Il Napoli continua a essere al centro dell’attenzione per il caso Osimhen, in atto ci sarebbe un nuovo processo sportivo.
Victor Osimhen continua a essere al centro dell’attenzione insieme al Napoli. Ci riferiamo in particolar modo alla riapertura del processo. Ma per quale motivo? La questione è relativa al presunto falso in bilancio legato alle operazioni Manolas e Osimhen. La procura ritiene di contestare plusvalenze ritenute artificiali, proprio per questo Aurelio De Laurentiis andrà a processo per presunto falso in bilancio in riferimento ai conti del Napoli nelle stagioni che vanno dal 2019 al 2021.
Al centro delle discussioni, l’arrivo di Osimhen dal Lille nel 2020 e di Kostas Manolas dalla Roma nel 2019. Nel primo caso, secondo l’accusa, gli azzurri avrebbero speso oltre 70 milioni più 10 di bonus, affidandosi però a presunte plusvalenze fittizie tramite quattro calciatori utilizzati come contropartite.
Ci riferiamo a Palmieri, Karnezis, Manzi e Liguori. Questi giocatori non sono mai stati effettivamente impiegati dal Lille, proseguendo la loro carriera in prestito in Italia e militando in categorie inferiori. Per quanto riguarda Manolas, si è trasferito il 30 giugno 2019 al Napoli generando un utile contabile di 31,1 milioni di euro, in un momento nel quale la Roma aveva bisogno di una plusvalenza per rientrare nei parametri del Fair Play Finanziario.
Caso Osimhen, cosa significa: i dettagli
Innanzitutto, specifichiamo che dal punto di vista sportivo il Napoli non rischia nulla, anche perché la società calcistica è stata assolta nei precedenti giudizi. Tale processo riguarda in primissima battuta il Presidente Aurelio De Laurentiis, a cui vengono contestate presunte plusvalenze fittizie.

Entra nel vivo un nuovo processo sportivo (www.calcioblog.it – X Lega Serie A)
A riguardo, si è espresso l’avvocato del numero uno del club partenopeo, ovvero Fabio Fulgeri, che ai microfoni di Radio CRC è stato molto chiaro: “Riapertura processo sportivo? Una vera bufala, i termini sono stati ampiamente deposti e gli atti sono stati acquisiti dalla Procura che ha ritenuto fosse il caso di non riaprirlo. Il Napoli non ha conseguito alcun vantaggio da queste due operazioni. Sarebbe stato una cosa folle riaprire il processo sportivo. De Laurentiis è sereno. Ha consapevolezza della sua posizione”.
L’avvocato ha continuato la sua presa di posizione, mostrando di non avere dubbi su come andrà a finire tale vicenda, anche perché “nel caso di specie il vantaggio lo avrebbe ricevuto il Lille nel caso di Osimhen e la Roma nel caso di Manolas, ma non c’è alcun elemento che faccia presagire un accordo tra le società”.

Napoli, processo per il caso Osimhen (www.calcioblog.it - X Lega Serie A)






