
Scandalo Inter, Lookman li inchioda: penalizzazione in classifica - Calcioblog.it (screen Youtube)
Non si può dire che Ademola Lookman abbia reso l’estate dell’Inter agevole e tranquilla. Il nigeriano rischia addirittura di creare un caso senza precedenti, che ha già fatto scalpore.
Il conto alla rovescia verso la nuova Serie A sta per terminare: il 24 agosto l’Inter di Cristian Chivu scenderà in campo contro il Torino di Marco Baroni, ma l’attesa per i tifosi nerazzurri si accompagna a un senso diffuso di frustrazione. Il mercato in entrata, a oggi 20 agosto, è stato fin troppo silenzioso, lasciando l’impressione che la squadra sia ancora distante dal livello delle altre big del campionato. Una situazione che mette in difficoltà anche Beppe Marotta, chiamato a dare risposte concrete a un ambiente che si aspettava ben altri colpi in estate. Il nome che da settimane tiene banco è quello di Ademola Lookman, protagonista della clamorosa cavalcata europea con l’Atalanta due stagioni fa. L’attaccante nigeriano sembrava vicino, poi lontano, poi di nuovo al centro delle attenzioni nerazzurre.
Nel frattempo, a Zingonia, è emersa la voce di una possibile multa esemplare nei suoi confronti, segnale di un rapporto che si è incrinato con la società bergamasca. Tuttavia, parlare di una sua immediata partenza appare ancora azzardato: le condizioni per un trasferimento all’Inter sembrano oggi più complicate che mai. Il problema è che l’attenzione spasmodica sul dossier Lookman ha finito per rallentare ogni altra trattativa, lasciando Chivu con un gruppo che, per profondità e qualità, sembra meno competitivo rispetto a quello di Milan e Napoli. A meno di una settimana dall’inizio del campionato, la sensazione è che il tecnico rumeno sia stato lasciato in mezzo al guado, costretto a lavorare senza rinforzi di spessore e con la pressione crescente di una tifoseria che pretende risposte.
Il caso Zalewski: plusvalenza che fa storcere il naso
In questo contesto già teso, ha fatto rumore la cessione imminente di Nicola Zalewski all’Atalanta per 17 milioni di euro. Un’operazione che ha fatto discutere soprattutto perché l’Inter lo aveva riscattato dalla Roma appena due mesi fa, investendo 6 milioni. Un guadagno netto e rapidissimo, che ha acceso i riflettori non tanto sulle qualità tecniche del giocatore, quanto sul meccanismo economico che ne ha accompagnato la trattativa. Sui social, la notizia ha scatenato un’ondata di commenti critici. Bilanci sistemati e il gioco è fatto. Tanto nessuno indagherà mai – scrive un utente, lasciando intendere come l’operazione sia stata pensata più per ragioni contabili che sportive. Un altro commento punta il dito con sarcasmo: “Zalewski: preso dalla Roma a 6M, rivenduto a 17M in 60 giorni. Nel mezzo? Nulla. Ora non ci resta che attendere l’acquisto di Lookman e il mercato diventerà puro cabaret”.

Il sospetto diffuso è che questa plusvalenza rappresenti il preludio all’assalto finale per Lookman. Facciamo 55 Lookman e 16 Zalewski così sistemiamo i bilanci con 10 milioni di plusvalenze – si legge ancora su X. La memoria corre inevitabilmente ai casi che in passato hanno coinvolto la Juventus, quando operazioni simili venivano bollate come “plusvalenze fittizie” e portavano ad aperture di indagini: “Quando lo faceva la Juve erano plusvalenze fittizie e scattavano le indagini” ha ricordato più di un tifoso.
Ma tu sei così scemo da non capire che è l’antipasto per l’arrivo di Lookman? Una porcata da -20 punti…ma visto che c’è di mezzo la squadra del regime…
— HaSegnat’aJuv (@HaSegnatAJuv) August 17, 2025
#Lookman 45 e #Zalewski 6? NO.
Facciamo 55 Lookman e 16 Zalewski così sistemiamo i bilanci con 10 milioni di plusvalenze.
Ovviamente silenzio della stampa e della procura, tanto attenta alle operazioni della Juve.— VB Channel (@vbchannelhd) August 17, 2025
#Zalewski: preso dalla #Roma a 6M, rivenduto a 17M in 60 giorni.
Nel mezzo? Nulla.
Ora non ci resta che attendere l’acquisto di #Lookman e il mercato diventerà puro cabaret.
Ma lo sappiamo, l’#Atalanta è la succursale della #Juventus.
Sipario.RT se sei d’accordo.#Inter pic.twitter.com/Xogbq6eLGh
— Il Vate di Cascais (@ZZilianismo) August 17, 2025
L’Inter aveva riscattato Zalewski a 6 milioni poche settimane fa e oggi lo vende per 17 MILIONI all’Atalanta, stesso club da cui tra poco comprerà Lookman
Bilanci sistemati e il gioco è fatto. Tanto nessuno indagherà mai pic.twitter.com/c0wJsGOY2R
— Amo Juve (@amojuve) August 17, 2025
Quando lo faceva la Juve erano “plusvalenze fittizie” e scattavano le indagini, ora che lo fa l’Inter invece è genialità gestionale e finanza creativa.#Zalewski da 6 a 17 milioni dopo 17 partite, 1 gol e 1 assist… e ovviamente Lookman non c’entra, che paese meraviglioso 😂 pic.twitter.com/hlCmajxCdg
— Hermes Bianconero 🦓 (@Hermesjuventino) August 17, 2025
Per l’Inter si tratta senza dubbio di un affare economico, ma la percezione generale è che la gestione Zalewski rischi di aggiungere nuove ombre a un mercato che, già povero di colpi, ora deve fare i conti anche con la diffidenza dei tifosi e con un caso mediatico che non aiuta a rasserenare l’ambiente. E mentre c’è chi etichetta l’operazione come – Una porcata da -20 punti – l’Inter resta ancora a mani vuote…per ora.