Seguici su

Coppe Europee

Il Napoli fuori dalla Champions: le responsabilità di Spalletti

Le responsabilità di Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, nell’eliminazione dei campani in Champions League contro il Milan

A guardare il punteggio complessivo, la differenza che ha condannato il Napoli è di un solo gol. Ma l’andamento delle due partite dice due altre possibili verità interpretative dei quarti di finale con il Milan: gli azzurri hanno passato il tempo a inseguire lo svantaggio e dopo la rete di Bennacer a San Siro non sono mai riusciti a recuperare la situazione; esistono una marea di episodi, come succede negli scontri a eliminazione diretta, che avrebbero potuto far scrivere un’altra storia. Due quelli principali: l’occasione di Kvaratskheila al primo minuto dell’andata; il rigore calciato dallo stesso georgiano e neutralizzato da Maignan che avrebbe regalato un po’ di tempo in più per organizzare la rimonta.

Spalletti, e non solo lui, ci aggiungono anche la mancata concessione di un rigore per l’intervento di Leao su Lozano. Ma restando agli aspetti più generali, l’allenatore del Napoli ha elencato un po’ di difetti delle condotte di gara dei suoi, sottolineando al contempo la maggior maturità degli avversari: l’ingenuità; un po’ d’inesperienza; il fiato corto di alcuni giocatori; le defezioni. E, più di ogni altra cosa, il merito degli episodi decisivi: «Credo che noi non siamo stati bravi in area come loro nell’unica volta che sono venuti dentro».

Sul Corriere dello Sport, oggi, Alessandro Barbano nel suo editoriale è stato invece molto più duro nei confronti del tecnico, ritenendo che le due gare di Champions League siano parenti dello scacco subito in campionato al Maradona: «Perdere tre volte allo stesso modo – perché questo pari è peggio di una sconfitta – scoprendosi in inferiorità numerica contro unna squadra più veloce in contropiede, è un esercizio di masochismo». Aggiungendo una riflessione con tanto di riferimento storico decisamente extra-calcistico: «Ma il motivo dell’eliminazione è tutto nel forcing generoso ma prevedibile che il Napoli porta al Milan, con l’irragionevole foga che richiama l’assedio dei persiani al Pireo, quando le grandi navi di Serse furono imbrigliate e affondate dalle più agili triremi ateniesi nella battaglia di Salamina. Così Temistocle-Pioli vince la sfida tattica con Spalletti e salva, insieme con la sua stagione, l’egemonia delle squadre del Nord nelle competizioni internazionali».

Aggiungiamo solo un elemento per completare il quadro: non ci si dimentichi che il Napoli così avanti in Europa non c’era mai arrivato. E lo ha fatto con un’esibizione delle proprie virtù che obbligherà tutti – presidente, mister, squadra e ambiente – a una nuova forma di responsabilità: il prossimo anno si vorrà qualcosa di più. Ed oggi appare giusto e logico, un anno fa sarebbe stato invece impensabile.

L’articolo Il Napoli fuori dalla Champions: le responsabilità di Spalletti proviene da Calcio News 24.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...