Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, la Figc ha deciso: le comproprietà sono state abolite

[blogo-video provider_video_id=”nm5WOnBYPEI” provider=”youtube” title=”14 gennaio 2013 – La rielezione di Giancarlo Abete – Almanacchi Azzurri” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=nm5WOnBYPEI”]

Il Consiglio Federale della Figc ha preso una decisione che segnerà praticamente la fine di un’era per quanto riguarda il calciomercato nel nostro paese. Le comproprietà, o compartecipazioni, un’operazione di mercato che permette ad una squadra di acquistare il 50% del cartellino di un giocatore con la possibilità di accordarsi per il prezzo con il quale acquistare l’altro 50% al termine della stagione (un tipo di trattativa esistente soltanto in Italia), sono state abolite.

Con questa decisione, il Consiglio Federale ha quindi accolto il consiglio dell’UEFA, un invito al quale avevano risposto favorevolmente già Inghilterra e Francia.

I contratti di compartecipazione non saranno più possibili a partire dalla stagione 2014/15. Per quanto riguarda, invece, le comproprietà in corso, la Figc ha optato per una norma transitoria che permetterà alle squadre di rinnovare le compartecipazione anche per la prossima stagione.

Un monito affinché l’Italia dicesse stop alle comproprietà venne da Michel Platini, presidente dell’UEFA, che affermò che questo tipo di trattativa impedisce al giocatore di avere voce in capitolo sul proprio destino e che si tratta di un’operazione favorevole ad “agenti e opachi investitori”.

Giancarlo Abete, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, invece, dopo aver affermato che la decisione della FIGC non è stata accettata all’unanimità dai vari club, ha dichiarato che le comproprietà non saranno più possibili in quanto rappresentano un evidente “atipicità nel quadro normativo europeo e in quello fiscale”.

Come tutte le scelte epocali, anche in questo caso si tratta di una decisione che ha i propri pro e contro.

Se da una parte, l’abolizione delle compartecipazioni contribuirà a semplificare notevolmente il sistema (attualmente in ballo ci sono 164 comproprietà), portando maggiore limpidezza soprattutto per quanto riguarda la regolarità di alcuni contratti e i bilanci, dall’altra questa decisione potrebbe risultare sfavorevole alle società che non usano la comproprietà solo come mero strumento finanziario per sistemare i bilanci.

Da questo punto di vista, gli esempi sono molteplici.

Una squadra che non ha la possibilità di acquistare un cartellino intero di un giocatore sarà costretta ad optare per la soluzione del prestito. In caso di stagione favorevole del giocatore in questione, al termine dell’anno, si ripresenterebbe il medesimo problema e la società proprietaria del cartellino si riporterebbe a casa il giocatore senza alcun problema. Per avere un beneficio economico, quindi, i club “piccoli” potrebbero ripiegare su giocatori, magari da prendere all’estero, a basso costo.

La compartecipazione, inoltre, è sempre stata un’ottima mossa per piazzare qualche contropartita tecnica in importanti operazioni di mercato. Da oggi in poi, se una squadra dovesse scegliere di inserire un giocatore in una trattativa senza avere la volontà di liberarsene definitivamente, sarà costretta o a cedere l’intero cartellino o a offrire il calciatore in prestito, un’opzione ovviamente non vantaggiosa per l’altra parte.

La comproprietà, infine, si è sempre rivelata un buon mezzo per un club per far valorizzare i propri giovani in un’altra squadra che, di tutta risposta, potevano anche trarre dall’operazione un beneficio economico oltre che sportivo. Con il semplice prestito, come già scritto, non sarà più possibile.

Le comproprietà, quindi, non erano certo il male assoluto del calciomercato italiano. E’ stato il suo utilizzo a volte “improprio”, giusto per usare un eufemismo, ad aver indispettito la Uefa e la Figc, quindi, si è ritrovata costretta a intervenire.

Foto | © Getty Images



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...