Seguici su

Notizie

Inter – Atalanta | Il rigore fischiato da Gervasoni, Stramaccioni furioso. Riecco il complotto.

L’Inter perde la terza partita consecutiva in casa, non capitava da quasi 60 anni, lo fa contro l’Atalanta nonostante partisse dal parziale del 3-1 a mezz’ora dal termine. Inter – Atalanta finisce 3-4, la doppietta di Alvarez e il gol di Rocchi, proprio i gol da “chi non ti aspetti” che sono incidentalmente, dopo l’infortunio di Cassano capitato questa sera, gli unici due disponibili. Eppure arriva una rimonta assurda, tripletta di German Denis in 12 minuti appena, una rimonta che parte da un calcio di rigore concesso dall’arbitro Gervasoni in modo francamente discutibile. Cross dalla destra, proprio Denis stacca contrastato inefficacemente da Walter Samuel, il difensore non riesce ad ostacolare l’attaccante che colpisce di testa, il pallone viene effettivamente deviato dalla mano? Difficile dirlo, nemmeno i replay lo chiariscono del tutto, anche se a noi pare di no, ma anche Stramaccioni parlerà di “giocatori dell’Atalanta che stavano andando a battere il calcio d’angolo“.

In qualche modo è l’implicita ammissione che il tocco c’è stato, per quanto ingenuo e veniale. La verità che nessuno si aspettava il calcio di rigore, ma Gervasoni è irremovibile e ammonisce anche Samuel. L’episodio è talmente misterioso che molti pensavano fosse stata punita la trattenuta (reciproca) fra Livaja e Ranocchia con l’atalantino che finisce a terra a palla lontana. La decisione manda su tutte le furie l’Inter che, anche qui lo ammetterà lo stesso Stramaccioni, perde la testa. La riprova di una scarsa lucidità? Gli altri due gol subiti e che di fatto decretano la sconfitta. La squadra è poco serena, il clima è da “complotto”:

L’arbitro si è preso una grande responsabilità, abbiamo chiesto per 5’ cosa fosse, pensavamo un fallo di Ranocchia. Quando l’arbitro ci ha detto che era un fallo di mano di Samuel credo che si sia preso una responsabilità incredibile. Peccato perché io sono nuovo di questo mondo, di questo circo, e onestamente fino alla partita con la Juventus credevo fossero errori, ma da stasera è diverso L’arbitro si è preso una grande responsabilità, ha visto qualcosa che ha visto solo lui. Era un girone intero che non ricevevamo un calcio di rigore, oggi è stato ammonito il primo giocatore dell’Atalanta a un quarto d’ora dalla fine, Bonaventura, che penso abbia fatto 5-6 falli su Kovacic per tutta la partita. Non credo sia stato un errore quello di Gervasoni, credo che si sia preso una responsabilità da solo vedendo qualcosa che non c’è stato. Ha fischiato un calcio di rigore prendendosi una responsabilità su qualcosa che non è avvenuto. I giocatori dell’Atalanta stavano andando a battere un calcio d’angolo e noi siamo stati 5’ a capire cosa avesse fischiato, dalla panchina pensavamo fosse un fallo di Ranocchia e invece, addirittura, fallo di mano di Samuel.


Insomma, l’allenatore dell’Inter si sente accerchiato, lo stesso clima si respira evidentemente nello spogliatoio all’interno di un gruppo falcidiato da infortuni in attacco (Milito, Palacio, ora Cassano), ma quanto può essere produttivo questo atteggiamento? Poco almeno a giudicare dalla fragilità difensiva messa in mostra in particolare da Samuel che può essere ritenuto responsabile di almeno 3 dei 4 gol subiti (rigore incluso).

Probabilmente Stramaccioni ha ragione, il rigore è oltre modo generoso, un regalone per l’Atalanta, ma si trattava pur sempre del gol del 3-2. Lamentarsi facendo filtrare l’idea che ci sia un complotto anti-Inter (a beneficio di chi?), evidentemente radicata nel segreto delle mura di Appiano Gentile già da tempo, che tipo di messaggio può dare ad una squadra fragile sin dalle sue fondamenta?

Se i nerazzurri hanno subito 43 gol in 31 partite (la Roma con la lunga parentesi zemaniana è a 51) qualche problema forse c’è ed anche se l’arbitraggio non ti aiuta. Sarà anche vero che Gervasonisi è preso una grossa responsabilità“, di fatto lo stai accusando di aver deliberatamente danneggiato una squadra, ma anche il gol del 2-1 di Alvarez è viziato (almeno secondo Colantuono e i suoi giocatori) da un fallo di Rocchi che libera il compagno così come è vero che nel finale almeno una trattenuta su Ranocchia poteva essere punita con un calcio di rigore, ma a questo punto come la mettiamo? Il calcio non era diventato “pulito” dopo Calciopoli? Eliminato Moggi il problema non era stato risolto? Oppure vogliamo sostenere che gli arbitri sbagliano in buonafede finché vince l’Inter per poi tornare diabolicamente in malafede quando questa si ritrova a -21 dalla vetta, -8 dal terzo posto e con 11 sconfitte su 31 partite?



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...