Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si trovano sempre al centro dell’attenzione, e anche stavolta le cose sembrano procedere in questo modo.
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano a essere costantemente al centro dell’attenzione. I due giocatori di tennist più forti al mondo, come dimostra anche la classifica ATP che vede lo spagnolo e l’italiano a distanza ravvicinata e ampiamente dietro tutti gli altri, stanno dimostrando partita dopo partita, torneo dopo torneo di essere semplicemente inarrivabili per chiunque altro al momento.
Due assoluti fuoriclasse della racchetta, che nel corso dei prossimi anni cercheranno di conseguire altre vittorie e soddisfazioni di un certo spessore.
Facciamo chiaramente riferimento a due talenti purissimi, che però forse molto presto potrebbero trovarsi in grande difficoltà. Perché se è vero che in questo momento sono difficili da battere per chiunque, lo è altrettanto il fatto che nel tennis le cose possono cambiare molto rapidamente.
Sinner e Alcaraz, attenzione alle sorprese: i dettagli
Battere Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel 2025, e probabilmente anche nel 2026, è una missione che definire difficile è pure poco. Assoluti dominatori del tennis mondiale, l’italiano e lo spagnolo sono stati al centro di molte discussioni in ottica futura, come dimostra l’ultima puntata di TennisMania, trasmissione diretta da Dario Puppo e visibile sul canale YouTube di OA Sport. Gli ospiti principali dell’evento sul famoso social di riferimento sono stati Massimiliano Ambesi e Guido Monaco.

Sinner e Alcaraz, chi può batterli (www.calcioblog.it – X Bastien fachan)
Quest’ultimo ha detto che secondo lui è molto difficile che in Australia i due giocatori non si ritrovino in finale. Se si escludono inconvenienti che nel tennis possono capitare, è plausibile che avvenga quello che praticamente in quasi ogni torneo Major del 2025 abbiamo visto. Quindi nessuno potrà mai avvicinarsi a loro due? Monaco non la pensa così: “Il terzo incomodo deve essere qualcuno che almeno qualche volta può giocarsela alla pari o addirittura battere Sinner o Alcaraz. Penso a Draper o Fritz, magari Musetti. Aspettando giocatori che devono crescere come Fonseca”.
Qualche tennista occasionalmente potrebbe mettere i bastoni fra le ruote ai due grandi rivali, tuttavia pensare di poterli contrastare in ogni evento è davvero difficile. Questo vale per praticamente qualsiasi giocatore, visto e considerato il livello che entrambi hanno dimostrato di poter mantenere ad altissimi livelli. Stando così le cose, la speranza è che nel 2026 abbiano più filo da torcere all’interno del circuito. Anche perché, in caso contrario, ci attendono altre finali fra lo spagnolo e l’italiano in praticamente quasi ogni evento che disputeranno in concomitanza.

Sinner e Alcaraz, attenzione alle sorprese nel 2026 (www.calcioblog.it - X The Tennis Letter)






