
I dirigenti rossoneri hanno tentato l’acquisto sul gong: oggi emergono tanti retroscena sulle mosse di Moncada e Furlani. Nel vibrante teatro del calciomercato estivo, quando le squadre si rafforzano per la stagione imminente, anche il Milan ha tessuto le sue strategie per potenziare l’attacco. I rossoneri si sono assicurati Morata e Abraham (in prestito al momento) pur avendo ancora in rosa Jovic. Matteo Moretto, voce autorevole nel panorama del calciomercato, ha fornito un’interessante retroscena sui movimenti estivi del club milanese, svelando una trattativa rimasta fino ad ora nascosta. Movimenti in attacco sul fronte Milan I succitati Alvaro Morata e Tammy Abraham sono diventati pedine fondamentali nel disegno tattico che Paulo Fonseca ha adottato dal derby in poi e che prevede un audace 4-2-4. Nonostante la presenza di queste nuove leve e di un Luka Jovic allontanatosi progressivamente dal nucleo centrale del progetto tecnico, la dirigenza non chiude la porta a […]
Leggi l'articolo completo Il Milan a fine agosto ha provato a prendere un attaccante: tentativo non solo per Gimenez, su Notizie Milan.


I rossoneri potrebbero rafforzare ulteriormente il proprio centrocampo con un giocatore che ha indossato la maglia dei cugini. Il Milan ha avuto un inizio di stagione molto deludente ma Paulo Fonseca ultimamente sembra essere riuscito a limitare i danni e ad invertire la tendenza anche se non del tutto. Sul mercato, l’allenatore portoghese potrebbe chiedere un nuovo centrocampista e tra gli obiettivi ci sarebbe anche un ex Inter che fatica a sbocciare. Un talento in ascesa Si tratta di Cesare Casadei. Dopo essersi messo in mostra con l’Inter Primavera sotto la guida esperta di Cristian Chivu, il giovane centrocampista ha intrapreso una nuova avventura, trasferendosi al Chelsea nell’estate del 2022 per 15 milioni di euro più altri 5 di bonus. Nell’Under 21 del club londinese l’impatto è stato immediato e ha continuato a brillare, confermandosi come uno dei talenti più promettenti del panorama calcistico attuale. Un’estate da ricordare Il 2023 […]


L’attaccante canadese ha il contratto in scadenza a giugno e per ora non si parla di rinnovo col suo attuale club. Il panorama del calcio internazionale ha rivolto una particolare attenzione verso una stella in ascesa che potrebbe decisamente influenzare le strategie di mercato di squadre di primo piano come l’Inter. Jonathan David, il giovane attaccante canadese del Lille, sta attirando gli sguardi dei grandi club europei grazie alle sue eccellenti prestazioni sul campo, tanto in Champions League quanto nel campionato francese. La situazione contrattuale favorevole del giocatore, con un accordo in scadenza a giugno 2025 e senza intenzioni di rinnovo, apre diverse opportunità ma anche sfide per le squadre interessate. Un talento ambito sul mercato Il canadese è già un attaccante affermato ma ha ancora grossi margini di miglioramenti. La rete su rigore che ha contribuito a una storica vittoria contro il Real Madrid in Champions League non ha […]



L’allenatore ed il presidente sono rimasti molto sorpresi osservando all’opera un centrocampista o trequartista serbo. In una notte stellare a San Siro, sotto le luci della Champions League, l’Inter ha dimostrato ancora una volta la sua forza non soltanto riscuotendo una vittoria importante, ma anche mettendo in mostra una solidità difensiva che ha fatto ricordare le prestazioni della stagione precedente. Un evento che non si limita a un mero successo sportivo, ma che potrebbe aprire le porte anche al mercato, ma andiamo con ordine. Il ritorno alla vittoria in Europa Dopo la vittoria convincente in campionato contro l’Udinese, i nerazzurri hanno proseguito il loro cammino con una vittoria in Champions League contro la Stella Rossa. Non è tutto oro quello che luccica L’Inter è tornata a mantenere la porta inviolata, un qualcosa che mancava da diverse partite. Tuttavia, l’andamento della gara ha mostrato che non tutto è stato semplice. Le […]
I nerazzurri si stanno concentrando su come avvicinarsi il più possibile al rendimento dell’anno scorso ma i dirigenti non perdono di vista il mercato. La dirigenza dell’Inter è chiara nel suo desiderio di rafforzare la squadra con giovani talenti che possano apportare freschezza e dinamismo. Questo processo di ringiovanimento è vitale per competere ad alti livelli nel calcio moderno, motivo per cui il club nerazzurro sta monitorando da vicino le performance dei giocatori emergenti nel campionato italiano e non solo. Nel frenetico e spietato mondo del calcio, emergere richiede non solo talento puro ma anche una grinta particolare, qualità che sembra incarnare perfettamente un giovane prodigio che sta attirando l’attenzione di grandi club, tra cui l’Inter. La rivelazione C’è un ventenne con un passato nel settore giovanile del Real Madrid, che ha dimostrato in Serie A una maturità e una capacità di gioco che vanno ben oltre la sua età. […]







