Seguici su

Calciomercato

Calcioscommesse: su Gattuso la stampa italiana, con Zazzaroni e Mensurati, si riscopre garantista

La stampa italiana si riscopre garantista, quando si parla di calcioscommesse e “Ringhio” Gattuso. Partiamo da un presupposto: per tutti, soprattutto giornalisticamente, dovrebbe valere il divieto di presunzione di colpevolezza sancito dall’articolo 27 comma 2 della costituzione italiana. Per tutti. Per Gennaro Gattuso. Per Antonio Conte. Per Mario Rossi.

Ma stranamente gli atteggiamenti giornalistici anche di grandi accusatori del malcostume del calcio italiano, questa volta, sono cambiati.

Leggiamo il pezzo che Ivan Zazzaroni scrive sul suo blog, per esempio.

    Tutti, ma non Gattuso. Ho aspettato un giorno intero prima di scriverne: volevo e dovevo saperne di più, leggere, informarmi meglio, ascoltare le reazioni. In particolare le sue.

    Su twitter, dopo alcuni interventi in sua difesa, mi hanno accusato di garantismo inopportuno, fuori luogo (“perché non mantenne lo stesso atteggiamento quando da Cremona travolsero Conte?”).

    Stavolta è diverso.

    Gattuso, 468 partite con la maglia del Milan e 73 con quella della Nazionale, è un simbolo. Lui che è nato tondo non può morire quadrato. Rino in campo era il duro, il puro, l’agonista, il portatore di valori sani, il combattente indemoniato che talvolta nemmeno il campo riusciva a contenere, quello che attaccava al muro il compagno che non s’impegnava abbastanza. Rino era il cuore.

    Ho scritto, e lo ripeto, che credo in lui. Per questo desidero con tutto me stesso che i magistrati ci restituiscano intatto il Gattuso che abbiamo elevato a simbolo e talvolta detestato (da avversari). Anche se so che non sarà più come prima: in un Paese che si nutre di sospetti e maldicenze come il nostro, il solo coinvolgimento in un’inchiesta del genere rappresenta una macchia indelebile.

    Ieri è morto un piccolo pezzo di Rino e in fondo anche di chi lo ama.

Bisognerebbe rispondere al pezzo riga per riga. E’ Zazzaroni stesso a citare Conte. E poi a sciorinare il curriculum di Gattuso.

Allora, bisognerebbe ricordare al collega che Conte ha totalizzato 518 presenze in squadre di club (419 nella Juventus, le altre nel lecce) e 45 reti (44 nella Juventus). Da calciatore ha vinto tutto quel che si poteva vincere in squadre di club. Da allenatore, ha vinto un campionato di Serie B, due di serie A, due supercoppe italiane. Inoltre ha ottenuto, a titolo personale, una Panchina d’argento nel 2008-2009. Un Premio Tommaso Maestrelli, una Panchina d’oro, una nomina a Miglior allenatore nel 2012, un Premio Nicola Ceravolo, un Premio Viareggio Sport Gherardo Gioè.

Insomma, Gattuso e Conte sono almeno pari come calciatori. E il secondo è decisamente avanti come allenatore. Ma che c’entra il curriculum, con la presunzione di innocenza o di colpevolezza? Nulla. Assolutamente nulla.

E allora Zazzaroni dovrebbe spiegare a lettori e colleghi perché “stavolta è diverso”. Perché Gattuso è un simbolo? E di cosa? Chi lo ha deciso? E cosa significa «Lui che è nato tondo non può morire quadrato»?
Che altri (leggasi: Antonio Conte) invece non sono “nati tondi”? Che altri non sono duri e puri?
Conte non è forse uno che “appiccica al muro”? Non è riconosciuto come motivatore? Come lottatore?

Forse il fatto è che questa volta non si tratta di un simbolo della Juventus? Viene il dubbio che sia così.

Ma non c’è solo Zazzaroni a mettere le mani sul fuoco per ringhio. C’è anche chi tifa. Su HuffPost Italia, per esempio, Alberto Cei, psicologo dello sport, scomoda addirittura Gandhi, Kennedy, Martin Luther King e Mandela (non sarà troppo?) per poi scrivere, a suon di pleonasmi:

«Abbiamo bisogno che Gattuso sia innocente, perché se cadono quelli come lui, che non sono i pochi grandi banchieri e amministratori corrotti, ma sono le tante persone che ci sono più vicine, non i grandi miti inarrivabili ma chi conosciamo, pensare di costruire una società migliore sarà dura. Gattuso innocente mi permette di credere che anche il mio vicino di casa sia onesto e questo mi aiuta a esserlo anche a me».

Tanto affetto è commovente. E una cosa è certa: come sempre accade in questi casi, ovviamente, c’è stata la gara a sbattere il nome di un big in prima pagina. E’ successo per Antonio Conte a suo tempo. E’ successo per Gennaro Gattuso.

[img src=”https://media.calcioblog.it/f/f78/Schermata-2013-12-20-alle-22.24.15.png” alt=”Calcioscommesse: Zazzaroni e Mensurati” height=”350″ title=”Calcioscommesse: Zazzaroni e Mensurati” class=”alignnone size-thumb_620x350 wp-image-316441″]

Ma questa volta, su Repubblica, Mensurati e Foschini intervistano Roberto Di Martino, procuratore capo di Cremona, che dice, fra l’altro:

«Gattuso è uno delle centinaia di indagati dell’indagine. Mi è dispiaciuto molto sentire e vedere certe cose. La sua è una posizione collaterale, quasi marginale»

Detto, fatto. Questo diventa il titolo.

Non si ricorda analogo trattamento per Antonio Conte, che alla fine del terzo filone dell’inchiesta sul calcioscommesse, è stato squalificato per 10 mesi per

«omessa denuncia in relazione alle partite Novara-Siena 2-2 e AlbinoLeffe-Siena 1-0 del campionato di Serie B 2010-11»

in base alle accuse di Filippo Carobbio, smentite da tutti i suoi ex compagni di squadra.

Nessuno, all’epoca, definì la posizione di conte “marginale” (né, prima della sentenza, di spiegare che le perquisizioni alle 6 del mattino sono normali, o che l’iscrizione nel registro degli indagati «è un atto a garanzia dell’indagato» stesso).

Anche il presidente della FIGC, Giancarlo Abete, difende Gattuso a prescindere:

«Sono fiducioso che ne uscirà senza ombre».

Pensate, invece io ritengo che in casi come questo si debba, a prescindere, mantenere il basso profilo. Rispettare il divieto di presunzione di colpevolezza. Trattare tutti, indipendentemente dai colori della casacca che portano, allo stesso modo.

Non è quel che succede. Peccato.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...