Seguici su

Partite in TV

Fiorentina-Lech Poznan 1-2 | Europa League | I viola si svegliano tardi, non basta Rossi

DIRETTA Fiorentina-Lech Poznan

Europa League 2015/2016 | Gruppo I
CONCLUSA

Fiorentina

Rossi 90′


1



2

Lech Poznan

Kownacki 65′
Gajos 82′


FIO


95′


LEC

95′



  • Squadre a centrocampo, pochi minuti al fischio d’inizio. Benvenuti nella diretta di Calcioblog, questa è Fiorentina-Lech Poznan, terza giornata del Gruppo I di Europa League.


  • 1”

    Partiti, calcio d’inizio dato dai polacchi.


  • 2”

    Fiorentina subito vicina al gol. Punizione battuta verso il primo palo da Mati Fernandez, si scatena una mischia e nessun giocatore in viola riesce a trovare il colpo decisivo.


  • 10”

    Dopo i primi minuti di predominio viola, il Lech Poznan prova a mettere un po’ la testa nel centrocampo avversario.


  • 13”

    Cross di Rebic dalla sinistra, Babacar cade in area dopo un contrasto con un difensore, ma per l’arbitro il fallo è suo.


  • 17”

    Ancora una palla verso Babacar, ma l’attaccante si fa ripescare in fuorigioco.


  • 18”

    Bella giocata di Rossi che con un buon gioco di gambe mette in difficoltà due difensori e poi conquista un angolo.


  • 21”

    Babacar scatta sulla linea del fuorigioco, il portiere lo anticipa in uscita bassa. Azione potenzialmente pericolosa.


  • 23”

    Cross morbido di Mati Fernandez, di testa ci arriva Babacar che però non riesce a indirizzare verso la porta.


  • 26”

    Tiro di Pasqual dalla distanza, palla lontana dalla porta.


  • 38”

    Partita che stenta a decollare. La Fiorentina ha usufruito di una serie di calci d’angolo, ma alla fine non ha ricavato nulla.


  • 45”

    Finisce senza gol e con poche emozioni il primo tempo tra Fiorentina e Lech Poznan. La squadra di Sousa deve fare sicuramente di più se vuole conquistare i tre punti.


  • 46”

    Inizia il secondo tempo, la Fiorentina dovrà provare ad accelerare il suo gioco per vincere questa partita.


  • 55”

    Il cambio di ritmo chiesto da Paulo Sousa non è ancora arrivato, a questo punto bisogna aspettarsi qualche sostituzione.


  • 58”

    Di fatto il Lech Poznan è ormai rintanato nella propria metà campo e per i viola potrebbe diventare difficile trovare il varco giusto.


  • 59”

    FInalmente uno squillo dalla Fiorentina. Scambio tra Rossi e Babacar, conclusione potente di quest’ultimo e palla in angolo.


  • 63”

    Prima sostituzione della partita, la fa il Lech Poznan: entra Kownacki al posto di Thomalla.


  • 65”

    Cambia anche Paulo Sousa: esce Verdù, entra Vecino.


  • 65”

    GOOOOOOOOL!!! LECH POZNAN!!!KOWNACKI!!! Il neo entrato mette subito la firma sul match, palla messa in mezzo dalla destra, l’attaccante polacco ci arriva e con la deviazione di Tomovic beffa Sepe.


  • 68”

    Seconda sostituzione per i polacchi: dentro Hamalainen, fuori Holmen.


  • 68”

    Risponde la Fiorentina con Bernardeschi per Pasqual.


  • 72”

    Punizione dalla sinistra battuta da Mati Fernandez, palla nel mucchio e ancora una deviazione in angolo.


  • 73”

    Ultima mossa di Paulo Sousa: dentro Ilicic per Mario Suarez.


  • 75”

    Grande occasione per la Fiorentina! Tiro dalla distanza di Vecino, il portiere respinge, il pallone arriva sui piedi di Bernardeschi che sceglie il tiro ma sbaglia la mira, in mezzo all’area c’erano Babacar e Ilicic soli.


  • 77”

    La Fiorentina ha conquistato fino ad ora 12 corner, solo uno per i polacchi. Un dato che fa capire quanto i padroni di casa abbiano stazionato dalle partite dell’area di rigore del Lech.


  • 78”

    FInisce subito la partita del giovane Kownacki. Dopo il gol deve lasciare il campo per un problema muscolare, entra Gajos.


  • 80”

    Conclusione potente di Bernardeschi, il riflesso di Buric è ancora una volta ottimo.


  • 82”

    GOOOOOOOL!!! ANCORA LECH POZNAN!!! GAJOS!!! Sugli sviluppi di una punizione il pallone arriva all’attaccante, anche lui appena entrato, che può concludere indisturbato.


  • 89”

    La Fiorentina attacca per provare a riaprire la partita, ma il tempo è quasi finito.


  • 90”

    GOOOOOOOOOOOOOL!!! FIORENTINA!!! ROSSI!!! Bella giocata di Mati Fernandez che vede il compagno al centro dell’area e lo serve, Rossi non sbaglia.


  • 90’+1′

    Ci sono quattro minuti di recupero e il portiere polacco per poco non combina un pasticcio, rinvia su Rossi e la palla esce fuori di pochissimo.


  • 90’+2′

    Entrata scomposta di Rebic, rosso diretto per lui. Fiorentina in dieci.


  • 90’+3′

    Giallo anche per Tralka, fallo su Rossi.


  • 90’+4′

    Babacar manca il pareggio di un soffio. Cross di Roncaglia, l’attaccante prova a saltare ma la sfiora soltanto, sul secondo palo c’era pronto Bernardeschi.


  • 90’+4′

    FInisce la partita al Franchi. La Fiorentina ha perso 2-1 con il Lech Poznan.


  • Occasione sprecata dalla squadra di Paulo Sousa che perde per la seconda volta in casa contro un avversario sulla carta non irresistibile. I due gol polacchi arrivano su distrazioni della difesa, il gol di Rossi al 90′ fa ritrovare la cattiveria ai viola che sfiorano il pareggio in due occasioni. Ma la rimonta non riesce e crescono i rimpianti anche perché il Basilea ha perso in casa con il Belenenses 2-1.

Fiorentina-Lech Poznan: formazioni ufficiali

Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre in campo tra meno di mezz’ora. Paulo Sousa sceglie il 4-3-2-1, in campo dal primo minuto Pepito Rossi che insieme a Rebic darà supporto all’unica punta Babacar. Urban risponde con il 4-2-3-1, Thomalla unica punta.

Fiorentina (4-3-2-1): Sepe; Tomovic, Roncaglia, Astori, Pasqual; Verdù, Suarez, Mati Fernandez; Rebic, Rossi; Babacar.
A disposizione: Tatarusanu, Vecino, Blaszczykowski, Diakhaté, Kalinic, Bernardeschi, Ilicic.
Allenatore: Paulo Sousa.

Lech Poznan (4-2-3-1): Buric; Kedziora, Kadar, Kaminski, Dudka; Tetteh, Tralka; Lovrencsics, Holman, Formella; Thomalla.
A disposizione: Gostomski, Douglas, Ceesay, Gajos, Hamalainen, Kownacki.
Allenatore: Urban.

[blogo-video id=”679841″ title=”Fiorentina, Paulo Sousa: “Non ho visto e non penso alla Roma”” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”https://media.calcioblog.it/1/164/5627b684e5e1682a6a739c58.png” thumb_maxres=”0″ url=”5627b684e5e1682a6a739c58″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc5ODQxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gNjU4NDE7DQogICAgaWRfZGl2ID0gJ3ZpZGVvXycraWRfb2JqOw0KICAgIGFkdlVybCA9ICcnOw0KICAgIHBsYXllclR5cGUgPSAnJzsNCiAgICBfc3JhcGlxLnB1c2goWydpbml0JywgJzg5ZGY0M2YwZTRhOTM1N2ZiJ10pOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2VtYmVkVmlkZW8nLCBpZF9kaXYgLCAnNTYyN2I2ODRlNWUxNjgyYTZhNzM5YzU4JywgJycsIGlkX29ial0pOw0KICAgIChmdW5jdGlvbiAoKSB7DQogICAgICAgIHZhciBzciA9IGRvY3VtZW50LmNyZWF0ZUVsZW1lbnQoJ3NjcmlwdCcpOw0KICAgICAgICBzci50eXBlID0gJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdCc7DQogICAgICAgIHNyLmFzeW5jID0gdHJ1ZTsNCiAgICAgICAgc3Iuc3JjID0gImh0dHA6Ly9zZGsuZGlnaXRhbGJlZXMuaXQvanNzZGsuanMiOw0KICAgICAgICB2YXIgcyA9IGRvY3VtZW50LmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKCdzY3JpcHQnKVswXTsNCiAgICAgICAgcy5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShzciwgcyk7DQogICAgfSkoKTsNCjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBpZD0idmlkZW9fNjU4NDEiID4gPC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X182Nzk4NDF7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY3OTg0MSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY3OTg0MSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

La Fiorentina versione europea prova a dimenticare la sconfitta di Napoli e riparte dal successo in Europa League contro il Belenenses. L’avversario che la squadra di Paulo Sousa si troverà di fronte domani, il Lech Posznan, è sicuramente insidioso, non tanto per il suo valore assoluto, quanto per il rischio che possa essere sottovalutato. I polacchi sono attualmente ultimi nel loro campionato, dopo 12 giornate un solo successo, tre pareggi e ben otto sconfitte. In Europa le cose non vanno meglio un solo punto e ultimo posto anche nel Gruppo I in coabitazione con i portoghesi del Belenenses.

Paulo Sousa prevedibilmente effettuerà qualche cambio nel suo undici tipo, senza però stravolgere la squadra perché, come ha spiegato in conferenza stampa, in campo andrà comunque chi dimostra di stare meglio. La bella notizia per i tifosi viola è la presenza in campo di Giuseppe Rossi dal primo minuto, l’attaccante italo-americano, titolare anche contro i portoghesi, farà coppia con Babacar. Alle loro spalle un centrocampo a cinque con Mario Suarez in regia, supportato da Verdù e Mati Fernandez. Larghi sugli esterni ci saranno Pasqual e uno tra Bernardeschi e Blaszczykowski. Difesa a tre con Tomovic, Astori e Roncaglia, davanti al portiere di coppe Sepe.

Urban risponderà molto probabilmente con un 4-2-3-1 in cui l’unica punta sarà Gajos. Alle sue spalle un trio composto da giocatori veloci e fantasiosi come Formella, Jevtic e Lovrencsics, poco più indietro la coppia di centrocampisti difensivi formata dal ghaniano Tetteh e da Dudka. Nella difesa a quattro trovano posto Ceesay e Kadar sugli esterni, mentre al centro ci saranno il finlandese Arajuuri e Kaminski, tra i pali Gostomki che prende la maglia da titolare in coppa. In ogni caso sono previsioni abbastanza incerte visto che, per problemi logistici, la squadra polacca ha dovuto annullare la conferenza stampa e l’allenamento previsto per il pomeriggio.

Seguiremo la partita in diretta su Calcioblog, magazine calcistico di Blogo, a partire dalle 19 con aggiornamenti in tempo reale e immagini dall’Artemio Franchi.

Fiorentina-Lech Poznan:probabili formazioni

Fiorentina (3-5-2): Sepe; Tomovic, Astori, Roncaglia; Blaszczykowki, Mati Fernandez, Mario Suarez, Verdù, Pasqual; Rossi, Babacar.
Allenatore: Paulo Sousa.

Lech Poznan (4-2-3-1): Gostomki; Ceesay, Arajuuri, Kaminski, Kadar; Tetteh, Dudka; Formella, Jevtic, Lovrencsics; Gajos.
Allenatore: Urban.

Fiorentina-Lech Poznan: statistiche e precedenti

I viola affrontano per la prima volta il Lech nella loro storia. Ma i precedenti contro squadre polacche sorridono alla squadra allenata da Paulo Sousa: l’unico precedente risale alla stagione 1999/2000, nell’allora Coppa Uefa i toscani affrontarono il Widzew Lodz vincendo 3-1 al Franchi e 2-0 in trasferta. L’undici di Poznan può vantare quattro precedenti contro avversari italiani, non è mai riuscito a vincere, in totale ha collezionato 3 pareggi, due dei quali contro la Juve nell’edizione 2010/2011 di Europa League, e una sconfitta. L’altro doppio confronto con l’Udinese qualche anno prima, in Poloni finì 2-2, al Friuli 2-1 per i padroni di casa.

Fiorentina-Lech Poznan: informazioni streaming e TV

Il terzo impegno dei viola in Europa League, la sfida con i polacchi del Lech Poznan valida per il Gruppo I, sarà trasmessa in esclusiva soltanto da Sky. Per seguirla dunque sarà necessario sintonizzarsi sui canali Sport 1 HD o Calcio 1 HD (201 e 251), l’incontro sarà raccontato da Federico Zancan, al suo fianco per gli approfondimenti tecnici Massimo Ambrosini, mentre gli interventi dal campo saranno curati da Andrea Paventi e Matteo Barzaghi. La partita sarà disponibile anche in streaming grazie all’applicazione SkyGo, compatibile con smartphone e tablet di nuova generazione, o al sito web skygo.sky.it.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...