Seguici su

Notizie

Serie A, diritti tv da rivedere: l’Antitrust boccia l’attuale criterio di ripartizione

Per l’Antitrust i criteri di ripartizione dei diritti tv nel mondo del calcio sono da rivedere in più punti, il sistema adottato negli ultimi anni che prevede una ripartizione collettiva non è ancora tale da permettere una reale concorrenza e tende a premiare maggiormente i club più ricchi e potenti. Attualmente tutti gli introiti provenienti dalle tv, epurati da ciò che spetta alle società retrocesse, vengono divisi in tre parti: la prima, parì al 40% del totale, viene poi suddivisa in parti uguali tra i 20 club di Serie A, le altre due fette, pari entrambe al 30%, sono invece assegnate tenendo conto del bacino d’utenza delle singole squadre (25% conteggiato sul “numero” di tifosi e 5% sulla popolazione del comune in cui gioca la squadra in questione) e dei risultati sportivi (quest’ultima quota si compone a sua volta di tre parti: il 5% tiene conto dei risultati nella stagione, il 15% di quelli nei cinque anni precedenti, il restante 10% di quelli storici a partire dal 1946/1947).

Un sistema che non si può certo definire lineare, ma per rendere tutto più chiaro basti pensare che, secondo alcune simulazioni, la società che incassa di più, la Juventus, guadagna quattro volte in più di quella più “povera”, quest’anno è il Pescara. Per questo l’Antitrust, con una lettera inviata al Parlamento e al Governo firmata dal presidente Pitruzzella, ha fatto notare tutti gli aspetti poco chiari e da rivedere dell’attuale normativa per la ripartizione dei diritti tv. Inoltre, come si legge nella missiva, viene contestata anche la posizione della stessa Lega Calcio come soggetto che si occupa di tale ripartizione: c’è dunque la necessità di un soggetto terzo, totalmente svincolato dai vari club, che possa stabilire le regole e occuparsi dell’assegnazione.

L’Antitrust prova a anche suggerire delle direttive. Bisogna premiare maggiormente il merito sportivo, togliendo però quel riferimento ai risultati storici a partire dal dopoguerra. Allo stesso tempo non ha senso parlare di meriti demografici, il bacino di utenza pesa troppo sulla somma finale, tale criterio andrebbe eliminato o reso meno incisivo: “[Il bacino di utenza] non risulta direttamente riferibile al risultato sportivo, visto che il numero di spettatori cui può fare affidamento una società di calcio sfugge alla logica meritocratica. È dunque necessario rivedere l’opportunità di mantenere tale criterio di ripartizione, o quanto meno di limitarne ulteriormente l’incidenza rispetto a quello che premia i risultati”.

Secondo l’autorità garante il profitto di una società sportiva dovrebbe dipendere dalla competitività dei concorrenti poiché “un evento sportivo ha una maggiore attrattiva quando c’è equilibrio tecnico tra le squadre e quindi incertezza sul risultato”. Un sistema che premierebbe maggiormente il merito sportivo porterebbe ad un maggiore equilibrio, dal quale ne deriverebbe anche uno stimolo ad ulteriori investimenti nel mondo del calcio da parte di nuovi competitors. Attualmente invece viene premiata la storia e la notorietà delle società rendendo di fatto la scalata da parte delle società minori lunga e ardua. Tanto per fare un esempio guardando ad un campionato estero basti pensare che in Inghilterra il club più ricco, il Manchester United, guadagna 60,6 milioni di sterline, mentre il Wolverhampton, che è la Cenerentola della Premier League, riesce a portare a casa 39,1 milioni.

A prescindere da quali nuove regole vorrà darsi il calcio è comunque fondamentale che la ripartizione dei proventi dalla vendita dei diritti tv sia effettuata da un organo esterno alla Lega Calcio, per garantire equità e imparzialità, al momento infatti “la Lega, in quanto composta da organi in cui siedono esponenti delle singole squadre, non rappresenta infatti il soggetto nella posizione migliore per dettare le regole di ripartizione delle risorse, posto che talune società potrebbero trovarsi nella condizione di influenzare a loro vantaggio tali scelte”. Considerando quanto è stato lungo e difficile il percorso per raggiungere l’accordo attualmente in vigore, le indicazioni dettate oggi dall’Antitrust non possono che preannunciare nuove battaglie.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...