Seguici su

Partite in TV

Dnipro – Inter 0-1 | Europa League | Risultato finale: gol di D’Ambrosio

18:52 – Tra pochi minuti l’arbitro Felix Zwayer fischierà l’inizio di Dnipro-Inter.

Dnipro-Inter | Formazioni ufficiali

18:15 – Ecco le formazioni ufficiali di Dnipro e Inter

DNIPRO (4-2-3-1): 71 Boyko; 44 Fedetskiy, 23 Douglas, 3 Mazuch, 17 Strinic; 29 Rotan, 4 Kravchenko, 7 Kankava, 20 Bruno Gama, 10 Konoplyanka; 18 Zozulya

INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic; 14 Campagnaro, 15 Vidic, 5 Juan Jesus; 33 D’Ambrosio, 88 Hernanes, 90 M’Vila, 17 Kuzmanovic, 22 Dodò; 13 Guarin; 9 Icardi

18:10Dnipro-Inter comincia tra meno di un’ora. A breve le formazioni ufficiali.

Dnipro-Inter | Europa League | 18 settembre 2014

Dnipro-Inter segna l’esordio dei nerazzurri nella fase a gironi dell’Europa League 2014-2015 dopo il successo schiacciante nei preliminari e noi seguiremo la partita in diretta qui, su questa pagina di Calcioblog, a partire dalle ore 19.

Si gioca a Kiev, nello stadio Olimpico in cui l’Italia perse la finale europea con la Spagna. Nella capitale Ucraina la guerra sembra lontana e l’Inter ha avuto dall’Uefa tutte le rassicurazioni del caso. I ragazzi di Walter Mazzarri sono sigillati nel loro hotel circondato da poliziotti, ma queste a quanto pare sono normali misure di sicurezza e non hanno a che fare con le tensioni nell’Est del Paese a causa dei ribelli filorussi.

Dnipro-Inter è una partita inedita, infatti è la prima volta in assoluto che le due squadre si incontrano in una partita ufficiale, Gli ucraini hanno giocato altre sei volte con squadre italiane ottenendo una sola vittoria, quattro sconfitte e un pareggio. L’ultima squadra che è riuscita a battere il Dnipro in Ucraina in partite europee è stata la Fiorentina, il 3 ottobre 2013, sempre in Europa League, poi negli altri 12 match in casa gli ucraini hanno ottenuto dieci vittorie e due pareggi.

Per quanto riguarda l’Inter, in trasferta per partite di Europa League non pareggia da nove gare consecutive. Gli ultimi risultati ottenuti, infatti, sono sei vittorie e tre pareggi. L’ultimo pareggio è addirittura del 2004 (11 marzo) al Da Luz contro il Benfica. Tra l’altro le ultime quattro trasferte sono finite tutte 3-0, due vinte dai nerazzurri a Cluj nella stagione 2012-2013 e a Reykjavik quest’anno, 3-0 allo Stjarnan prima del 6-0 del ritorno nei preliminari. Le altre due partite invece l’Inter le ha perse 3-0 nella stagione 2012-2013 a Kazan contro il Rubin e a Londra contro il Tottenham.

Walter Mazzarri non è particolarmente fortunato con le squadre ucraine: quando allenava il Napoli ha perso proprio contro il Dnipro e quando allenava la Sampdoria è stato sconfitto dal Metalist. Stasera dunque cerca riscatto, ben consapevole del fatto che vincendo oggi la strada verso i sedicesimi di finale sarebbe indubbiamente in discesa, visto il Dnipro di fatto è la squadra più forte del girone dopo i nerazzurri. L’Inter sarà poi attesa da due partite in casa consecutive: contro il Qarabag il 2 ottobre e contro il Saint Etienne il 23 ottobre.

Stasera Mazzarri ha qualche problema di formazione. Kovacic si è fatto male in allenamento martedì: ha rimediato una botta al piede durante il torello e forse oggi sarà tenuto a riposo. L’allenatore nerazzurro non vuole rischiare da primo minuto sia Campagnaro sia Jonathan, quindi probabilmente ne schiererà solo uno e l’argentino è favorito per giocare dall’inizio.

Dnipro-Inter | Europa League | Probabili formazioni

DNIPRO (4-2-3-1): 71 Boyko; 44 Fedetskiy, 23 Douglas, 3 Mazuch, 17 Strinic; 29 Rotan, 4 Kravchenko, 24 Luchkevych, 20 Bruno Gama, 10 Konoplyanka; 9 Kalinic

A disposizione: 16 Lastuvka, 14 Cheberyachko, 28 Shakhov, 7 Kankava, 18 Zozulya, 89 Politylo, 12 Leo Matos

Allenatore: Markevych

INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic; 14 Campagnaro, 15 Vidic, 5 Juan Jesus; 33 D’Ambrosio, 88 Hernanes, 90 M’Vila, 17 Kuzmanovic, 22 Dodò; 13 Guarin; 7 Osvaldo

A disposizione: 30 Carrizo, 23 Ranocchia, 2 Jonathan, 10 Kovacic, 20 Obi, 8 Palacio, 9 Icardi

Allenatore: Mazzarri

Dnipro-Inter | Europa League | L’arbitro

Il match di stasera sarà arbitrato dal giovane tedesco Felix Zwayer, classe 1981, internazionale da due anni. Per lui è la prima volta sia con l’inter sia con il Dnipro, ma è la seconda volta che incontra club italiani e ucraini. Nella stagione 2013-2014, infatti, sempre in Europa League, ha infatti arbitrato Chernomorets Odessa-Dinamo Zagabria 2-1 e Lazio-Ludogorets 0-1.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...