Seguici su

Serie A

Due medici indagati per la morte di Davide Astori

astori cardiomiopatia visita sportiva

Due persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Firenze in relazione alla morte di Davide Astori. Si tratta di due medici impiegati in due diverse strutture pubbliche – una a Firenze e una a Cagliari – incaricate di certificare l’idoneità sportiva.

I due medici, stando a quanto si è appreso, avrebbero firmato le idoneità sportive del capitano della Fiorentina, deceduto lo scorso 4 marzo in una camera di albergo di Udine alla vigilia dell’incontro Fiorentina-Udinese. Per i due professionisti è stato ipotizzato il reato di omicidio colposo.

Astori: nella visita per l’idoneità sportiva emerse cardiomiopatia

Probabile svolta nell’inchiesta sulla morte di Davide Astori, capitano della Fiorentina morto nel sonno nella notte del 4 marzo scorso ad Udine. Secondo quanto riferisce il quotidiano La Nazione, infatti, dagli elettrocardiogrammi effettuati dal capitano viola presso il centro di Medicina dello sport del policlinico di Careggi sarebbero emerse delle problematiche. Gli esami, si legge sul quotidiano, “avevano messo in evidenza la presenza di extrasistole ventricolari nel corso delle prove da sforzo cui il calciatore era stato sottoposto nel luglio del 2016 e nello stesso mese dell’anno successivo per ottenere il certificato di idoneità sportiva”. Insomma, prosegue l’articolo pubblicato su La Nazione di oggi, “era stata sottolineata un’extrasistolia a due morfologie, un indizio che la centralina elettrica del cuore non funzionava come avrebbe dovuto”.

Astori poteva salvarsi?

La domanda sorge spontanea: Davide Astori si sarebbe potuto salvare se fosse stato fermato per tempo? Se lo chiede anche la Procura di Firenze, che ha ricevuto dal professor Domenico Corrado dell’Università di Padova la perizia effettuata sul corpo dell’ex capitano viola. In base a quanto emerso in sede di visita per l’idoneità sportiva, dunque, Astori avrebbe dovuto essere sottoposto ad indagini più accurate per scongiurare la presenza di patologie cardiache pericolose?

Come già evidenziato nella perizia consegnata alla Procura di Udine dal professore Gaetano Thiene, Astori soffriva di una forma di cardiomiopatia detta displasia aritmogena del ventricolo destro, che uccide gradualmente le cellule del miocardio sostituendole con cellule fibrose e di grasso che possono ostacolare il funzionamento del cuore. La Nazione, sottolinea ancora come si tratti di una patologia che nelle fasi iniziali si manifesta con pochi sintomi e che successivamente può trarre in inganno anche gli specialisti, poiché il cuore sembra a tutti gli effetti normale. Eppure, chi soffre di cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro ed effettua grandi sforzi (come un calciatore) vede aumentare il rischio di morte improvvisa di 6/7 volte.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...