Seguici su

Partite in TV

Risultati Europa League | Fiorentina (in dieci) perde, Lazio pareggia 1-1. Napoli-Club Brugge 5-0

Europa League 2015/2016

22.56 L’Alkmaar accorcia le distanze con Henriksen, 3-2 per il Partizan. Sono terminate tutte le partite. La Fiorentina esce sconfitta 2-1 in casa contro il Basilea. Beffardo pareggio per la Lazio a Dnipro, 1-1.

22.54 Arriva il pareggio del Dnipro, all’ultimo minuto la beffa per la Lazio!

22.52 3 minuti di recupero in Dnipro-Lazio. 4 a Firenze.

22.52 3-1 del Partizan, ha segnato Zivkovic.

22.51 3-1 dell’Athletic Bilbao, Susaeta cancella le speranze dell’Augsburg.

22.49 2-2 del St. Etienne su calcio di rigore: Roux in rete.

22.47 Lamela chiude la partita, Tottenham – Qarabag 3-1.

22.46 A 5 minuti dalla fine arriva il pareggio del Monaco sull’Anderlecht: gol di Traore.

22.42 Intanto segnaliamo le espulsioni di De Vincenti dell’Apoel e di Hupperts (doppia ammonizione) dell’Alkmaar.

22.42 Svensson completa la rimonta del Rosenborg sul St. Etienne.

22.41 Basilea in vantaggio, con un gran gol di Elneny. Fiorentina sotto e in inferiorità numerica.

22.35 Doppietta Huntelaar, Schalke va sul 3-0 fuori casa.

22.33 Pareggio del Basilea, Fiorentina-Basilea 1-1. Ha segnato Bjarnason.

22.28 Espulso Rodriguez, viola in 10. Problemi fisici per Astori dopo un colpo alla testa.

22.27 Rimonta completata dal Bilbao, ha segnato ancora Aduriz.

22.26 Dilaga la Lokomotiv Mosca, 3-1 a Lisbona, gol di Niasse.

22.17 Lokomotiv Mosca di nuovo davanti, 2-1 a Lisbona.

22.16 Pareggio dell’Athletic Bilbao con Aduriz. Arriva anche il pari dello Sparta Praga.

22.12 Pareggio dello Sporting, ha segnato Montero.

22.11 Palo di Błaszczykowski, Fiorentina vicino al raddoppio.

22.07 Iniziano i secondi tempi.

21.50 Finiscono i primi tempi. Fiorentina e Lazio in vantaggio.

21.44 Doppietta di Oumarou, Partizan di nuovo avanti.

21.40 Raddoppio dello Shalke, in gol Huntelaar. Intanto ha pareggiato l’Alkmaar.

21.35 GOL DELLA LAZIO!. Ha segnato Milinkovic-Savic!

21.34 Matip porta in vantaggio lo Shalke contro l’Apoel.

21.34 Besiktas in vantaggio sullo Skenderbeu, rete di Sosa.

21.34 Il Tottenham ribalta il risultato, ancora Son Heung-Min in rete. 2-1.

21.33 Arriva il pareggio del Tottenham, siglato da Son Heung-Min.

21.20 Bilbao sotto, ha segnato Altintop dell’Augsburg. Pareggio del Rosenborg, rete di Mikkelsen.

21.19 Anderlecht in vantaggio sul Monaco. Lokomotiv Mosca in rete, 0-1 a Lisbona.

21.15 In vantaggio il Partizan grazie a Oumarou A.

21.08 In gol anche il St. Etienne con Beric R..

21.08 Gol di Almeida, Qarabag in vantaggio sul Tottenham in Inghilterra.

21.08 Gol della Fiorentina!!! Ha segnato Kalinić (forse con un tocco di mano).

21.08 Asteras Tripolis in vantaggio, gol di Mazza.

21.05 Sono iniziate le partite, anche Dnipro – Lazio e Fiorentina – Basilea.

20:52 – Il Borussia Dortmund acciuffa in extremis la vittoria, gol di Park e 2-1 sul Krasnodar. Finite tutte le partite.

20:48 – È finita la partita la San Paolo, il Napoli ha vinto 5-0 contro i belgi del Club Brugge. Convincente la prima di Sarri in Europa.

20:41 – Arriva il pareggio dell’Ajax con il Chelsea, segna Schöne ed è 2-2.

20:39 – Pareggio del Bordeaux con Jussie. Sion di nuovo in vantaggio, doppietta di Konate.

20:33 – Il Napoli dilaga, quinto gol della squadra di Sarri e doppietta anche per Callejon.

20:32 – Raddoppio del Viktoria Plzen con il gol di Petrzela che era appena entrato in campo.

20:24 – Terzo gol del Molde con Linnes. Pareggio del Rubin Kazan, gol di Kanunnikov. Vantaggio del Liverpool a Bordeaux con Lallana.

20:18 – Midtjylland in vantaggio contro il Legia Varsavia, autogol di Kucharczyk. Terza rete del Marsiglia, gol di Alessandrini.

20:10 – Quarto gol del Napoli, alla festa partecipa anche Hamsik. Molde di nuovo in vantaggio sul Fenerbahce con Elyounoussi. Il Rapid Vienna ribalta il risultato nel giro di tre minuti, secondo gol di Hofmann su rigore. Sporting Braga avanti con Rafa.

20:07 – Pareggio del Rapid Vienna con Schwab.

20:02 – Sono iniziati i secondi tempi.

19:51 – Finiti tutti i primi tempi delle prime dodici partite di Europa League. Napoli in vantaggio per 3-0 sul Club Brugge, gol di Callejon e doppietta di Mertens.

19:46 – Villarreal in vantaggio sul Rapid Vienna con Baptistao, pareggio del Borussia Dortmund con Ginter.

19:42 – Pareggia il Fenerbahce, gol di Nani. Torna in vantaggio il Celtic con Lustig.

19:40 – Raddoppia il Marsiglia, gol di Ocampos.

19:37 – Si sbloccano altre due partite. Il Viktoria Plzen passa in vantaggio contro la Dinamo Minsk (Horava), il Molde è avanti sul campo del Fenerbahce, gol di Hoiland su rigore.

19:26 – Il Napoli trova il tris, Mertens realizza una doppietta. Nel frattempo è arrivato il pareggio dell’Ajax con il Celtic (Fischer) e il gol del Marsiglia in casa del Groningen (N’Koudou).

19:21 – Il Napoli raddoppia, in gol Mertens con Callejon a fare da assist man questa volta.

19:13 – Si sbloccano altre tre partite. Il Celtic in vantaggio con l’Ajax, gol di Bitton, il Sion vince 1-0 sul Rubin Kazan (Konate), il Krasnodar avanti in casa del Borussia Dortmund (Marmaev).

19:05 – Napoli subito in vantaggio con Callejon, lo spagnolo è fortunato: un suo tiro cross si insacca all’incrocio dei pali.

19:00 – Sono cominciate tutte le partite in programma alle 19, in campo al San Paolo il Napoli contro il Club Brugge (qui la diretta).

18:20 – A poco più di mezz’ora dall’inizio della nuova Europa League ecco l’undici ufficiale scelto da Sarri, con cui il Napoli scendere in campo contro il Club Brugge. Il tecnico si affida al 4-3-3, al centro dell’attacco Gonzalo Higuain.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Ghoulam, Albiol; David Lopez, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Mertens.

Europa League | Partite di giovedì 17 settembre

Girone A

Ajax – Celtic 2-2 Risultato finale
[8′ Bitton (C), 25′ Fischer (A), 42′ Lustig (C), 84′ Schöne (A)]

Fenerbahce – Molde 1-3 Risultato finale
[35′ Hoiland rig. (M), 42′ Nani (F), 53′ Elyounoussi (M), 65′ Linnes (M)]

Girone B

Bordeaux – Risultato finalerpool 1-1 Risultato finale
[66′ Lallana (L), 81′ Jussie (B)]

Sion – Rubin Kazan 2-1 Risultato finale
[11′ Konate (S), 65′ Kanunnikov (RK), 82′ Konate (S)]

Girone C

Borussia Dortmund – Krasnodar 2-1 Risultato finale
[12′ Mamaev(K), 45+1′ Ginter (BD), 90+3′ Park (BD)]

Qabala – PAOK Salonicco 0-0 Risultato finale

Girone D

Midtjylland – Legia Varsavia 1-0 Risultato finale
[60′ Kucharczyk aut. (M)]

Napoli – Club Brugge 5-0 Risultato finale QUI LA DIRETTA
[5′ Callejon (N), 19′ Mertens (N), 25′ Mertens (N), 53′ Hamsik (N), 77′ Callejon (N)]

Girone E

Rapid Vienna – Villarreal 2-1 Risultato finale
[45′ Baptistao (V), 50′ Schwab (RV), 53′ Hofmann rig. (RV)]

Viktoria Plzen – Dinamo Minsk 2-0 Risultato finale
[36′ Horava (VP), 75′ Petrzela (VP)]

Girone F

Groningen – Marsiglia 0-3 Risultato finale
[25′ N’Koudou (M), 39′ Ocampos (M), 61′ Alessandrini (M)]

Slovan Liberec – Sporting Braga 0-1 Risultato finale
[60′ Rafa (SB)]

Girone G

Dnipro – Lazio 1-1 Risultato finale [34′ Milinkovic-Savic (L), 90+3′ Dnipro (D)]

Saint-Etienne – Rosenborg 2-2 Risultato finale [4′ Beric (S), 16′ Mikkelsen (R), 79′ Svensson (R), 88′ Roux rig. (S)]

Girone H

Skenderbeu – Besiktas 0-1 Risultato finale [30′ Sosa (B)]

Sporting Lisbona – Lokomotiv Mosca 1-3 Risultato finale [12′ Samedov (L), 50′ Montero (S), 56′ Samedov (L), 65′ Niasse (L)]

Girone I

Fiorentina – Basilea 1-2 Risultato finale [4′ Kalinić (F), 72′ Bjarnason (B), 79′ Elneny (B)]

Lech Poznan – Belenenses 0-0 Risultato finale

Girone J

Anderlecht – Monaco 1-1 Risultato finale [11′ Gillet (A), 85′ Traore (M)]

Tottenham – Qarabag 3-1 Risultato finale [7′ Almeida (Q), 28′, 30′ Son Heung-Min (T), 86′ Lamela (T)]

Girone K

APOEL Nicosia – Schalke 04 0-3 Risultato finale [28′ Matip (S), 35′, 71′ Huntelaar (S)]

Asteras Tripolis – Sparta Praga 1-1 Risultato finale [2′ Mazza (A), 56′ Lafata (S)]

Girone L

Athletic Bilbao – Augsburg 3-1 Risultato finale 15′ [Altintop (AU), 55′ Aduriz (AB), 66′ Aduriz (AB), 90′ Susaeta (AB)]

Partizan Belgrado – AZ Alkmaar 3-2 Risultato finale [12′ Oumarou A.(P), 34′ van der Linden (A), 40′ Oumarou (P), 89′ Zivkovic (P), 90+3′ Henriksen (A)]

Le partite della prima giornata di Europa League

Al via stasera l’Europa League 2015/2016, con 24 partite in programma nei 12 gironi. Si giocherà come d’abitudine alle 19:00 e alle 21:05. Ci sono tre italiane ai nastri di partenza della coppa vinta lo scorso anno dal Siviglia. Napoli e Fiorentina nella passata edizione si sono fermate in semifinale, mentre la Lazio torna in Europa League dopo aver fallito l’accesso ai gironi di Champions League.

Il Napoli esordisce ospitando il Club Brugge al San Paolo, partita valida per il Gruppo D di cui fanno parte anche Midtjylland e Legia Varsavia, fischio d’inizio alle 19, seguiremo la partita in diretta su Blogo. Giocano invece alle 21:05 Lazio e Fiorentina. I biancocelesti, inseriti nel Gruppo G, vanno in trasferta in Ucraina sul campo della Dnipro,nello stesso girone il Saint-Etienne ospita il Rosenborg. La Fiorentina è invece nel Gruppo I, stasera sfida al Franchi il Basilea che lo scorso anno era allenato da Paulo Sousa, le altre due avversarie dei viola sono Lech Poznan e Belenenses.

Diamo un’occhiata alle altre gare in programma alle 19:00. Molto competitivo il Gruppo A con la sfida tra due nobili decadute come Ajax e Celtic, mentre il Fenerbahce se la vedrà con i norvegesi del Molde. Nel Gruppo B c’è la partita di cartello tra Bordeaux e Liverpool, gli svizzeri del Sion ospitano invece il Rubin Kazan. Il Borussia Dortmund, Gruppo C, gioca in casa con il Krasnodar, gli azeri del Qabala sfidano invece il PAOK Salonicco. Nel Gruppo E il Rapid Vienna sfida il Villarreal e il Viktoria Plazen la Dinamo Minsk, mentre nel Gruppo F in programma Groningen-Marsiglia e Slovan Liberec-Sporting Braga.

Alle 21:05 il fischio d’inizio delle partite degli altri sei gironi. Nel Gruppo H gli esordienti dello Skenderbeu sfidano il Besiktas, lo Sporting Lisbona gioca invece contro la Lokomotiv Mosca. Nel Gruppo J, forse il più difficile di questa edizione, a Bruxelles va di scena Anderlecht-Monaco, mentre a Londra il Tottenham se la vedrà con il Qarabag. Il Gruppo K vede impegnato l’Asteras Tripolis in casa contro lo Sparta Praga, mente lo Shalke 04 fa visita all’APOEL Nicosia. Si chiude con il Gruppo L dove troviamo l’Atheltic Bilbao che esordisce contro l’Augsburg, mentre il Partizan Belgrado attende la visita dell’AZ Alkmaar.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...