Un chiaro intento di rispondere ironicamente al centrocampista laziale con il quale si era beccato verbalmente pochi secondi prima. Non sarà facile per Neymar giocare in Europa se i suoi comportamenti in campo non subiranno una sterzata. Pensiamo al Super Clasico con il Real Madrid, in cui le provocazioni e gli interventi scomposti, veri o simulati, abbondano. O anche alla Champions League dove gli arbitri, spesso, non sopportano scene teatrali di questo tipo e non si nascondono quando c’è da mostrare il cartellino. Nelle ultime ore Neymar è stato preso di mira dal web con un video scherzoso in cui compare in un episodio di Street Fighter, la popolare serie di videogiochi nella quale i personaggi controllabili combattono in giro per il mondo.
Alla vigilia di Brasile – Uruguay Diego Lugano, capitano della Celeste, aveva espresso timori proprio in vista di possibili tranelli in cui poteva cadere la sua squadra: “Sono preoccupato per i contatti con Neymar, è molto leggero e cade spesso a terra ingannando arbitri e avversari”, rispose Lugano in conferenza stampa a chi gli chiedeva se secondo lui l’asso brasiliano non fosse un po’ troppo protetto dagli arbitri. “Neymar è capace di fingere di aver subito fallo e dobbiamo stare attenti a non farci ingannare dalla sua abilità“, ha concluso Lugano.










