Seguici su

Notizie

Nuove norme della Uefa contro razzismo, doping e combine

Sono state rese note oggi pomeriggio le nuove norme che la Uefa adotterà dalla prossima stagione per tentare di sconfiggere razzismo, doping e combine. Il comitato centrale della Uefa, riunito a Londra a pochi giorni dalla finale di Champions League che si giocherà allo Wembley Stadium tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund con la direzione arbitrale del bolognese Nicola Rizzoli, ha deciso di inasprire notevolmente gli attuali regolamenti per “combattere le influenze negative che minacciano il benessere del calcio“.

Per quanto riguarda le discriminazioni razziali da parte delle tifoserie, che quest’anno sono costate multe pesanti tra le altre a Lazio ed Inter in Europa League, si procederà alla “parziale chiusura dello stadio dopo la prima condotta razzista degli spettatori, e chiusura totale dello stadio al secondo episodio simile oltre a una multa di €50.000“. Tolleranza zero anche nei confronti di eventuali atteggiamenti discriminatori di giocatori, allenatori e dirigenti che nella prossima stagione rischieranno di essere puniti con un minimo di dieci giornate di squalifica.

Il segretario generale Gianni Infantino ha parlato anche del problema doping, che dall’anno prossimo verrà affrontato ancora con maggiore attenzione. Non solo esami delle urine dopo le partite ma anche analisi del sangue, i cui prelievi verranno conservati dopo le prime analisi come accade in altri sport, ad esempio il ciclismo, e successivamente ricontrollati a distanza di tempo per escludere la presenza di sostanze dopanti di nuova generazione non rilevate con il primo controllo:

“Avendo analizzato i risultati degli esami del sangue anti-doping che abbiamo fatto a UEFA EURO 2012, abbiamo pensato di poter implementare analisi del sangue anche per le nostre competizioni per club con lo scopo di potenziare il nostro programma anti-doping, che è già molto preciso, ma può essere migliorato implementando anche le analisi del sangue”.

Il Comitato Esecutivo ha infine annullato la prescrizione per i reati legati a corruzioni e combine, in modo da poter punire anche a distanza di anni dirigenti, società e giocatori che falseranno una partita o peggio ancora un’intera competizione. La Uefa dal prossimo anno potrà anche sostituirsi alle varie federazioni che non puniranno in maniere appropriata i propri tesserati responsabili di aver tradito i valori dello sport.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...