Seguici su

Calciomercato

Calciomercato 2014/2015 | Tutti gli acquisti e le cessioni delle 20 squadre di Serie A

2 settembre 2014

Con meno concitazione rispetto alle stagioni passate si è chiusa l’ultima giornata di calciomercato. Le operazioni più importanti sono state portate a termine da Milan e Roma con i rossoneri che hanno prelevato Bonaventura dall’Atalanta e Marco van Ginkel, mentre i giallorossi, attivissimi in questo calciomercato, che si sono assicurati le prestazioni di Yanga-Mbiwa. Nel mirino di Sabatini c’era anche Adrien Rabiot, ma non è stato trovato l’accordo con il PSG. L’Inter saluta Alvarez. Il centrocampista è stato ceduto con la formula del prestito oneroso al Sunderland.

Per il Torino era già nell’aria da giorni: Cerci giocherà con l’Atletico Madrid. Il club ha annunciato l’accordo con il Torino ed anche il buon esito delle visite mediche alle quali si era sottoposto il giocatore. La Juventus ha lavorato soprattutto con le cessioni: Motta resta ai bianconeri, De Ceglie al Parma e Pasquato al Pescara. Già note le operazioni principali del Napoli degli ultimi giorni (Dzemaili e Pandev al Galatasaray e de Guzman in entrata), mentre la Fiorentina si rinforza in difesa con Micah Richards prelevandolo dal Manchester City e con Kurtic del Sassuolo per il centrocampo.

Proprio i neroverdi piazzano alcuni colpi nelle ultime ore: acquistati il portiere Consigli dall’Atalanta e Taider Saphir in prestito con diritto di riscatto dall’Inter. La Lazio riesce a cedere solamente alcuni giovani (la trattativa per il trasferimento del centrocampista Alvaro Gonzalez al Parma è stata formalizza fuori tempo massimo). Resta anche Luis Pedro Cavanda, nonostante l’interesse dell’Hellas Verona. Il Cagliari ha ufficialmente chiuso con l’Estoril per il centrocampista Joao Pedro, il Genoa prende in prestito dalla Fiorentina Facundo Roncaglia, l’Atalanta si assicura Alejandro Gomez detto “Papu”, attaccante argentino di 24 anni, che arriva dagli ucraini del Metalist (ma dal 2010 al 2013 ha giocato nel Catania), il Verona si affida alla classe di un altro ex blaugrana come Saviola.

ATALANTA

Acquisti.: Dramé (d, Chievo); Cherubin (d, Bologna); D’Alessandro (d, Cesena); Boakye (a, Elche); Biava (d, Lazio); R. Bianchi (a, Bologna); Rosseti (a, Siena); Spinazzola (c, Siena); Zappacosta (d, Avellino); Avramov (p, Cagliari); Gomez (c, Metalist Kharkiv)

Cessioni: Yepes (d, svincolato); Livaja (a, Rubin Kazan); Cazzola (c, Cesena); Giorgi (c, Cesena); M. Kone (c, Avellino); Nica (d, Cesena); Lucchini (d, Cesena); De Luca (a, Bari); Ardemagni (a, Latina); Brienza (a, Cesena); Betancourt (a, Bologna); Brivio (d, Verona); Consigli (p, Sassuolo); Bonaventura (c, Milan)

CAGLIARI

Acquisti: Balzano (d, Pescara); Benedetti (d, Padova); Capello (a, Bologna); Colombi (p, Carpi); Crisetig (c, Crotone); Longo (a, Rajo); Cragno (p, Brescia); Caio Rangel (a, Flamengo); Donsah (c, Verona); Capuano (d, Pescara); Farias (a, Sassuolo); Ceppitelli (d, Bari); Joao Pedro (c, Estoril)

Cessioni: Oikonomou (d, Bologna); Nené (a, Verona); Avramov (p, Torino); Perico (d, Cesena); Astori (d, Roma); Del Fabro (d, Pescara); Pinilla (a, Genoa); Tabanelli (c, Cesena); Perico (d, Cesena); Adryan (a, Leeds); Cabrera (c, Estoril)

CESENA

Acquisti: Leali (p, Spezia); Nica (d, Atalanta); Lucchini (d, Atalanta); Cazzola (c, Atalanta); Giorgi (c, Atalanta); Perico (d, Cagliari); Magnusson (d, Spezia); Zé Eduardo (c, Ofi Creta); Bressan (p, Varese); Brienza (a, Atalanta); Mazzotta (d, Crotone)

Cessioni: Campagnolo (p, svincolato); Coser (p, Vicenza); Consolini (d, svincolato); D’Alessandro (c, Atalanta); Rossini (p, Lupa Roma); Ingegneri (d, Bassano)

CHIEVO VERONA

Acquisti: Birsa (c, Milan); Meggiorini (a, Torino); Maxi Lopez (a, Sampdoria); Bardi (p, Livorno); Biraghi (d, Catania); Edimar (d, Cluj); Zukanovic (d, Gent); Mangani (d, Nancy); Bellomo (c, Spezia); Papp (d, Astra Giurgiu); Gamberini (d, Genoa); Miranda (p, Sorrento); Izco (c, Catania)

Cessioni: Agazzi (p, Milan); Thereau (a, Udinese); Dramé (d, Atalanta); Obinna (a, Lokomotiv Mosca); Guarente (c, Empoli); L. Rigoni (c, Palermo); Acosty (a. Modena); Ardemagni (a, Latina); Sestu (c, Brescia)

EMPOLI

Acquisti: Sepe (p, Napoli); Aguirre (a, Liverpool Montevideo); Rovini (a, Udinese); Bianchetti (d, Verona); Vecino (c, Cagliari); Laxalt (c, Bologna); Zielinski (c, Udinese); Perticone (d, Livorno)

Cessioni: Pratali (d, svincolato); Eramo (c, Ternana); Castiglia (c, Pro Vercelli); Pelagotti (p, Pisa); Bachini (d, Lucchese); Radonjic (a, Vitorul Costanta)

FIORENTINA

Acquisti: Tatarusanu (p, Steaua Bucarest); Beleck (Udinese); Brillante (c, Newcastle Jets); Basanta (d, Monterrey); Marin (c, Siviglia); Badelj (c, Amburgo); Richards (d, Manchester City); Kurtic (Sassuolo)

Cessioni: Matri (a, Genoa); Matos (a, Cordoba); Compper (d, Lipsia); Rebic (a, Lipsia); Bakic (c, Spezia); Roncaglia (d, Genoa); Wolski (a, Bari)

GENOA

Acquisti: Rosi (d, Sassuolo); Matri (a, Fiorentina); Greco (c, Livorno); Perotti (c, Siviglia); Izzo (d, Avellino); Marsura (a, Udinese); Rincon (c, Amburgo); Iago (c, Rajo); Pinilla (a, Cagliari); Edenilson (d, Corinthians); Mussis (c, Copenhagen); Roncaglia (d, Genoa); Lestienne (a, Bruges)

Cessioni: Centurion (c, Racing Avellaneda); Gilardino (a, Guangzhou); Gamberini (d, Chievo); Matuzalem (c, rescissione contrattuale); Donnarumma (p, Bari); Vrsaljko (d, Sassuolo); Bizzarri (p, Chievo); Cofie (c, Chievo); Konaté (a, Krasnodar); Sculli (a, Lazio); Portanova (d, svincolato)

INTER

Acquisti: Vidic (d, Manchester United); Dodò (d, Roma); Berni (p, Torino); M’Vila (c, Rubin Kazan); Osvaldo (Southampton); Medel (c, Cardiff)

Cessioni: Cambiasso (c, svincolato); Samuel (d, Basilea); Mudingayi (c, svincolato); Milito (a, Racing Avellaneda); Castellazzi (p, svincolato); Taider (c, Southampton); Botta (a, Chievo); Alvarez (c, Sunderland); Schelotto (c, Chievo)

JUVENTUS

Acquisti: Coman (a, Paris Saint-Germain); Morata (a, Real Madrid); Marrone (c, Sassuolo); Evra (d, Manchester United); Pereyra (c, Udinese); Romulo (c, Verona); Djalo (c, Granada)

Cessioni: Vucinic (a, Al-Jazira); Peluso (d, Sassuolo); Quagliarella (a, Torino); Isla (c, Qpr); Zaza (a, Sassuolo); De Ceglie (d, Parma)

LAZIO

Acquisti: Djordjevic (a, Nantes); Basta (c, Udinese); Parolo (c, Parma); De Vrij (d, Feyenoord); Braafheid (d, Hoffenheim); Gentiletti (d, San Lorenzo); Braafheid (d, Hoffenheim); Cataldi (c, Crotone)

Cessioni: Biava (d, Atalanta); Dias (d, svincolato); Crecco (c, Ternana); Minala (c, Bari); Perea (a, Perugia); Alfaro (a, Liverpool Montevideo)

MILAN

Acquisti: Alex (d, Paris Saint-Germain); Menez (a, Paris Saint-Germain); Agazzi (p, Chievo); Albertazzi (d, Verona); Armero (d, Napoli); Diego Lopez (p, Real Madrid); Torres (a, Chelsea); van Ginkel (c, Chelsea); Bonaventura (c, Atalanta)

Cessioni: Petagna (a, Latina); Kakà (c, San Paolo); Emanuelson (d, Roma); Amelia (p, svincolato); Birsa (c, Chievo); Coppola (p, Bologna); Robinho (a, Santos); Constant (d, Trabzonspor); Robinho (a, Santos); Balotelli (a, Liverpool); Gabriel (p, Carpi); Cristante (c, Benfica)

NAPOLI

Acquisti: Koulibaly (d, Genk); Novothny (a, Paganese); Michu (a, Swansea); Andujar (p, Catania); De Guzman (c, Swansea); David Lopez (c, Espanyol)

Cessioni: Reveillere (d, svincolato); Behrami (c, Amburgo); Fornito (c, Cosenza); R. Insigne (a, Mantova); Reina (p, Bayern); Dzemaili (c, Galatasaray); Pandev (a, Galatasaray); Donadel (c, svincolato)

PALERMO

Acquisti: Chochev (c, Cska Sofia); L. Varela (c, Bari); L. Rigoni (c, Chievo); Feddal (d, Siena); Bamba (d, Trabzonspor); Gonzalez (d, Columbus Crew); Emerson (d, Santos); Makienok (a, Brondby)

Cessioni: Verre (c, Perugia); Lafferty (a, Norwich); Troianiello (c, Bologna); Stevanovic (c, Bari); Goldaniga (d, Perugia); Giacomarro (c, Melfi); Bollino (a, Foggia); Di Chiara (c, Catanzaro); Simon (c, rescissione contrattuale); Labrin (d, Club Deportivo San Marcos); Mehmeti (a, Malmoe); Malele (a, Entella); Bacinovic (c, Lanciano); Embalo (c, Carpi); Hernandez (a, Hull City)

PARMA

Acquisti: Belfodil (a, Livorno); Jorquera (a, Eskisehirspor); Lodi (c, Catania); Costa (d, Sampdoria); Lucas Souza (Olhanense); De Ceglie (d, Juventus)

Cessioni: Vergara (d, Avellino); Parolo (c, Lazio); J. Rossini (d, Bari); Munari (c, Watford); Marchionni (c, Sampdoria); Cerri (a, Lanciano); Mesbah (d, Sampdoria); Amauri (a, Torino)

ROMA

Acquisti: Keita (c, Valencia); Uçan (c, Fenerbahçe); A. Cole (d, Chelsea); Emanuelson (c, Milan); Arario (c, River Plate); Iturbe (a, Verona); Astori (d, Cagliari); Manolas (d, Olympiacos); Holebas (d, Olympiacos); Yanga-Mbiwa (d, Newcastle)

Cessioni: Taddei (c, Perugia); Jedvaj (d, Bayer Leverkusen); F. Ricci (a, Crotone); Proietti Gaffi (p, FeralpiSalò); Boldor (d, Pescara); Dodò (d, Inter); Bastos (c, San Paolo); Toloi (d, San Paolo); Benatia (Bayern Monaco)

SAMPDORIA

Acquisti: Cacciatore (d, Verona); Duncan (c, Livorno); Campaña (c, Crystal Palace); Bergessio (a, Catania); Fedato (a, Catania); Viviano (p, Palermo); Marchionni (c, Parma); Silvestre (d, Inter); Babic (d, Vojvodina); Romagnoli (d, Roma); Mesbah (d, Parma); Djordjevic (a, Zenit)

Cessioni: Maxi Lopez (a, Chievo); Fiorillo (p, Pescara); Mustafi (d, Valencia); Berardi (d, Leeds); Renan (c, Al Nasr); Falcone (p, Como); Bjarnason (c, Pescara); Renan (c, Al Nasr); Costa (d, Parma); Salamon (d, Pescara)

SASSUOLO

Acquisti: Peluso (d, Juventus); Vrsaljko (d, Genoa); Taider (c, Sunderland); Consigli (p, Atalanta)

Cessioni: Rosi (d, Genoa); Masucci (c, Frosinone); Pucino (d, Pescara); Perilli (p, Pro Patria); Farias (a, Cagliari); Sanabria (a, Roma)

TORINO

Acquisti: Sanchez Mino (c, Boca Juniors); Quagliarella (a, Juve); Cinaglia (d, FeralpiSalò); Jansson (d, Malmoe); Peres (d, Santos); Molinaro (d, Parma); Martinez (a, Young Boys); R. Perez (c, Elche); Benassi (c, Livorno); Nocerino (c, West Ham); Avramov (p, Cagliari); Gaston Silva (d, Defensor Sporting); Bruno Peres (d, Santos); Amauri (a, Parma)

Cessioni: Immobile (a, Borussia Dortmund); Barreca (d, Cittadella); Berni (p, Inter); L. Gomis (p, Trapani); Aramu (a, Trapani); Gyasi (a, Pisa); Masiello (d, svincolato); Gu. Rodriguez (d, Verona); Kurtic (c, Sassuolo); Chiosa (d, Bari); A. Gomis (p, Avellino); Tachtsidis (c, Verona); Rodriguez (d, Verona); Kurtic (c, Sassuolo); Cerci (c, Atletico Madrid); Vesovic (Rijeka)

UDINESE

Acquisti: Thereau (a, Chievo); Bochniewicz (d, Reggina); Belmonte (d, Siena); Molla Wague (d, Caen); Edenilson (d, Corinthians); Jaadi (a, Anderlecht); Riera (c, Watford); Camigliano (d, Brescia); Karnezis (p, Granada); Guilherme (c, Corinthians); Piris (d, D. Maldonado); Hallberg (c, Kalmar); Kone (c, Bologna); Pasquale (d, Torino); L.Evangelista (c, San Paolo)

Cessioni: Rovini (a, Empoli); Basta (c, Lazio); Maicosuel (c, Atletico Mineiro); Beleck (a, Fiorentina); Neuton (d, Chapecoense); Pereyra (c, Juventus); Douglas (d, A. Mineiro); Lopez (a, Verona); Benussi (p, Verona); Zielinski (c, Empoli); Kelava (p, Carpi)

VERONA

Acquisti: Martic (d, San Gallo); Chanturia (a, Cluj); Obbadi (c, Monaco); Ionita (c, Aarau); Gollini (p, Manchester United); Christodoulopoulos (a, Bologna); Ferrari (p, Milan); Valoti (c, AlbinoLeffe); Cappelluzzo (a, Siena); Nené (a, Cagliari); Tachtsidis (c, Torino); Gu. Rodriguez (d, Torino); Luna (d, Aston Villa); Marquez (d, Leon); Campanharo (c, Bragantino); Sorensen (d, Juventus); Benussi (p, Udinese); Brivio (d, Atalanta); Saviola (a, Olympiacos)

Cessioni: Marquinho (Al-Ittihad); Albertazzi (d, Milan); Cacciatore (d, Sampdoria); Martinho (c, Catania); Cacia (a, svincolato); Iturbe (a, Roma); Maietta (d, Bologna); Donsah (c, Cagliari); Romulo (c, Juventus); Rabusic (a, Perugia); Donati (c, Bari)

Siamo ancora al 5 agosto, ma già si sono registrati moltissimi movimenti di mercato tra le 20 formazioni che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A. Vediamo, squadra per squadra, le operazioni più importanti. L’Atalanta al momento conta ben dieci giocatori in entrata, tra cui l’ex laziale Biava che guiderà la difesa dei bergamaschi. Molte new entry anche per il Cagliari di Zeman, l’ultimo quei quali il portiere spagnolo Almunia (personaggio istrionico). Foltissimo anche il gruppo di nuovi calciatori del Cesena, tra cui molti ex atalantini.

Buono, almeno sulla carta, il lavoro svolto dal Chievo che ha prelevato alcuni calciatori affidabili come Meggiorini, Maxi Lopez, Izco, Gamberini e Birsa. L’Empoli, neopromosso, si affida in attacco ad una vecchia conoscenza come Maccarone, mentre i tifosi della Fiorentina hanno già ammirato le doti di Brillante durante le amichevoli in Sudamerica. Il Genoa avrà un Alessandro Matri in più per il proprio reparto offensivo, l’Inter si è indubbiamente rinforzata con gli arrivi di Vidic, Osvaldo e M’Vila. La Juventus, dopo il terremoto Conte-Allegri, potrà puntare su un acquisto di qualità come Evra, sulla freschezza di Morata, oltre ad altri giocatori come Romulo e Pereyra.

La Lazio ha aggiunto muscoli e qualità con Basta, Parolo, de Vrij, Djordjevic e l’olandese Braahfhed, tesserato dopo un periodo di prova. I tifosi del Milan sperano che il club torni sul mercato per aggiungere altri elementi oltre a quelli già comprati (Agazzi, Alex, Menez, Rami, Albertazzi). Interessante l’acquisto di Koulibaly da parte del Napoli, ma anche in questo caso la piazza esige altri colpi per puntar in alto. Il Palermo, neopromosso, farà probabilmente altri colpi per rinforzare la rosa, mentre il Parma ritrova Belfodil in attacco.

La Roma avvisa le pretendenti al titolo con Cole, Ucan, Keita e Iturbe, la Sampdoria preleva Bergessio dal Catania, il Sassuolo prende due giocatori di buon valore come Peluso e Vrsaljko. Il Torino riparte da molti volti nuovi, due dei quali di sicura affidabilità come Quagliarella e Nocerino. L’Udinese ritrova Armero, il Verona prova a lanciare un giocatore d’esperienza come Rafael Marquez nel campionato italiano.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...