Seguici su

Partite in TV

Arsenal – Napoli 2-0 | Risultato finale | Tutto in 45 minuti, decidono Ozil e Giroud

Arsenal – Napoli | Formazioni ufficiali

20:10 – Le ultime prove sul campo hanno dato esito negativo, Higuain andrà addirittura in tribuna, dal primo minuto in campo ci sarà Pandev. In difesa Mesto la spunta su Armero che sembrava favorito alla vigilia. Wenger si scopre più prudente e mette in campo Arteta e non Wilshere, passando così dal preventivato 4-2-3-1 ad un molto più probabile 4-3-2-1.

ARSENAL (4-3-2-1) – Szczesny; Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Flamini, Arteta, Ramsey; Ozil, Rosicky; Giroud.
A disposizione: Fabianski, Vermaelen, Monreal, Jenkinson, Wilshere, Gnabry, Bendtner.
Allenatore: Arsène Wenger.

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Mesto, Britos, Albiol, Zuniga; Behrami, Inler; Callejon, Hamsik, Insigne; Pandev.
A disposizione: Rafael, Cannavaro, Armero, Dzemaili, Mertens, Higuain, Zapata.
Allenatore: Rafa Benitez.

Arbitro: Milorad Mazic (Serbia).

Arsenal – Napoli | Come vederla in tv e streaming

La sfida dell’Emirates Stadium sarà visibile per tutti gli abbonati Sky e Mediaset Premium. Sul satellite la partita sarà visibile a tutti gli abbonati al pacchetto Sport sui canali Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canali 203 e 252). La telecronaca sarà di Maurizio Compagnoni con il commento tecnico di Beppe Bergomi, a bordocampo ci sarà Massimo Ugolini. Chi invece sceglie il digitale terreste deve collegarsi al canale Premium Calcio (370) dove Pierluigi Pardo e Sebino Nela ci racconteranno quello che accade a Londra, le interviste e i commenti dal campo sono invece a cura di Paolo Bargiggia. Chi è abbonato a Sky può usufruire anche di Sky Go per guardare l’incontro su smartphone e tablet, possibilità che non offre il servizio di streaming Mediaset, Premium Play infatti offre come al solito soltanto la partita trasmessa in chiaro il mercoledì sera.

Il Napoli mette da parte i pensieri del campionato e si rituffa anima e corpo nella Champions League, stasera la squadra di Benitez scenderà in campo all’Emirates Stadium per affrontare l’Arsenal primo in classifica in Premier League e vittorioso a Marsiglia nella prima sfida continentale. Gli azzurri possono trarre forza dai risultati eccezionali ottenuti in questo primo scorcio di stagione, in Serie A hanno perso soltanto due punti pareggiando in casa con il Sassuolo, in coppa le cose non potevano andare meglio visto che all’esordio al San Paolo è arrivata la prestigiosa e importantissima vittoria contro il Borussia Dortmund. Ma sarebbe un errore rilassarsi, anche per questo l’allenatore spagnolo contro i Gunners vuole schierare la sua migliore formazione.

Nelle ultime ore avevano fatto temere le condizioni di Gonzalo Higuain vittima di un risentimento muscolare, ad un certo punto la sua presenza in campo sembrava essere veramente a rischio. Da Londra invece arrivano buone notizie, le riporta il telecronista tifoso Carlo Alvino, il giornalista con un tweet ha tranquillizzato i tifosi confermando che sia l’argentino che Raul Albiol saranno regolarmente in campo. Erano questi gli unici due punti interrogativi per Benitez che a questo punto può partire con la formazione migliore. In attacco l’ex Real Madrid sarà l’unica punta, dietro di lui ci saranno Hamsik, Insigne e Callejon. Come al solito davanti alla difesa ci sarà la diga svizzera composta da Inler e Behrami, mentre la linea arretrata sarà formata da destra verso sinistra da Zuniga, Britos, Albiol e Armero, tra i pali lo spagnolo Reina.

Arsène Wenger risponde con una formazione speculare, il francese arriva alla sfida di stasera con le certezze che gli ha regalato il campionato, l’Arsenal è capolista solitaria in Premier, da anni non partiva così. L’unica punta degli inglesi sarà l’ex Montpellier Giroud, mentre alle sue spalle forniranno supporto Ramsey, Rosicky e il nuovo acquisto Ozil, il più temibile dei tre. Anche i Gunners si schierano con la difesa a quattro, davanti al portiere Szczesny ci saranno Sagna, Mertesacker, Koscielny e Gibbs, a loro protezione di due mastini di centrocampo Wilshere e Flamini. Conoscendo l’attitudine dei due allenatore e vedendo quanta qualità ci sarà in campo, lo spettacolo all’Emirates Stadium è assicurato.

Arsenal – Napoli | Probabili formazioni

ARSENAL (4-2-3-1) – Szczesny; Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Flamini, Wilshere; Ramsey, Ozil, Rosicky; Giroud.
A disposizione: Fabianski, Vermaelen, Monreal, Jenkinson, Arteta, Miyaichi, Bendtner.
Allenatore: Arsène Wenger.

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Zuniga, Britos, Albiol, Armero; Behrami, Inler; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.
A disposizione: Rafael, Cannavaro, Mesto, Dzemaili, Mertens, Pandev, Zapata.
Allenatore: Rafa Benitez.

Arbitro: Milorad Mazic (Serbia).

Arsenal – Napoli | Precedenti

Queste due squadre non si sono mai incontrate in una partita ufficiale, l’anno scorso però si trovarono di fronte in occasione dell’Emirates Cup, torneo estivo organizzato dagli inglese. Finì 2-2 con il Napoli che si potrò sul 2-0 grazie ai gol di Insigne e Pandev, per l’Arsenal pareggiarono i conti Giroud e Koscielny, entrambi in campo anche stasera. Perfettamente in parità è invece il bilancio degli azzurri contro le squadre inglesi, in sei partite hanno vinto due volte, pareggiato e perso altrettante.

L’ultima sfida risale alla Champions League di due anni fa, nel doppio confronto del girone il Napoli ottenne un 1-1 in casa del Manchester City e si aggiudicò la sfida al San Paolo per 2-1. Poi agli ottavi di finale se la vide con il Chelsea, dopo il fantastico 3-1 dell’andata in casa la squadra di Mazzarri rimediò un 4-1 e l’eliminazione a Stamford Bridge, in panca c’era Di Mattero e i londinesi avrebbero vinto la coppa. L’ultimo precedente, il primo cronologicamente, risale all’Europa League 2010/2011, nella doppia sfida contro il Liverpool i partenopei raccolsero una vittoria e un pareggio.

L’ultima sfida dell’Arsenal contro un’italiana è quella di due anni fa agli ottavi di Champions con il Milan, i Gunners persero 4-0 a San Siro, a nulla servì il 3-0 conquistato in casa. In generale in 14 partite giocate davanti al proprio pubblico contro una squadra tricolore, l’Arsenal ha vinto otto volte, pareggiato quattro e perso due, l’ultima sconfitta risale al 2003/2004 quando l’Inter si impose ad Highbury con un rotondo 3-0.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...