Seguici su

Notizie

Juve: Conte contro i “cori razzisti”, l’utopia dell’Ultras ammaestrato

Antonio Conte non è soltanto un allenatore. Conte è un simbolo, il simbolo della “juventinità“, ma soprattutto della “juventinità vincente“, l’uomo che ha riportato i bianconeri agli antichi fasti dopo gli anni della mediocrità e della “simpatia” post Calciopoli. Ranieri prima, Del Neri e Ferrara poi (quest’ultimo juventino sì, ma “atipico”) hanno fatto battere, con gradazioni di responsabilità diverse fra loro, record negativi storici alla Juventus. Conte ha una particolarità che rappresenta un unicum nella storia calcistica recente, quando c’era da fare una scelta precisa per ripartire dalle macerie dei due settimi posti venne apertamente sostenuto dai gruppi ultras della Juventus. In quell’estate il tifoso medio poteva lasciarsi affascinare da nomi di richiamo internazionali, gente come Guus Hiddink per intenderci, gli ultras sposarono la causa di Antonio Conte. Alla luce dei fatti non avevano tutti i torti, che dite?

L’amore fra la curva e l’allenatore salentino è inalterato, anzi è accresciuto dai successi in campionato ed in Europa, Conte lo sa e si permette lussi normalmente non consentiti ai suoi colleghi. Parliamoci chiaro, l’allenatore in qualche modo sta cercando di “condizionare” il tifoso da “tribuna” e i gruppi del tifo organizzato con dichiarazioni inusuali, non si accontenta di muovere i giocatori in campo, vuole dire la sua anche sul tipo di tifo offerto dallo Juventus Stadium.

Qualche giorno fa, prima di Juventus – Siena, chiese “una bolgia” per spingere i giocatori verso la vittoria. I tre punti arrivarono, ma a Conte non piacquero i fischi ai suoi due attaccanti titolari, Mirko Vucinic e Sebastian Giovinco. Quest’ultimo in particolare, sempre meno digerito da buona parte dei sostenitori bianconeri, segnò salvo poi lasciarsi andare ad un gesto polemico che lui stesso si affrettò ad indirizzare “contro la critica“. A fine gara Conte parlò di “bolgetta” e difese a spada tratta i suoi giocatori censurando i fischi piovuti dalla tribune.

I più attenti non avranno potuto fare a meno di notare come l’invito sia stato raccolto nella partita contro il Catania: Giovinco ha offerto un’altra prestazione poco convincente (eufemismo), ma al momento del cambio sono arrivati più applausi che rimbrotti. Evidente che Conte abbia “inciso”, soprattutto in Curva Sud, fra i suoi fedelissimi.

Ora però il problema diventa più spinoso ed è di altra natura. A Torino c’è una questione “cori razzisti“, in parte reale e in parte provocata da media dalle orecchie “selettivamente aperte“. La tifoseria dello Juventus Stadium è la più multata per cori espressioni di “discriminazione territoriale, razziale e etnica“, se sommiamo le varie intemperanze, striscioni e atti di vandalismo la Juventus è la più multata in assoluto, praticamente il doppio rispetto alla seconda classificata, la Roma. Un mese fa Maurizio Romeo si è preso la briga di inserire i dati in una tabella, questo era il risultato e le cose non sono cambiate di molto.

Sono fondamentalmente tre i cori scanditi dalla Curva Sud che proprio non piacciono al giudice sportivo Tosel: l’invocazione al Vesuvio perché “lavi col fuoco” i napoletani, il “se saltelli muore Balotelli” e il “non ci sono ne*ri italiani“. Contro il Catania i primi due sono stati gettonatissimi, il terzo in realtà lo hanno sentiti davvero in pochi, in particolare Emanuele Gamba di Repubblica che ne ha fatto un cavallo di battaglia. Per intenderci gli ispettori federali presenti a Torino non lo hanno sentito, così come tanti spettatori, tant’è che la multa per “razzismo” non è arrivata.

Questo non ha impedito, dicevamo, altri 4 mila euro di multa che hanno scatenato l’indignazione di quanti chiedevano la squalifica del campo, lo Juventus Stadium, già diffidato. Sollecitato dai giornalisti Conte è intervenuto sull’argomento nella conferenza stampa che ha preceduto la partenza per Bologna:

Ultimamente abbiamo preso un po’ di multe. I nostri tifosi dovrebbero concentrarsi soltanto su di noi. La cosa più bella è sentirli cantare orgogliosamente per la Juve e per i giocatori bianconeri. I cori contro le altre squadre non ci interessano e di certo non ci esaltano. So che lo Stadium è già diffidato, non vorrei dover giocare a porte chiuse oppure in un campo neutro, per noi sarebbe deleterio. I tifosi sono il nostro dodicesimo uomo, a parte quando si prendono un break per andare a teatro, ma per fortuna è successo poche volte.

L’invito di Conte è stato apprezzato dalla stampa, ma come la prenderanno i tifosi? Inutile negarlo, potrebbe apparire un’invasione di campo. Una soluzione impropria ad un problema concreto. Anche se è un personaggio amatissimo l’allenatore della Juventus può davvero pretendere di essere il direttore d’orchestra dei cori da stadio? La sua buonafede non è in discussione, ma la questione ha più sfaccettature e sul tema gli Ultras sono particolarmente sensibili.

Il tema è scivoloso, troppo scomodo fare distinguo, soprattutto sulla stampa che può facilmente sparare il titolo “contro i tifosi razzisti”, ma la situazione va analizzata. Qual è la differenza fra il “Vesuvio lavali col fuoco” e il “Milano in fiamme” o il “Firenze in fiamme” o il “Torino in fiamme” da sempre in voga negli stadi? L’eruzione è razzista e il rogo no? Perché l’originale “Se saltelli muore Lucarelli” è andato bene per anni e il “Se saltelli muore Balotelli” è razzista? Non si può essere razzisti con i livornesi o lo si può essere solo nei confronti dei giocatori di colore? Queste domande me le pongo io, che con gli ultras ho poco a che fare, figurarsi i tifosi che popolano ogni tre giorni i nostri stadi.

C’è tanto da lavorare in Italia sulla “cultura del tifo“, lo si dice sempre ma sono quasi sempre inviti ipocriti dei soliti opinionisti che lasciano il tempo che trovano. Certo è corretto auspicare che gli Ultras (quelli che trasformano i “teatri” in “bolge”, gli unici capaci di farlo) passino più tempo a cantare per i propri colori che ad insultare gli avversari, ma non bisogna prenderli in giro. Si accorgono se una polemica è strumentalmente cavalcata da qualche giornale o da una parte parte della stampa che viene percepita come “ostile” per ragioni di tifo e sanno, pur in una coscienza collettiva dai contorni inevitabilmente sbiaditi, se stanno “andando oltre” o meno.

Per intenderci quel gruppuscolo di Ultras che canta “non ci sono negri italiani” sa di essere razzista, ma sa anche evitare questi eccessi. Il vero problema è che se si pensa di convincerli a fermare questo ed altri scempi con il pugno duro o con atteggiamenti paternalistici si rischia di ottenere l’effetto contrario. Magari un’escalation fatta di gesti di sfida che rischiano soltanto di creare un clima ancora più avvelenato. Conte lo sa?



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...