Seguici su

Nazionali

Prandelli: “Squadre italiane piene di stranieri. Balotelli è buono, ma vive lontano dalla realtà”

[blogo-video provider_video_id=”W9vL2fr4aqw” provider=”youtube” title=”Prandelli: “Avevo scelto Balotelli, non è stata una scelta vincente; la responsabilità è mia”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=W9vL2fr4aqw”]

Cesare Prandelli è tornato a parlare dell’avventura della Nazionale in Brasile, e non solo, in un’intervista concessa a Il Corriere della Sera. L’ex ct, da qualche settimana nuovo allenatore del Galatasaray, ha ribadito di essere il responsabile del flop azzurro agli ultimi Mondiali ma ha anche criticato l’interesse ‘particulare’ dei club italiani, rischiando di rappresentare questo aspetto come un alibi:

La Germania, quando ha avuto difficoltà, si è chiesta: qual è la nostra squadra più importante? Non ha risposto Bayern o Borussia. Ha risposto “Germania” e tutti si sono messi al servizio della nazionale. Nelle squadre italiane giocano il 38% di italiani. La stessa Juve ha sei titolari stranieri. Puntare sui settori giovanili!, dicono. Ma se sono pieni di stranieri? Di cosa stiamo parlando?

Prandelli quindi ha parlato delle difficoltà emerse durante il Mondiale definendo il suo progetto tecnico “fallito” perché “pensavamo di giocare in un certo modo e non ci siamo riusciti”. L’ex ct ha raccontato di aver cercato di seguire le indicazioni fornite dalla Serie A nell’ultima stagione:

Ho pensato che, con gente di qualità in mezzo al campo, avremmo trovato facilità di manovra e profondità con gli esterni. Con la Costa Rica non ha funzionato. Avevo Cerci, Insigne, Cassano, Balotelli, quattro attaccanti che in campionato hanno mostrato il loro valore. Non siamo riusciti a creare una palla gol e siamo andati dodici volte in fuorigioco. Ho messo quei quattro e pensavo di vincere la partita. E, ripeto, ho fallito.

Dopo aver bollato Balotelli come un “ragazzo fondamentalmente buono” che però “vive in una sua dimensione che è lontana dalla realtà”, l’allenatore ha rivelato di essersi offeso soprattutto per chi lo ha accusato di essere scappato:

L’idea della fuga. Non è vero. L’ho dimostrato nella mia vita, personale e professionale. È successo a Parma, dopo il crac Parmalat: sono scappati in tanti, io sono rimasto e con la mia squadrettina siamo arrivati quinti. È successo a Firenze. Non sono scappato. Sono rimasto al mio posto da solo, con i dirigenti inquisiti in Calciopoli, e nonostante questo, senza penalizzazione, saremmo arrivati secondi in campionato.

Quindi si è tolto un sassolino dalla scarpa, rispondendo a chi lo considera un mediocre tecnico capace soprattutto di pulire l’immagine dell’Italia con iniziative extracalcistiche:

Dicono che sono un uomo di marketing. Marketing vuol dire portare gli azzurri a Rizziconi (su un campo sequestrato alla ‘ndrangheta, ndr), dai terremotati, negli ospedali dei bambini, ad Auschwitz? Se questo è marketing, lo faccio tutti i giorni! E vorrei che altri lo facessero!

Dopo aver escluso il ritorno sulla panchina della Nazionale perché “il mio tempo in azzurro è passato”, Prandelli ha raccontato che “avevo il bisogno fisico di mettere le scarpette e tornare in campo” quotidianamente. A tal proposito, sulla possibilità di Conte nuovo ct ha fatto notare che la sua carica emotiva “in Nazionale non si può esprimere” anche se “puoi ovviare se hai un blocco di una squadra”.

In chiusura segnaliamo che anche in questa circostanza non è stato chiesto a Prandelli il perché dell’inserimento di Parolo, e non di un attaccante, al posto di Balotelli a inizio del secondo tempo contro l’Uruguay.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...