Seguici su

LaLiga

Roma-Barcellona 1-1 | Champions League: vantaggio di Suarez, poi il pareggio pazzesco di Florenzi

Roma-Barcellona
LIVE

Roma

Florenzi 31′


1



1

Barcellona

Suarez 21′


Rom


95′


Bar

95′


  • 19.35”

    Squadre arrivate all’Olimpico. Lo stadio stasera sarà pieno, con 67 mila biglietti venduti. Mille i tifosi dei blaugrana.


  • 19.45”

    Ecco gli 11 scelti da Luis Enrique:

    1 Ter Stegen
    20 S.Roberto
    3 Piqué
    24 Mathieu
    18 Alba
    5 Sergio
    4 Rakitic
    8 Iniesta
    11 Neymar Jr
    10 Messi
    9 Suárez


  • 19.46”

    In panchina per gli spagnoli: 25 Masip
    12 Rafinha
    14 Mascherano
    15 Bartra
    17 Munir
    19 Sandro
    21 Adriano


  • 19.46”

    Ecco la formazione ufficiale della Roma. Florenzi terzino, Rudiger centrale, De Rossi a centrocampo, Totti in panchina.

    Szczesny; Florenzi, Rudiger, Manolas, Digne; De Rossi, Keita, Nainggolan; Iago Falque, Dzeko, Salah.


  • 20.06”

    La Roma è in campo per il riscaldamento.


  • 20.18”

    In campo anche il Barca.


  • 20.34”

    Squadre rientrate negli spogliatoi. Applausi del pubblico romanista per Luis Enrique.


  • 20.43”

    Squadre in campo, grande atmosfera all’Olimpico.


  • 20.44”

    La coreografia: bandierine gialle, biancche e rosse.


  • 1”

    È iniziata, primo pallone giocato dalla Roma!


  • 1”

    Maglia azzurra per il Barcellona, rossa per la Roma.


  • 2”

    Fallo tattico di De Rossi su Suarez a centrocampo.


  • 3”

    Szczesny in uscita bassa anticipa Neymar.


  • 5”

    Iniziativa personale di Messi, che va via a Nainggolan e scaglia un sinistro insidioso dai 25 metri. Palla alta non di molto.


  • 6”

    Errore di Rakitic, che serve involontariamente Salah, fermato però da Mathieu.


  • 8”

    Accelerazione di Salah a destra palla al piede, alla fine ottiene un corner.


  • 9”

    Dzeko riparte palla al piede ma serve troppo tardi Salah, facilmente anticipato da Mathieu.


  • 10”

    Colpo di testa di Suarez, in anticipo su Rudiger. Fuori.


  • 11”

    Sinistro alto di Messi dall’interno dell’area.


  • 15”

    Non pochi gli errori di precisione, fin qui, dei giocatori del Barca.


  • 16”

    Florenzi rischia grosso lisciando la palla a pochi metri dalla propria area di rigore, poi recupera.


  • 18”

    Lungo possesso di palla del Barcellona, con Messi alla fine fermato da De Rossi in area.


  • 20”

    Rudiger in scivolata ferma in area di rigore Suarez lanciato in profondità da Messi. Intervento molto rischioso.


  • 21”

    GOOOOOOOOOOOL BARCELLONA! Suarez!


  • 21”

    Il gol: cross da destra di Rakitic, Suarez con la testa a porta praticamente vuota non sbaglia. Proteste di Garcia e della Roma per il precedente contatto Messi-Digne. Dubbi anche sulla posizione dell’attaccante del Barca.


  • 24”

    Szczesny stende in area Suarez, ma l’arbitro non concede il rigore. E neanche il corner.


  • 26”

    Ancora tensione in campo tra Szczesny e Suarez dopo l’episodio da rigore di poco fa.


  • 28”

    Ter Stegen in uscita alta anticipa Dzeko su morbido cross da sinistra.


  • 31”

    GOOOOOOOOOOOOOOL ROMA! FLORENZI


  • 31”

    Il gol: Florenzi recupera palla sulla fascia destra, supera la linea di centrocampo e da posizione impossibile beffa Ter Stegen con un destro strepitoso: portiere fuori dai pali e palla in rete. Olimpico incredulo.


  • 33”

    Sinistro di Messi dal limite, palla di poco alta.


  • 37”

    Punizione di Messi da oltre 30 metri. Palla alta.


  • 38”

    Messi si beve Digne e cerca il gol da posizione molto defilata: Szczesny respinge.


  • 40”

    Lungo possesso palla del Barca, Roma tutta nella propria metà campo.


  • 41”

    Verticalizzazione di De Rossi per Falque, ma Piqué anticipa il romanista.


  • 44”

    Azione avvolgente della Roma, con il tentativo da fuori di Nainggolan respinto da Ter Stegen.


  • 45”

    Salah, lanciato a campo aperto da Keita, brucia in velocità Mathieu ma non trova la porta con un tiro al volo.


  • 45’+1′

    Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo. Applausi dell’Olimpico.



  • Ecco da dove ha calciato Florenzi nell’occasione del gol.


  • 46”

    Inizia la ripresa.


  • 47”

    Szczesny respinge il tiro tesi di Messi dall’interno dell’area di rigore.


  • 48”

    Suarez prova col tacco a infilare Szczesny, ma il portiere blocca beccandosi un pestone dall’attaccante.


  • 49”

    Szczesny non ce la fa, entra De Sanctis al suo posto.


  • 53”

    Suarez in offside.


  • 54”

    Neymar va via a Florenzi, ma il suo tiro-cross viene deviato da Manolas.


  • 56”

    Rimpallo pericoloso in area giallorossa, De Sanctis anticipa Messi.


  • 58”

    Messi dalla trequarti cerca in area Neymar, anticipato da De Sanctis.


  • 59”

    Rudiger rischia a pochi metri dalla propria area di rigore, alla fine si salva.


  • 61”

    Fuori Rakitic, dentro Rafinha.


  • 63”

    Ammonito Nainggolan per fallo su Rafinha. Che si fa male. Esce dal campo in barella.


  • 65”

    Mascherano entra al posto di Rafinha. Che era appena entrato.


  • 65”

    Applausi del pubblico per Rafinha. Nainggolan si scusa con lui.


  • 68”

    Garcia protesta per un abbraccio di Mascherano su Nainggolan in area. L’arbitro fa giocare.


  • 70”

    Giusto fuorigioco fischiato su Digne.


  • 72”

    Messi illumina con un bel taglio centrale per Jordi Alba. Troppo lungo.


  • 75”

    Ammonito Piqué, per fallo su Dzeko, che conquista un ottima punizione.


  • 76”

    Florenzi si accentra e dal limite calcia col sinistro. Palla alta.


  • 77”

    Manolas in scivolata respinge il tiro di Neymar, che si era liberato molto bene in area con una finta.


  • 79”

    Traversa di Messi, che calcia al volo dopo un rimpallo favorevole in area.


  • 79”

    Sinistro di Falque da posizione defilata, palla alta.


  • 80”

    Iniesta scambia nello stretto con Neymar ma non trova la rete per l’intervento col ginocchio di De Sanctis.


  • 81”

    Piqué di testa anticipa Ter Stegen e allontana il pericolo al limite dell’area. Intanto Iturbe entra al posto di Falque.


  • 82”

    Alba in scivolata riesce a crossare da sinistra, ma De Sanctis blocca in uscita.


  • 83”

    Crampi per Florenzi.


  • 84”

    Torosidis entra al posto di Florenzi. Applauditissimo.


  • 88”

    Salah da destra scarica dietro centralmente per Dzeko il cui tiro di prima intenzione è bloccato da Ter Stegen.


  • 90”

    Messi dal limite dell’area prova una via di mezzo tra tiro e cross, morbidissimo per De Sanctis.


  • 90’+1′

    Suarez spreca una bella palla di Messi stoppando male il pallone e toccandolo col braccio. Fallo in attacco.


  • 90’+1′

    5 minuti di recupero.


  • 90’+2′

    Neymar si ritrova tutto solo in area con palla al piede, ma il suo tiro viene deviato in angolo.


  • 90’+3′

    Pique di testa, ma Nainggolan lo anticipa. E finisce a terra per i crampi.


  • 90’+4′

    Lancio in area per Alba che sull’uscita di De Sanctis tenta il pallonetto, ma sulla linea di porta Manolas di testa salva mettendo in angolo.


  • 90’+5′

    Finisce la partita. Ottimo punto guadagnato dalla Roma, che ferma i campioni in carica.

[live_placement]Roma-Barcellona, ore 18.45 | Tra due ore il calcio d’inizio di Roma-Barcellona, partita che segna il debutto stagionale in Champions dei giallorossi. Nella Capitale fa caldo, in mattinata è piovuto ma adesso il tempo è stabile. Non appena saranno comunicate le formazioni ufficiali ve ne daremo conto. Intanto ecco le probabili scelte di Garcia e Luis Enrique.

Roma-Barcellona | Probabili formazioni

Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, De Rossi, Digne; Vainqueur, Keita, Nainggolan; Salah, Dzeko, Iago Falque. All.: Garcia.

Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Romero, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Iniesta; Messi, Suarez, Neymar. All.: Luis Enrique.

Roma-Barcellona | Diretta tv e streaming

Roma-Barcellona è in diretta su Premium Sport e Premium Sport HD (can. 370-380) con telecronaca di Sandro Piccinini e commento Tecnico di Antonio Di Gennaro. A bordocampo Marco Cherubini, Francesca Benvenuti e Pietro Pinelli. Disponibile il secondo flusso audio di Carlo Zampa, tifoso della Roma.

La gara è visibile in diretta streaming su Premium Play.

Roma-Barcellona, 16 settembre 2015 – Va in scena stasera, alle ore 20.45, la partita valida per la prima giornata di Champions League 2015-2016. Le due squadre, incluse nel gruppo E insieme a Bayer Leverkusen e Bate Borisov, si affrontano allo stadio Olimpico. CalcioBlog, magazine di Blogo, seguirà il match in liveblogging proponendo aggiornamenti testuali e immagini in tempo reale.

Verosimilmente servirà un’impresa, o qualcosa di molto simile, ai giallorossi di Rudi Garcia per evitare la sconfitta contro i campioni d’Europa in carica. C’è, inoltre, da cacciare via il fantasma dell’1-7 rimediato lo scorso anno in casa contro il Bayern Monaco, che condizionò fortemente la stagione dei capitolini.

La squadra di casa si presenta all’importante appuntamento in buona condizione, dopo la vittoria nell’anticipo della terza giornata di Serie A nel derby contro il Frosinone. Garcia può contare su tutta la rosa, eccezion fatta per gli infortunati Strootman e Pjanic (fuori anche il giovane Capradossi). In difesa affianco a Manolas dovrebbe esserci De Rossi, con Vainqueur titolare a centrocampo. Per la fascia destra Florenzi favorito sul rientrante Maicon. Non è escluso che giochino entrambi, con il calciatore italiano sulla linea di centrocampo. In avanti la certezza è Dzeko, insieme a lui potrebbero esserci Iago Falque e Salah. Panchina per capitan Totti.

Gli spagnoli, guidati dall’ex Luis Enrique, hanno iniziato nella maniera migliore possibile la Liga, conquistando 9 punti nelle prime tre gare e balzando in vetta alla classifica da soli a punteggio pieno. Il tridente delle meraviglie Messi-Neymar-Suarez è a disposizione dell’allenatore spagnolo, che invece deve fare a meno degli infortunati Bravo, Vermaelen, Douglas e Dani Alves. Arda Turan e Aleix Vidal non possono partecipare a competizioni europee fino a gennaio 2016.

Sarà l’arbitro olandese Björn Kuipers a dirigere Roma-Barcellona. Gli assistenti saranno Sander van Roekel, Erwin Zeinstra, il quarto uomo Charles Schaap, gli arbitri addizionali di porta Pol van Boekel e Richard Liesveld.

Roma-Barcellona | Convocati

Roma: Szczesny, De Sanctis; Rudiger, Castan, Digne, Maicon, Torosidis, Manolas; Nainggolan, De Rossi, Keita, Vainqueur, Florenzi, Uçan; Iturbe, Dzeko, Totti, Salah, Iago Falque, Gervinho.

Barcellona: ter Stegen, Piqué, Rakitic, Sergio, Iniesta, Suarez, Messi, Neymar, Rafinha, Mascherano, Bartra, Munir, Jordi Alba, Sandro, Sergi Roberto, Adriano, Mathieu, Masip, Gumbau, José Suárez.

Roma-Barcellona | Precedenti

Roma e Barcellona si sono sfidate ufficialmente soltanto in due occasioni, nella seconda fase a gironi della Champions 2001-2002. E la notizia è che i capitolini non hanno mai perso. Il bilancio, infatti, è di un pareggio (1-1 al Camp Nou) e un successo (3-0 all’Olimpico) – alla fine però il Barcellona superò il turno da primo in classifica, la Roma fu eliminata. I catalani, però, hanno perso soltanto una volta nelle ultime 10 sfide contro squadre italiane (per il resto, 6 vittorie e 3 pareggi), nell’andata degli ottavi del 2012-13 contro il Milan. Dall’altra parte, le statistiche dicono che la Roma ha sempre vinto contro squadre spagnole negli ultimi tre incroci.

Da segnalare che le due squadre hanno giocato contro anche lo scorso 5 agosto, in un’amichevole precampionato disputata al Camp Nou e finita 3-0 per i padroni di casa.

I blaugrana hanno vinto 10 delle ultime 11 partite in Champions League (l’unico ko risale all’indolore semifinale di ritorno contro il Bayern Monaco finita 3-2). Lionel Messi ha segnato 77 gol in questa competizione e stasera taglierà il traguardo della presenza numero 100. Totti, invece, insegue la rete numero 300 con la maglia giallorossa.

La Roma è alla nona partecipazione alla Champions League, la seconda consecutiva. Il Barcellona ha vinto 4 delle ultime 10 Champions League; nessuna altra squadra ha fatto meglio in questo lasso di tempo. L’obiettivo per gli spagnoli ora è eguagliare le due vittorie consecutive raggiunte dal Milan di Arrigo Sacchi nel 1989 e nel 1990.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...