Seguici su

Nazionali

Italia – Spagna 2-4 | Finale Under 21 Europei 2013 | Risultato finale: Furie Rosse troppo forti per gli Azzurrini

Italia – Spagna 2-4 | Il video dei gol

Italia – Spagna 2-4 | La fotogallery del trionfo delle furie rosse

Italia – Spagna 2-4 | Finale Europei Under 21








Italia – Spagna 2-4 | Azzurrini sconfitti

La finale dell’Europeo Under 21 finisce rispettando il pronostico, troppo forte la Spagna per un’Italia comunque splendida protagonista del torneo. Sono stati bravi gli azzurrini a reagire dopo il gol in apertura di Alcantara, Immobile è riuscito subito a ristabilire la parità. Poi però i rossi hanno dilagato, ancora Thiago Alcantara protagonista con altri due gol (uno su rigore) prima della fine del primo tempo. Nella ripresa va in gol anche Isco, anche lui dal dischetto, poi accorcia le distanze Borini, un gol che rende meno amara la sconfitta. Come detto da Mangia a fine partita ai suoi è mancata l’esperienza, una notazione che deve far riflettere il movimento calcio nel nostro paese.

94′ – Finisce la partita. La Spagna è campione d’Europa per la quarta volta nella sua storia!

92′ – Un paio di ragazzini invadono il campo, uno ha la maglia di Zanetti dell’Inter, l’altro una bandiera brasiliana.

90′ – Quattro minuti di recupero.

86′ – Ultimo cambio anche per la Spagna, esce Koke e entra Camacho.

84′ – Iniziativa caparbia di Regini che riesce ad arrivare al tiro, ma il destro non è il suo piede e il pallone si spegne in curva.

81′ – Sostituzione per la Spagna: è uscito Morata, dentro Rodrigo.

80′ – Bell’azione dell’Italia, Borini chiede e ottiene il triangolo con Insigne, poi scarica un bel destro verso il palo lontanto. De Gea si distende ma non può arrivarci.

80′GOOOOOOOOOL!!! L’ITALIA ACCORCIA LE DISTANZE!!!! BORINI!!!

78′ – Subito ammonito Crimi, fallo su Illarramendi.

78′ – Tentativo dalla distanza di Gabbiadini, palla alta.

76′ – Dopo aver rischiato ancora una volta il secondo giallo, Verratti viene sostituito da Mangia, al suo posto Crimi.

75′ – Piccolo fuori programma, in campo c’è un invasore solitario, l’uomo viene subito intercettato dagli uomini della sicurezza.

73′ – Azione prolungata della Spagna, Morata prova a beffare Bardi con un tocco da sotto, ma il portiere sceglie bene il tempo in uscita.

71′ – Ammonito anche Caldirola, il capitano azzurro salta con il gomito alto e colpisce Morata.

71′ – Primo cambio per la Spagna: Tello fa spazio a Muniain.

66′GOOOOOOOOOOOL!!! POKER DELLA SPAGNA!!!! IZCO!!! L’attaccante del Malaga spiazza Bardi.

64′ – Ancora un rigore per la Spagna: Regini atterra Montoya, l’arbitro vede bene. Il difensore viene anche ammonito.

58′ – Doppio cambio per Mangia: fuori Immobile e Florenzi, dentro Gabbiadini e Saponara. Italia più offensiva.

54′ – Tello sfugge sulla sinistra a Rossi, vede l’accorrente Isco che conclude ma non inquadra la porta.

51′ – Conclusione da buona posizione di Florenzi, palla alta. L’Italia poteva accorciare le distanze.

48′ – Insigne tenta la girata acrobatica, palla alta.

47′ – Terzo ammonito per la Spagna, giallo anche per Martinez.

46′ – E’ iniziato il secondo tempo.

Italia – Spagna | La cronaca del primo tempo

46′ – Finisci il primo tempo, la Spagna vince 3-1. Protagonista assoluto di questi primi 45 minuti è Thiago Alcantara, autore di una tripletta. Inutile per ora il pareggio di Immobile.

46′ – Ci sarà un minuto di recupero.

43′ – Conclusione velleitaria di Insigne, palla altissima sulla traversa.

38′GOOOOOOL!!! TRIS SPAGNA!!! ANCORA ALCANTARA!!! Dagli undici metri lo spagnolo non sbaglia, tira centrale e beffa Bardi.

37′ – Rigore per la Spagna, fallo di Donati su Tello. Il difensore prende prima il pallone, poi colpisce l’avversario con la gamba di richiamo.

31′ – Gol evitabilissimo: Koke scodella in area, Caldirola sceglie male il tempo e si lascia scavalcare dal pallone, Thiago Alcantara stoppa e tira. Doppietta per il giocatore del Barcellona.

31′GOOOOOOOOOOL!!! ANCORA SPAGNA!!! THIAGO ALCANTARA!!!

27′ – Ammonito Tello, fallo su Fausto Rossi.

24′ – Che occasione per l’Italia: Florenzi scatta sul filo del fuorigioco, salta con un pallonetto un difensore e conclude a rete, il tiro è centrale e De Gea si salva in angolo.

23′ – Fallo di Verratti su Thiago Alcantara, il centrocampista azzurro rischia il secondo giallo, viene graziato dall’arbitro.

19′ – Ancora un grande intervento di Bardi, il portiere intercetta un colpo di tacco di Koke e salva il risultato.

18′ – Ammonito anche Verratti, gioco pericoloso su Koke.

16′ – Bell’azione verticale della Spagna, Morata prova il diagonale rasoterra ma è bravo con i piedi Bardi.

12′ – Ammonito Koke per fallo su Borini.

10′ – Lancio lungo dalla difesa di Bianchetti, Immobile stoppa bene, si presenta davanti a De Gea e lo beffa con un pallonetto.

10′GOOOOOOL!!! PAREGGIO DELL’ITALIA!!!! CIRO IMMOBILE!!!

6′ – Tutto facile per la Spagna, Morata va via sulla sinistra e Thiago Alcantara tutto solo mette dentro di testa.

6′GOOOOOOOOOL!!! SPAGNA SUBITO AVANTI!!! ALCANTARA!!!

3′ – Come prevedibile la Spagna ha già cominciato a costruire la sua fitta rete di passaggi.

1′ – Partita iniziata!

Ore 17.58 – Tutti a cantare l’inno. Ma solo i calciatori italiani, come ovvio: quello spagnolo, infatti, non ha testo!

Le formazioni ufficiali

Ci siamo, fra meno di dieci minuti ci sarà il calcio di inizio di questa attesa finale. Nel frattempo i due selezionatori hanno comunicato le formazioni ufficiali della sfida, che riportiamo di seguito:

Italia (4-4-2): Bardi; Donati, Bianchetti, Caldirola, Regini; Florenzi, Rossi, Verratti, Insigne; Borini, Immobile. Panchina: Leali, Colombi, Biraghi, Capuano, Marrone, Bertolacci, Crimi, Gabbiadini, Destro, Sansone, Paloschi, Saponara. All. Mangia.
Spagna (4-3-3): De Gea; Montoya, Bartra, Inigo Martinez, Moreno; Koke, Illarramendi, Thiago Alcantara; Tello, Morata, Isco. Panchina: Marino, Joel, Nacho, Muniesa, Alvaro, Carvajal, Camacho, Sarabia, Rodrigo, Muniain, Vazquez. All. Lopetegui.

Rispetto alle indiscrezioni della vigilia, c’è Florenzi e non Saponara tra gli azzurrini, così come Morata anziché Rodrigo per quanto concerne le baby furie rosse.

La presentazione

Fra poco meno di due ore, alle 18, l’Italia di Devis Mangia scenderà in campo per provare a conquistare il sesto titolo europeo della sua storia. Gli azzurrini sfideranno nella suggestiva cornice di Gerusalemme, lo stadio si preannuncia tutto esaurito, i pari età della Spagna, la nazionale più forte al mondo in questi ultimi anni. La squadra di Julen Lopetegui è campione in carica e non perde da 25 partite (23 vittorie e 2 pareggi), in questo torneo non ha mai perso ma soprattutto non ha subito nessun gol. Forse per questo il nostro ct, nella conferenza stampa di presentazione ha parlato chiaramente di “Mission Impossible”. Eppure anche l’Italia, reduce dal successo sull’Olanda, ha fatto vedere ottime cose fin ora e nell’ambiente c’è l’idea, o almeno la voglia, che questa impresa si può centrare.

Non è la prima volta che le due squadre si trovano di fronte in una finalissima, questa è infatti la terza sfida e fin ora la posta in palio è stata spartita equamente: un successo a testa, entrambe le volte ai rigori. Nel 1986 vinse la Spagna, dieci anni dopo è arrivata la vendetta dell’Italia. La nostra nazionale è anche quella che può vantare più vittorie in assoluto in questa manifestazione, ben 5 (1992, 1994, 1996, 2000, 2004), mentre le Furie Rosse si fermano per ora a tre successi (1986, 1998, 2011). Gli incoraggiamenti agli azzurrini sono arrivati anche dalla nazionale maggiore, Bonucci subito dopo il successo con l’Olanda aveva scritto al suo compagno di club Marrone su Twitter augurandogli che a un anno di distanza i più giovani potessero vendicare la sconfitta di Euro 2012, dello stesso tenore anche il messaggio di Gigi Buffon, anche il capitano azzurro ha voluto così far sentire la sua vicinanza dal Brasile.

L’undici iniziale scelto dal ct dovrebbe essere lo stesso schierato in occasione della semifinale, l’unica differenza riguarda il centrocampo, reparto nel quale dovrebbe partire dal primo minuto Saponara preferito al romanista Florenzi. In attacco come al solito ci sarà il tridente composto da Insigne che proverà a ispirare Borini e Immobile. La Spagna risponde con De Gea tra i pali, in difesa linea a quattro con Martinez, Montoya, Barta e Moreno, davanti a loro la coppia di centrali Koke Illarramendi. Fantasia al poter in attacco con Alcantara, Isco e Tello dietro l’unica punta Rodrigo.

L’appuntamento quindi è per le ore 18 con la diretta di Italia – Spagna, finale dell’Europeo 2013. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 1, Rai HD e Rai Sport 1, la telecronaca sarà affidata a Alberto Rimedio che si avvarrà del commento tecnico di Ubaldo Righetti.

Italia – Spagna | Probabili formazioni

ITALIA (4-3-3): Bardi; Regini, Caldirola, Donati, Bianchetti; Saponara, Rossi, Verratti; Insigne; Borini, Immobile. Allenatore: Mangia.

OLANDA (4-2-3-1): De Gea; Martinez, Montoya, Bartra, Moreno; Koke, Illarramendi; Alcantara, Isco, Tello; Rodrigo. Allenatore: Lopetegui.

Italia – Olanda 1-0: gol di Borini | Le Foto della semifinale






Inter5 ore ago

Tutti i motivi per cui l’Inter è interessata a Donnarumma: spunta un’incredibile indiscrezione

I nerazzurri seguono l’evoluzione della situazione relativa al portiere e capitano della nazionale italiana. Nel mondo del calcio, le voci...

Milan5 ore ago

“Non vogliamo cederlo a queste condizioni”, Moncada dice no: l’offerta al Milan e la risposta del Club

“Non vogliamo cederlo a queste condizioni”, Moncada dice no. Ecco cosa trapela in merito alla trattativa delle ultime ore. Il...

Inter5 ore ago

Un cambio di regolamento viene in soccorso dell’Inter: pronta una cessione imprevista?

I nerazzurri potrebbero scegliere di mandare a fare esperienza chi sta giocando di meno in questa stagione. Nel mondo del...

Milan5 ore ago

Nesta “punta il dito” sui problemi del Milan e svela la “soluzione”: le parole dell’ex rossonero aprono il dibattito

Nesta “punta il dito” sui problemi del Milan e svela la “soluzione”. Il punto di vista dell’ex rossonero aprono il...

Milan5 ore ago

De Ketelaere, il Milan, e un retroscena inatteso: Percassi svela un dettaglio sorprendente prima della firma

De Ketelaere, il Milan, e un retroscena inatteso. Quanto rivelato da Luca Percassi aggiunge un nuovo dettaglio alla questione. Nel...

Milan6 ore ago

Pellegatti “smonta l’entusiasmo” con un interrogativo forte: “Ho dubbi” sulla prossima mossa del Milan

Pellegatti “smonta l’entusiasmo” con un interrogativo forte. I dubbi del giornalista sulla prossima mossa del Milan aprono il “caso”. Il...

Inter6 ore ago

Rivoluzione in difesa: Inter pronta a tutto per un obiettivo che però sembra proibitivo

I nerazzurri, probabilmente più in estate che ora, compreranno almeno un difensore centrale giovane. Nel panorama del calcio italiano, la...

Milan6 ore ago

Gimenez al Milan insieme a Maldini (Daniel)? I bookie ci credono e rilanciano: ecco cosa può accadere

Gimenez al Milan insieme a Maldini (Daniel)? I bookie ci credono e rilanciano. Spuntano le quote del possibile doppio colpo....

Inter6 ore ago

Frattesi titolare a Lecce: il “rischio calcolato” di Inzaghi tra campo e mercato

La mezzala nerazzurra domenica probabilmente tornerà a giocare una partita in Serie A dal primo minuto anche pur continuando ad...

Milan6 ore ago

Obiettivo il prossimo Milan-Inter, il derby scalda i motori: Conceicao ha fissato un “obiettivo”

Obiettivo il prossimo Milan-Inter, il derby scalda i motori. A tal proposito il mister ha fissato un “obiettivo” molto chiaro....

Inter6 ore ago

Nico Paz difficile ma non impossibile: ecco come l’Inter spera di convincere il Real

Il talento argentino ha rapito i nerazzurri in soli pochi mesi, i suoi primi in Serie A: riuscire ad accaparrarselo...

Milan6 ore ago

Un rossonero nella squadra della settimana di Champions, ma non è Leao: ecco la scelta sorprendente

Un rossonero nella squadra della settimana di Champions, ma non è Leao. Ecco i dettagli della scelta operata dalla UEFA....

Inter7 ore ago

Donnarumma all’Inter è veramente possibile? La risposta vi stupirà

Non accennano a placarsi i rumors di mercato che accostano il capitano della nazionale ai nerazzurri. Nel mondo del calcio,...

Milan7 ore ago

Gimenez-Milan, ci siamo (forse): Sky ha rivelato un nuovo retroscena della trattativa, sono ore caldissime

Gimenez-Milan, ci siamo (forse): Sky ha rivelato un nuovo retroscena della trattativa. Ecco quanto è emerso. Il Milan, reduce dalla...

Inter7 ore ago

Inter: per vincere la Champions quanto fatto finora non basta, dove migliorare

Il giornalista Andrea Di Caro sulla Gazzetta dello Sport ha analizzato quanto fatto dai nerazzurri nella massima competizione europea e...