. Non è chiaro se alla fine questi aiuti siano davvero arrivati, anche se dalla corrispondenza delle email pare la che il desiderio fosse forte e pressante.

Il rapporto pubblicato dalla Fifa, messo a disposizione di tutti sul sito ufficiale, è di 42 pagine. Non è quello integrale che come spiegato da Hans-Joachim Eckert non sarà mai reso pubblico per problemi di natura legale. Chi fosse interessato ad approfondire la vicenda può scaricare il documento a questo indirizzo. Intanto i lavori per la costruzione degli stadi procedono nei due paesi organizzatori, nonostante le polemiche che siamo sicuri continueranno a essere numerose nei prossimi anni, soprattutto per quello che riguarda i Mondiali in Qatar del 2022.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...