Seguici su

Partite in TV

Zenit-Torino 2-0 | Europa League | Risultato finale: Witsel e Criscito stendono i granata in 10

Zenit-Torino, formazioni ufficiali | Ore 17.02 Nessuna sorpresa nelle scelte dei due allenatori. Ventura si affida in avanti alla coppia formata da Quagliarella e Martinez, con Maxi Lopez pronto a subentrare. Confermati i rientri di Maksimovic in difesa e di Darmian sull’out di destra.

Zenit-Torino | Formazioni ufficiali

Zenit (4-2-3-1): Lodigin; Criscito, Garay, Neto, Smolnikov; Garcia, Witsel; Hulk, Danny, Shatov; Rondon. All.: Villas-Boas

Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Benassi, Gazzi, El Kaddouri, Molinaro; Martinez, Quagliarella. All.: Ventura

Zenit-Torino, le ultime notizie | Ore 16.01 Tra due ore il calcio di inizio di Zenit-Torino, partita valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League. Non appena saranno rese note le due formazioni ve ne daremo conto. Intanto ecco le probabili scelte di Villas-Boas e Ventura:

Zenit-Torino | Probabili formazioni

Zenit (4-2-3-1): Lodigin; Criscito, Garay, Neto, Smolnikov; Garcia, Witsel; Hulk, Danny, Shatov; Rondon. All.: Villas-Boas

Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Benassi, Gazzi, El Kaddouri, Molinaro; Martinez (Maxi Lopez), Quagliarella. All.: Ventura

Zenit-Torino, partita di andata degli ottavi di finale di Europa League, va in scena oggi alle ore 18 italiane (le 1920 locali). CalcioBlog, il magazine di Blogo, seguirà il match in liveblogging con aggiornamenti testuali e immagini in diretta.

Favorita sulla carta è la squadra russa che ha ottenuto gli ottavi vincendo contro il Psv Eindhoven e che è reduce dal 3-0 in campionato contro l’Ural. A siglare la tripletta è stato Rondon, che non a caso rappresenta uno dei pericoli maggiori per i granata. Lo Zenit è primo in campionato (ripreso dopo la sosta invernale di due mesi e mezzo) con ben sette punti di vantaggio sul Cska Mosca, squadra affrontata dalla Roma in questa edizione della Champions League.

I nomi importanti della compagine allenata da Villas-Boas sono il centrocampista belga Witsel, l’attaccante brasiliano Hulk (nell’ultima gara di campionato tenuto a riposo), il trequartista portoghese Danny e il difensore argentino Garay. Tra i russi c’è poi l’italiano Domenico Criscito, ex Juve.

Per Giampiero Ventura e i suoi l’impegno non può comunque considerarsi proibitivo. Il Toro è reduce dalla sconfitta al Friuli contro l’Udinese, ma nell’ultimo periodo è risalito in classifica fino all’ottava posizione, a sei punti dalla zona Europa League, collezionando 12 risultati utili consecutivi.

Rispetto a domenica scorsa, dovrebbero essere titolari Maksimovic in difesa (l’alternativa è Bovo) e Darmian sulla fascia destra. In avanti affianco a Martinez, tenuto a riposo contro i friulani, si giocano un posto Maxi Lopez e Quagliarella, con il napoletano favorito. Per il resto non dovrebbero esserci sorprese, con Benassi-El Kaddouri-Gazzi in zona centrale.

Nello Zenit spazio a tutti gli assi nel 4-2-3-1 (che può trasformarsi in 4-2-3-1) con Hulk, Danny, Shatov alle spalle di Rondon.

Allo stadio Petrovskij sono attesi circa un migliaio di tifosi granata. Si va verso il tutto esaurito.

Ad arbitrare Zenit-Torino sarà il portoghese Manuel De Sousa (connazionale di Villas-Boas). Assistenti saranno i signori Cunha Miranda e Carvalho Mesquita; quarto ufficiale il sig. Barbosa Tavares. Arbitri di porta i signori Ribeiro Soares Dias e Taborda Xistra.

Zenit-Torino | Come vederla in tv e in streaming

Zenit-Torino sarà trasmessa in diretta alle ore 18.00 su Premium Calcio/HD con telecronaca di Fabrizio Ferrero e commento tecnico di Andrea Agostinelli. A bordocampo Carlo Landoni. La partita sarà visibile anche in streaming su Premium Play.

Zenit-Torino | Convocati

Zenit: non comunicati

Torino: Luca Castellazzi, Daniele Padelli; Cesare Bovo, Matteo Darmian, Kamil Glik, Pontus Jansson, Nikola Maksimovic, Cristian Molinaro, Emiliano Moretti, Gaston Silva; Marco Benassi, Omar El Kaddouri, Alessandro Gazzi, Alexander Farnerud, Giuseppe Vives; Amauri, Maxi Lopez, Josef Martinez, Fabio Quagliarella.

Zenit-Torino | Precedenti

Zenit San Pietroburgo e Torino non si sono mai affrontati prima di stasera. I granata hanno giocato in due occasioni contro una squadra russa, la Dinamo Mosca, non riuscendo mai a vincere (una sconfitta e un pareggio). Il doppio confronto risale alla Coppa Uefa della stagione 1992-93. Da segnalare che il gol della vittoria nella gara persa 2-1 in casa fu segnato da Igor Simutenkov, attuale assistente di André-Villas Boas allo Zenit.

Lo Zenit contro un club italiano, invece, ha vinto 2 volte su 8 (ma solo una in casa); altrettanti i pareggi, quattro le sconfitte, ad opera di Bologna, Juventus, Udinese e Milan.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...