Seguici su

Partite in TV

Napoli – Parma 2-0 | Risultato finale | Zapata e Mertens per la vittoria in campionato, ora la Supercoppa

20:08 – Ecco le formazioni ufficiali quando manca meno di un’ora all’inizio della partita. Benitez a sorpresa lascia in panchina Higuain, al suo posto parte titolare Zapata. A centrocampo David Lopez viene preferito a Inler, mentre in difesa c’è Britos e non Koulibaly che era diffidato e in caso di giallo avrebbe saltato la Supercoppa. Risponde Donadoni che recupera de Ceglie e lo schiera a sinistra, a destra c’è Gobbi. Partono dal primo minuto anche Galloppa e Paletta, entrambi reduci da infortunio, in attacco la coppia Cassano – Palladino.

Napoli – Parma | Formazioni ufficiali

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Britos, Henrique, Ghoulam; Gargano, David Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Zapata.
A disposizione: Andujar, Colombo, Mesto, Koulibaly, Inler, Jorginho, De Guzman, Luperto, Radosevic, Higuain.
Allenatore: Benitez.
Squalificati: Albiol.
Indisponibili: Zuniga, Michu, Insigne.

PARMA (3-5-2): Mirante; Santacroce, Lucarelli, Paletta; Gobbi, Mauri, Acquah, Galloppa, De Ceglie; Cassano, Palladino.
A disposizione: Iacobucci, Cordaz, Mendes, Costa, Rispoli, Felipe, Bidaoui, Ristovski, Lucas, Lodi, Mariga, Belfodil.
Allenatore: Donadoni.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Biabiany, Cassani, Coda, Ghezzal, Jorquera.

Napoli – Parma | Come vederla in tv e streaming

Ecco tutte le informazioni per seguire in televisione o in streaming l’anticipo del San Paolo. Gli abbonati a Sky possono vedere il match sui canali Sport 1 HD, SuperCalcio HD e Calcio 1 HD (201, 205 e 251), la telecronaca sarà di Riccardo Trevisani, al suo fianco Ciro Ferrara per il commento tecnico; gli interventi da bordo campo saranno invece di Massimo Ugolini e Vanessa Leonardi. Chi preferisce il digitale terrestre di Mediaset Premium deve sintonizzarsi sui canali Calcio e Calcio HD (370 e 380), la partita verrà raccontata da Giampaolo Gherarducci e Roberto Cravero, le interviste e gli approfondimenti dal campo saranno invece a cura di Francesca Benvenuti. La gara sarà disponibile anche in streaming, attraverso le applicazioni Sky Go e Premium Play sarà possibile vederla attraverso smartphone e tablet abilitati.

[blogo-video provider_video_id=”Hwv9jcAZ2vA” provider=”youtube” title=”Serie A, 13^ giornata: Napoli-Parma 0-1, gli highlights con telecronaca di Parma Channel” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Hwv9jcAZ2vA”]

Il Napoli deve rialzarsi dopo la sconfitta di San Siro contro il Milan, per farlo deve battere il Parma che è tornato a fare punti pareggiando 0-0 al Tardini con il Cagliari. La squadra di Benitez deve però pensare anche alla sfida di Supercoppa Italiana che si giocherà lunedì prossimo, anche se l’allenatore non vuole sentirne parlare e preferisce concentrarsi sull’impegno di campionato. Donadoni in conferenza stampa è apparso fiducioso, memore del successo dello scorso anno, spera che i suoi ragazzi possano sfoderare una prestazione di qualità per provare a fare punti contro un avversario sulla carta sicuramente superiore, ma non imbattibile.

Oltre ai soliti infortunati l’allenatore spagnolo deve fare a meno del solo Albiol, che sconta un turno di squalifica. Al posto del difensore ex Real Madrid duellano per una maglia da titolare Henrique e Britos, di sicuro sarà in campo Koulibaly anche se deve stare attento ai cartellini, un giallo lo metterebbe fuori gioco per la Supercoppa, sulla destra torna Maggio, mentre a sinistra ci sarà come al solito Ghoulam. La coppia di centrocampo dovrebbe essere formata da Inler e Gargano, ma non si può dare per scontata l’esclusione di Lopez e Jorginho. Pochi i dubbi in attacco, la punta centrale è il solito insostituibile Higuain, mentre alle sue spalle ci saranno Hamsik, Callejon e Mertens.

Donadoni deve fare invece i conti con qualche indisponibilità. Jorquera, appena rientrato da un infortunio, è di nuovo out e molto probabilmente si sottoporrà ad un intervento chirurgico, problemi anche per De Ceglie che contro il Cagliari ha dovuto lasciare il campo e potrebbe non recuperare. Tra i pali torna Mirante, il terzetto difensivo vedrà al centro Lucarelli, ai suoi lati Santacroce e Costa, progressi anche per Paletta che potrebbe entrare a partita in corso. Rientra Gobbi e partirà sulla sinistra, mentre a destra c’è sempre Rispoli; Mauri, Lodi e Acquah si occuperanno di blindare il centrocampo. In attacco fiducia confermata a Palladino che farà coppia con Cassano che lo scorso anno aveva deciso il match con un gol nel finale.

Vi racconteremo la sfida del San Paolo in tempo reale su Blogo, con aggiornamenti in tempo reale e immagini delle azioni salienti.

Napoli – Parma | Probabili formazioni

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Henrique, Ghoulam; Gargano, Inler; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain.
A disposizione: Andujar, Colombo, Mesto, Britos, David Lopez, Jorginho, De Guzman, Luperto, Radosevic, Zapata.
Allenatore: Benitez.
Squalificati: Albiol.
Indisponibili: Zuniga, Michu, Insigne.

PARMA (3-5-2): Mirante; Santacroce, Lucarelli, Costa; Rispoli, Mauri, Lodi, Acquah, Gobbi; Cassano, Palladino.
A disposizione: Iacobucci, Cordaz, Mendes, Paletta, De Ceglie, Felipe, Bidaoui, Ristovski, Lucas, Galloppa, Mariga, Belfodil.
Allenatore: Donadoni.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Biabiany, Cassani, Coda, Ghezzal, Jorquera.

Arbitro: Di Bello (guardalinee Padovan e Pegorin, arbitri di porta Doveri e Pasqua, quarto uomo De Pinto)

Napoli – Parma | I precedenti

Sono 15 i precedenti nella massima serie tra pertenopei e emiliani, con il bilancio che è a favore dei padroni di casa. La squadra campana ha vinto in 7 occasioni, l’ultima volta due stagioni fa, nel 2012/2013, un 3-1 con i gol di Cavani, Pandev e Insigne, per i parmigiani aveva invece segnato Parolo. Il Napoli si è aggiudicato anche la prima sfida assoluta, nel 1991, vinse 4-2 e nel tabellino c’erano Maradona e Careca. Sono invece 4 le vittorie degli emiliani al San Paolo, l’ultima un anno fa, la partita la decise un gol di Cassano sul finire del secondo tempo. Sono invece 4 in tutto i pareggi, il segno X manca da oltre 10 anni, l’ultima volta che le due squadre si sono divise la posta in palio è stato nel 2000/2001, in quell’occasione la partita terminò con il risultato di 1-1.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...