Seguici su

Notizie

Inchiesta Calcio Malato, blitz della Finanza: ecco le società e i procuratori coinvolti

[blogo-video provider_video_id=”uVDWj0Ez-ql3D2ANY” provider=”jwplayer” title=”Scandalo calcio: Finanza perquisisce sedi delle società” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/uVDWj0Ez-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/uVDWj0Ez-ql3D2ANY.js”]

Arrivano le prime reazioni sull’inchiesta, denominata Calcio Malato, che sta coinvolgendo quasi tutte le società di calcio italiane di Serie A, B e Lega Pro.
La Guardia di Finanza sta cercando di capire se nei trasferimenti dei calciatori (almeno una cinquantina) sono stati messi in atto dei meccanismi per frodare il Fisco.

La Lega Serie A ha diffuso una nota ufficiale in cui precisa che la Guardia di Finanza ha operato un’acquisizione di documenti presso le sedi dei club, ma che l’indagine sembra riguardare l’attività di procuratori sportivi e ha precisato:

“Le società sportive hanno offerto la massima collaborazione e la Lega Serie A non ha ragione di dubitare della correttezza dei comportamenti delle proprie associate”

Massimo Moratti, presidente dell’Inter, ha specificato che non si è trattato di una perquisizione, ma di una “richiesta di documenti” e ha aggiunto:

“È una cosa che hanno fatto in 40 società quindi capita anche a noi. È chiaro che ci sono dei motivi per cui vanno in tutte le società. Io non faccio quel mestiere. Quindi capiremo poi di cosa si tratta”

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò ha detto:

“Ne prendo atto, non conosco i motivi per cui in seguito all’inchiesta della procura di Napoli ci siano state queste indagini così numerose e a tappeto. Nelle prossime ore ne sapremo qualcosa di più”

 

L’inchiesta della Procura di Napoli sui contratti dei calciatori

Secondo gli inquirenti potrebbero essere stati messi in atto dei “meccanismi di aggiramento delle regole di tassazione dei contratti, prescelti per sottrarre al Fisco ingenti quantità di denaro” per ogni trasferimento di calciatori da una squadra all’altra.
Nella richiesta di documentazione redatta dai pm di Napoli si legge che dalle indagini da loro condotte emergono condotte, ripetute nel tempo, volte all’evasione dell’imposta sui redditi ed elusive delle regole di imposizione tributaria.

Le società coinvolte: Chievo, Napoli, Lazio, Milan, Inter, Roma, Fiorentina, Siena, Atalanta, Catania, Cesena, Bari, Pescara, Genoa, Juventus, Torino, Parma, Udinese, Sampdoria, Palermo, Livorno, Brescia, Spezia, Ternana, Grosseto, Reggina, Crotone, Juve Stabia, Vicenza, Gubbio, Benevento, Portogruaro, Mantova, Foggia, Andria, Lecce, Cosenza, Piacenza, Triestina, Lecco, Albinoleffe.

I procuratori interessati: Alejandro Mazzoni, Alessandro Moggi, Fernando Hidalgo, Graziano Battistini, Pato Rodriguez, Martin Guastadisegno, Paolo Rodella, Pasquale Gallo, Riccardo Calleri, Rodrigo Vilarino, Umberto Calaiò e Vincenzo Leonardi.

Le ipotesi di reato: associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, falso, riciclaggio, abuso di professione e illecita intermediazione, utilizzo e/o emissione di fatture per operazioni inesistenti.

I contratti: tra i tantissimi trasferimenti di giocatori oggetto di indagine ci sono quelli di Immobile, Gaetano D’Agostino, Juan Fernando Quintero, Nicolas Bianchi Arce (la cui documentazione è stata acquisita dalla Gdf presso la sede del Pescara), ma anche quelli di Lavezzi (ex Napoli ora al Psg), Sculli, Nocerino, Muti, Datolo, Innocenti, Bogdani, Tacchinardi, Molinaro, Statella, Stendardo, Fontanello, Aronica, Guzman, Stankevicius, Jankulovski, Bryan, Foggia, Cassetti, Cozza, De Rose, Sforzini, Liverani, Amodio, Legrottaglie, Battaglia, Camagnaro, Fideleff, Davì, Arcari, Dorlan, Graffiedi, Franceschini, Fernandez, Oddo, Contini, Paro, Paniagua, Curiale, Danti, Innocenti, Calajò, Pellicoli, Botta e il numero è certamente destinato a salire. Come si vede dai nomi, dunque, l’indagine riguarda anche trasferimenti avvenuti parecchi anni fa.

Blitz della Finanza nelle sedi delle società di Serie A e B

La Guardia di Finanza del nucleo di polizia tributaria di Napoli, coadiuvata dai reparti territoriali, sta perquisendo 41 sedi di società di Serie A, B e nella Lega Pro per acquisire i contratti tra procuratori, calciatori e club. Si indaga per associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio. Sono 12 i procuratori coinvolti nell’indagine.

L’indagine sarebbe partita un anno fa dopo che le Fiame Gialle acquisirono i contratti tra i calciatori e i procuratori nella sede del Napoli.

Dalle prime notizie, sembra che tutte le società di Serie A, a esclusione di Cagliari e Bologna, siano coinvolte nel caso.
Per quanto riguarda il Napoli sono già in corso perquisizioni nella sede di Castelvolturno, nel casertano, e nella Filmauro a Roma. Ma anche Inter e Milan stamattina hanno ricevuto la visita della Gdf.

In particolare, dalla nota ella Procura di Napoli, emerge che l’attenzione degli inquirenti è puntata soprattutto ai contratti dei calciatori rappresentati dal procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi.
A coordinare l’inchiesta sono il procuratore aggiunto Giovanni Melillo e i pm Ardituro, Stefano Capuano (già pm di Calciopoli), Ranieri e De Simone.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...