Seguici su

Notizie

Che fine ha fatto Nicola Berti?

[blogo-video provider_video_id=”21-QFPSFlKs” provider=”youtube” title=”Nicola Berti: “Inter e Milan? Non sono più quelle di una volta!”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=21-QFPSFlKs”]

Dici Inter e pensi a nomi e gesta delle più svariate epoche e personalità ma se c’è stato un calciatore che ha incarnato a pieno lo spirito nerazzurro in un decennio tutto sommato positivo per il club, quello allora è Nicola Berti, osannato dalla curva, fischiato dagli avversari, un emiliano trapiantato a San Siro che del suo anti-milanismo ne fece vessillo e segno distintivo. La sua storia comincia da Parma, prima stazione di una carriera che lo avrebbe portato fino in Australia quando decise che il suo viaggio poteva dirsi terminato; al Tardini giocò in C e in B, l’esordio in Serie A lo fece invece con la maglia della Fiorentina l’8 settembre 1985 contro la Sampdoria: aveva appena 18 anni, il ragazzo pareva particolarmente precoce.

Carattere esuberante associato a una spiccata duttilità tattica (era in grado di coprire tutte le posizioni di centrocampo con la stessa disinvoltura), Berti a Firenze disputò tre stagioni ad alto livello imponendosi all’attenzione di grandi club: se lo accaparrò l’Inter nell’estate ’88, pagò 7,2 miliardi di lire per garantirsi le prestazioni di quel ragazzotto di Salsomaggiore Terme col fisico da 400metrista. Esordio in nerazzurro contro il Monopoli, in Coppa Italia, il 28 agosto di quell’anno, da lì iniziò una storia d’amore durata nove anni e mezzo e condita da 41 gol e 312 partite ufficiali (229 in Serie A), 4 trofei (due Coppe Uefa da protagonista, uno scudetto e una Supercoppa Italiana) e una salvezza, nella stagione 1993/94, che per Berti ancora oggi equivale a un successo.

Complici gli infortuni, l’età e alcuni acquisti eccellenti (era l’anno di Ronaldo con Simoni in panchina, quello dello scudetto sfiorato), per Berti arrivò la fine della sua esperienza meneghina e decise di accasarsi a parametro zero al Tottenham chiamato dall’amico Jurgen Klinsmann: superate le resistenze del tecnico svizzero Gross (che non aveva ricevuto ottime referenze da Hodgson, allenatore di Berti all’Inter col quale il rapporto fu decisamente negativo), esordì al White Hart Lane nel gennaio ’98 contro il Manchester United. A fine anno il nuovo allenatore Graham non lo confermò, lui accettò l’Alaves in Spagna, finendo poi addirittura in Australia: concluse la sua carriera nel Northern Spirit di Sydney, otto presenze e un gol.

[img src=”https://media.calcioblog.it/6/67d/1635582.jpg” alt=”Nicola Berti of Tottenham celebrates his teams goal” height=”394″ title=”Nicola Berti of Tottenham celebrates his teams goal” class=”alignleft size-full wp-image-369597″]

In Nazionale visse due Mondiali in prima linea, quello del ’90 con Vicini in panca e poi quello del ’94 negli Stati Uniti dove Sacchi in alcuni frangenti lo schierò anche di punta; alla fine della sua carriera, aveva appena 33 anni, poteva contare 39 presenze in azzurro e 3 gol, ma soprattutto poteva ritenersi soddisfatto di quanto fatto tanto all’Inter quanto alla Fiorentina. Col nuovo millennio scomparve dalla circolazione, trasferendosi a St.Barth, nei Caraibi, dove decise di vivere per qualche anno. Tornato in Italia si fece rivedere in tv e allo stadio, un po’ imbolsito ma sereno: si sposò, nel 2006 divenne papà di Leonardo, due anni dopo di Lorenzo, quindi decise di metter radici in Emilia, vicino casa. Ora Nicola Berti vive a Piacenza con la sua famiglia, gioca a golf e non disdegna sortite pubbliche da ex interista, dispensando opinioni sia in tv che sulla carta stampata.

[img src=”https://media.calcioblog.it/b/b1e/Nicola-Berti-620×350.jpg” alt=”Nicola-Berti” height=”448″ title=”Nicola-Berti” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-369599″]



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...