Seguici su

Notizie

I costi del calcio europeo nel report Uefa: Italia schiava dei diritti TV

Logo Uefa

[blogo-video id=”679784″ title=”Champions League: pari per la Roma con il Bayer, stasera la Juve” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”http://api.digitalbees.it/stillframe/5626c2cbe5e168465f4bbea3″ thumb_maxres=”0″ url=”5626c2cbe5e168465f4bbea3″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc5Nzg0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gNjkxMzI7DQogICAgaWRfZGl2ID0gJ3ZpZGVvXycraWRfb2JqOw0KICAgIGFkdlVybCA9ICcnOw0KICAgIHBsYXllclR5cGUgPSAnJzsNCiAgICBfc3JhcGlxLnB1c2goWydpbml0JywgJzg5ZGY0M2YwZTRhOTM1N2ZiJ10pOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2VtYmVkVmlkZW8nLCBpZF9kaXYgLCAnNTYyNmMyY2JlNWUxNjg0NjVmNGJiZWEzJywgJycsIGlkX29ial0pOw0KICAgIChmdW5jdGlvbiAoKSB7DQogICAgICAgIHZhciBzciA9IGRvY3VtZW50LmNyZWF0ZUVsZW1lbnQoJ3NjcmlwdCcpOw0KICAgICAgICBzci50eXBlID0gJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdCc7DQogICAgICAgIHNyLmFzeW5jID0gdHJ1ZTsNCiAgICAgICAgc3Iuc3JjID0gImh0dHA6Ly9zZGsuZGlnaXRhbGJlZXMuaXQvanNzZGsuanMiOw0KICAgICAgICB2YXIgcyA9IGRvY3VtZW50LmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKCdzY3JpcHQnKVswXTsNCiAgICAgICAgcy5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShzciwgcyk7DQogICAgfSkoKTsNCjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBpZD0idmlkZW9fNjkxMzIiID4gPC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X182Nzk3ODR7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY3OTc4NCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY3OTc4NCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Come ogni anno la Uefa con il suo Benchmarking Report fa un po’ di conti per analizzare lo stato di salute del calcio europeo. La fotografia del 2014 è abbastanza interessante e mette in risalto alcuni dati su cui è opportuno riflettere, soprattutto per quello che riguarda il movimento in Italia. La buona notizia è che negli ultimi cinque anni sono aumentati i ricavi (+215 milioni) e di conseguenza gli stipendi (+143 milioni), ma dietro questi numeri ci sono delle ragioni non proprio incoraggianti.

Il problema principale del calcio italiano e delle squadre di Serie A è la dipendenza dai diritti TV. Oltre il 51% dei ricavi è infatti rappresentato da questa voce, in totale sono quasi 900 i milioni di euro arrivati nelle casse dei club lo scorso anno. Una cifra decisamente alta rispetto agli altri campionati europei: in Germania le TV pesano sui ricavi solo per il 25%, in Spagna si sale al 37%, in Inghilterra si arriva al 49%. Nel caso della Premier League c’è da aggiungere che la somma destinata dalle TV alle società è assolutamente sproporzionata rispetto al resto d’Europa: quasi 2 miliardi di euro, più di quanto incassano i club delle altre 48 federazioni messi insieme, escludendo i quattro campionati maggiori (Spagna, Germania, Italia e Francia).

La brutta notizia riguarda i ricavi derivanti dai botteghini. Gli italiani non vanno allo stadio, preferendo gustarsi le partite comodamente in salotto. Certo lo stato di salute degli impianti della penisola non incoraggia certo i tifosi a seguire la propria squadra dal vivo, sta di fatto che dai biglietti arrivano poco meno di 200 milioni di euro, l’11% del totale dei ricavi. Diversa la situazione nel resto d’Europa dove tale percentuale è sempre al di sopra del 20%. Al primo posto in questa speciale classifica troviamo il Real Madrid, il Santiago Bernabeu frutta ai Blancos 121 milioni all’anno, poco dietro troviamo Arsenal (ieri i tifosi del Bayern Monaco hanno protestato per l’eccessivo costo dei biglietti) e Manchester United.Al quarto posto c’è il Barcellona, seguito dal Bayern Monaco. Ovviamente tali dati sono influenzati anche dalle capienze degli stadi dei suddetti club.

Diversa la situazione per quanto riguarda gli stipendi. Sono le società inglesi a spendere di più con i loro 2,28 miliardi all’anno, il doppio rispetto all’Italia che si ferma a quota 1,24. In Germania l’esborso per gli ingaggi è pari a 1,14 miliardi, meno rispetto alla Serie A, ma più alto in media considerando che i club di Bundesliga sono solo 18. Al primo posto in questa graduatoria c’è il Real Madrid con i suoi 270 milioni annui, seguono Manchester United, Barcellona e i club foraggiati dagli sceicchi, Manchester City e Paris Saint-Germain.

In Italia una voce importante è anche quella che riguarda gli introiti da sponsor e accordi commerciali, con i suoi 407 milioni rappresenta il 23% del totale. Sono questi i soldi che permettono alle italiane di spendere sul mercato (investimenti inferiori solo alla Premier League) e infatti se si analizza il valore delle rose sono ben 6 le squadre italiane presenti nella top 20: Inter all’ottavo posto, Juve undicesima, a seguire Napoli, Roma, Fiorentina e Milan. La squadra che vale di più è, manco a dirlo, il Real Madrid con la sua rosa da 629 milioni di euro.

L’ultima classifica interessante è quella che riguarda il fatturato totale. Dietro alle solite regine d’Europa l’unica italiana in top 10 è la Juventus che nello scorso anno solare ha fatturato 279 milioni che valgono la decima posizione. I bianconeri sono destinati a salire dopo l’ultima ricca Champions League ma questo evidenzia come la partecipazione alla competizione più importante del continente pesi tantissimo sui bilanci delle società e anche un solo anno senza ascoltare l’inno della Champions League può avere effetti devastanti.



Milan2 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan3 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan3 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus3 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan3 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus3 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus3 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan3 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan3 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus3 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan3 giorni ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...