Seguici su

Serie A

Juventus, Conte e Buffon in coro: “Benfica squadra forte, ma vogliamo la finale”

[blogo-video provider_video_id=”gRTPbWafJdU” provider=”youtube” title=”Benfica v Juventus, Bianconeri build-up” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=gRTPbWafJdU”]

La Juventus è atterrata oggi a Lisbona, domani i bianconeri scenderanno in campo per sfidare il Benfica nella semifinale di andata di Europa League. Come da programma oggi davanti ai microfoni si sono presentati Antonio Conte e Gianluigi Buffon, allenatore e capitano hanno chiacchierato con i giornalisti radunatisi al Da Luz per presentare la gara. Dalle parole di entrambi si è capito che i torinesi hanno un grande rispetto per l’avversario che si troveranno di fronte fra 24 ore, un rispetto dovuto non solo al blasone del club lusitano ma anche dai risultati ottenuti in queste ultime stagioni, a partire dal titolo, il trentatreesimo, già conquistato matematicamente in patria.

Qualcuno aveva parlato di una Juve contenta di aver incrociato le Aquile in semifinale, tanto da spingere i quotidiani della capitale portoghese a parlare di orgoglio ferito da vendicare. La realtà è un’altra, c’è grande rispetto per la formazione guidata da Jorge Jesus e lo si capisce chiaramente dalle parole dei due juventini a partire da quelle del tecnico:

Jorge Jesus sta facendo un ottimo lavoro con il Benfica e ho un immenso rispetto per lui e la sua squadra. Questa semifinale è un esame per me? Ma io penso che ogni anno comunque, qualsiasi allenatore di qualsiasi squadra, sia sotto esame per qualsiasi obiettivo che gli si ponga davanti. Dal canto mio sono molto sereno, cerco sempre di fare il mio meglio e il mio meglio non significa che uno debba vincere per forza. Io penso che la bravura di un tecnico non si misuri in base alle vittorie, ma in base a quello che fai in campo, in base a quello che pensano i propri calciatori, in base a quello che pensano i dirigenti e la società. Per il Benfifca il fatto di aver già portato a casa un titolo nazionale che mancava dal 2010 e che l’anno scorso ha perso all’ultimo minuto, è stato positivo, quindi c’è già una sicurezza, un qualcosa di vinto e di importante per il Benfica. Possono concentrarsi esclusivamente sulla semifinale, mentre noi dobbiamo dividere e concentrarci sia sull’Europa League che sul campionato. Ma queste situazioni devono esaltarci, devono essere uno stimolo.

Si diceva anche che Conte nei giorni scorsi avrebbe telefonato a Benitez per chiedergli qualche dritta su come battere il Benfica, lui che alla guida del Chelsea era riuscito a prevalere nella finale dello scorso anno. L’allenatore della Juventus smentisce, nessuna telefonata, per studiare l’avversario basta il lavoro della sua squadra di collaboratori. C’è anche qualche problema di formazione per i bianconeri, Vidal non ce la farà ad essere in campo per il solito problema al ginocchio, per Tevez si valuterà soltanto all’ultimo momento:

Non ho telefonato a nessuno per chiedere informazioni perché mi fido dei miei collaboratori, mi fido anche di me stesso che ho visto tante partite del Benfica. E ribadisco che si tratta di una squadra molto molto forte. In campionato ci sono 38 partite, in Europa il margine d’errore è minimo, conta molto lo stato di forma. Vincere è sempre difficile, ma proveremo a farcela in entrambe le competizioni, nonostante la concorrenza sia forte. Tevez è tornato ad allenarsi. Aspetterò fino a domani per decidere se giocherà dall’inizio o meno. Vidal non giocherà. Resterà a riposo, così da poter tornare in una settimana.

Chi è sicuro di essere regolarmente al suo posto, fra i pali, è Gianluigi Buffon. Il portiere qualcosina nella sua carriera l’ha vinta eppure sente l’importanza della sfida di domani e spera di infondere la sua carica anche ai compagni, quelli magari meno esperti e abituati a sfide del genere. Il Benfica è un avversario vero, ci tiene a sottolinearlo anche il capitano della Vecchia Signora:

Da parte nostra c’è la massima attenzione e il massimo rispetto per la squadra del Benfica, perchè la riteniamo una squadra di dimensione europea a tutto tondo, una squadra che solo per caso è in Europa League come noi. È una squadra che viene da una finale persa l’anno scorso immeritatamente l’anno scorso contro il Chelsea, per cui una squadra che ha tutte le qualità e tutte le caratteristiche per metterci in difficoltà.

Buffon dice di temere maggiormente i giocatori offensivi di Jorge Jesus, gente come Cardozo e Lima possono far male, ma anche Luisao, che di professione fa il difensore, non è da sottovalutare. In generale però l’arma principale dei portoghesi, secondo il portiere, è la grande organizzazione in fase offensiva. A prescindere dalle qualità dell’avversario però quello che si aspetta è una grande prova da parte della sua squadra, una partita così importante è uno stimolo, il fatto che in palio ci sia una finale a Torino aiuta a crederci ancora di più:

La finale allo Juventus Stadium? Chiaramente ci terremo ad esserci, però la finale secondo me è ancora lontana, nel senso che mancano due gare e due gare molto difficili, contro una squadra che farà di tutto per venire lei a giocarsi la finale e non far godere a noi una serata di grande gioia. Questa gara alla fine, seppur sia stato il risultato di una cocente delusione, quella di Istanbul, può diventare un’opportunità importante per noi, per trovare una consapevolezza anche europea e questa consapevolezza la guadagni solo con le vittorie e solo vincendo. E credo che alla fine ci sono solo due competizioni europee, l’Europa League e la Champions League, per cui alla fine solo due squadre in Europa vinceranno un trofeo. Cosa mi aspetto dai miei compagni? Beh, sicuramente quando parlo di opportunità per la Juventus di poter tracciare un cammino europeo importante, intendo anche questo, cioè nel senso che per molti giocatori può essere anche l’occasione di poter provare determinate sensazioni, determinate emozioni, poter e saper gestire determinati momenti che si verificheranno nelle partite più importanti in Europa.

In casa Juve sembrano avere le idee ben chiare: grande rispetto per l’avversario ma allo stesso tempo un’immensa voglia di tornare a vincere qualcosa anche fuori dall’Italia. La sfida di domani al Da Luz di Lisbona dirà molto sulle ambizione e sulle possibilità di successo finale dei bianconeri.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...