Seguici su

Partite in TV

Napoli-Dnipro 1-1 Risultato Finale | Semifinale Europa League

Napoli - Dnipro - 7 maggio 2015 - diretta

Napoli-Dnipro in diretta | Europa League
LIVE

Napoli

David Lopez 50′

11

Dnipro

80′ Seleznyov

  • Ore 20:40 – 25 minuti al fischio d’inizio.


  • Squadre in campo.

  • Iniziata la partita!


  • 2′

    Primo calcio d’angolo in favore del Napoli sciupato da Insigne.


  • 4′

    Fallo di Matos su Maggio non fischiato dall’arbitro al termine di una ripartenza.


  • 6′

    Cross di Insigne respinto dalla difesa del Dnipro. Sulla ribattuta Callejon ha provato il tiro ma non è riuscito a colpire bene.


  • 8′

    Cross rasoterra di Konoplyanka respinto da Britos.


  • 9′

    Palo esterno di Insigne con un gran tiro dalla lunga distanza!


  • 11′

    Cross basso di Callejon sul quale Higuain ha cercato la deviazione di tacco senza trovare però il pallone.


  • 12′

    Possesso palla napoletano; Dnipro tutto rintanato nella propria metà campo.


  • 15′

    Grande spunto in velocità di Maggio sulla fascia destra. L’esterno azzurro ha crossato al centro trovando la respinta della difesa ospite.


  • 20′

    Il Dnipro sta cercando di alzare un po’ il baricentro in questa fase.


  • 22′

    Ancora Insigne pericoloso. L’attaccante napoletano ha cercato di anticipare Boyko in uscita, ma non ce l’ha fatta ad inquadrare lo specchio. Bello anche l’assist in profondità di Higuain.


  • 23′

    Tiro di Kankava deviato in angolo da Andujar.


  • 24′

    Ammonito Kankava per una brutta entrata su Jorginho.


  • 25′

    Cross di Ghoulam respinto da Douglas, fino ad ora perfetto in queste occasioni.


  • 27′

    E’ sempre il Napoli a gestire il possesso del pallone, ma il Dnipro sta concedendo pochissimi spazi.


  • 33′

    5 minuti di nulla al San Paolo. Dnipro chiusissimo nella propria metà campo.


  • 35′

    Si è rivisto in avanti il Dnipro, che però non è riuscito ad arrivare alla conclusione.


  • 41′

    Pochissime emozioni al San Paolo. Il copione è sempre lo stesso: Napoli in possesso palla e Dnipro chiuso. Si muovono poco i trequartisti di Benitez, costringendo i difensore ad uno sterile possesso del pallone.


  • 43′

    Cross di Hamsik per Higuain, sul quale per poco l’argentino non è riuscito a deviare di testa.


  • 45′

    Un minuto di recupero.


  • 45’+1

    Fine primo tempo. 0-0 tra Napoli e Dnipro.

  • Le squadre stanno rientrando in campo.


  • 46′

    Iniziato il secondo tempo.


  • 50′

    GOOOOOOOOOL DEL NAPOLI! DAVID LOPEZ di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo!


  • 52′

    David Lopez ha cercato di innescare Higuain con un pallone filtrante, sul quale però l’argentino non è riuscito ad arrivare.


  • 55′

    Grande parata di Boyko su una conclusione sotto misura di Higuain!


  • 56′

    Colpo di testa di Albiol tra le braccia di Boyko sugli sviluppi di un angolo.


  • 57′

    Primo cambio per il Dnipro: fuori Luchkevych e dentro Gama.


  • 59′

    Anticipo decisivo di Cheberyachko per impedire il tap-in a Callejon!


  • 60′

    Ancora bravo Boyko su Higuain. Ci sono più spazi da sfruttare dopo il gol del vantaggio.


  • 65′

    Tiro sul fondo di Callejon! Azione sciupata dallo spagnolo, che non ha saputo sfruttare una bella sponda di Higuain.


  • 68′

    Insigne fermato in area di rigore. Il Napoli sta spingendo alla ricerca del 2-0.


  • 69′

    Secondo cambio per il Dnipro: fuori Kankava e dentro Bezus.


  • 70′

    Tiro di Insigne alto sopra la traversa.


  • 71′

    Primo cambio nel Napoli: fuori David Lopez e dentro Gargano.


  • 71′

    Destro a giro di Insigne parato da Boyko.


  • 73′

    Ammonito Fedeckyj.


  • 73′

    Ancora una parata in uscita di Boyko su Higuain!


  • 75′

    Ancora un contropiede sciupato dal Napoli; Maggio non è riuscito a servire Insigne sul secondo palo con un cross dalla fascia destra.


  • 76′

    Cross basso di Gargano respinto da Douglas.


  • 77′

    Secondo cambio nel Napoli: fuori Callejon e dentro Gabbiadini.


  • 79′

    Ancora una parata di Boyko su Higuain! L’argentino ha cercato il pallonetto, ma il portiere del Dnipro non si è lasciato sorprendere.


  • 79′

    Terzo cambio per il Dnipro: fuori Kalinic e dentro Seleznyov.


  • 80′

    Incredibile. Pareggio di Seleznyov, giocatore appena entrato in campo. Il gol andava però annullato per posizione irregolare.


  • 82′

    Terzo cambio nel Napoli: fuori Insigne e dentro Mertens.


  • 85′

    Tiro di Gargano parato da Boyko.


  • 88′

    Il Napoli sta premendo, ma sembra molto stanco.


  • 89′

    Il Napoli ha battuto 5 calci d’angolo consecutivi senza però riuscire a concludere in porta.


  • 90′

    4 minuti di recupero.


  • 90’+1

    Cross di Gargano bloccato da Boyko in presa alta.


  • 90’+4

    Triplice fischio finale: Napoli-Dnipro 1-1. Una vera beffa per i partenopei.

Napoli-Dnipro | Formazioni Ufficiali

Ore 20:15 – Ecco le formazioni ufficiali di Napoli-Dnipro. Benitez ha deciso un po’ a sorpresa di puntare sull’italo-brasiliano Jorginho a centrocampo, preferendolo ad Inler. Sulla trequarti giocheranno invece Callejon, Hamsik ed Insigne, con Mertens che si accomoderà dunque inizialmente in panchina. Nessuna novità dell’ultimo momento per quanto riguarda la Dnipro

NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, Lopez; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. Allenatore: Benitez.

DNIPRO (4-2-3-1): Boyko; Fedetskiy, Douglas, Cheberyachko, Léo Matos; Kankava, Rotan, Fedorchuk, Luchkevych, Konoplyanka; Kalini?. Allenatore: Markevich.

Questa sera il Napoli alle ore 21:05 ospiterà al San Paolo gli ucraini della Dnipro Dnipropetrovsk per la semifinale d’andata di Europa League. Gli azzurri non si qualificavano ad una semifinale di una coppa europea dalla stagione 1988/89, che si concluse poi con la vittoria della Coppa Uefa, l’unico trofeo internazionale nella bacheca dei napoletani. Gli ucraini invece non hanno mai vinto nulla in campo europeo e questa semifinale rappresenta già il miglior risultato di sempre dopo i quarti di Coppa dei Campioni disputati nel 1984/85 e nel 1989/90.

I destini delle due squadre si sono già incrociati nella fase a gironi dell’Europa League 2012/2013, quando sulla panchina degli azzurri sedeva Walter Mazzarri. Nella partita giocata in Ucraina i padroni di casa – all’epoca allenati dallo spagnolo Juande Ramos – vinsero per 3-1, mentre al San Paolo il Napoli si impose 4-2 grazie ad altrettante reti messe a segno dall’uruguayano Edinson Cavani. Al termine del girone la Dnipro passò da prima della classe, mentre il Napoli chiuse al secondo posto; entrambe vennero poi eliminate ai sedicesimi di finale.

A vincere quell’edizione dell’Europa League fu poi il Chelsea di Rafa Benitez, che aveva già vinto la Coppa Uefa del 2003/2004 con il Valencia e la Champions League nel 2004/2005 con il Liverpool. L’allenatore spagnolo sta quindi lavorando per riuscire ad aggiudicarsi il quarto trofeo internazionale della sua carriera da allenatore, il sesto considerando anche la Supercoppa Europea 2005 e la Coppa del Mondo per club del 2010.

Quello di stasera non sarà il primo confronto tra la Dnipro ed una squadra italiana in questa stagione. La formazione di Myron Markevych ha infatti affrontato l’Inter nella fase a gironi, perdendo sia all’andata che al ritorno. Da allora però la situazione è decisamente cambiata perché la Dnipro è cresciuta moltissimo sotto il profilo del gioco. Nei turni ad eliminazione diretta ha avuto la meglio su squadre insidiose come Olympiakos, Ajax e Club Bruges, mentre nel campionato ucraino ha rimontato fino al secondo posto in classifica – a sei punti dalla Dinamo Kiev – soprattutto grazie ad una difesa molto solida che ha incassato appena 6 gol in tutto il 2015.

Napoli-Dnipro | Le Formazioni

Napoli-Dnipro

Per questo importante appuntamento Benitez punterà sulla migliore formazione al netto delle assenze di Michu, Zuniga e De Guzman. In porta ci sarà ancora una volta l’argentino Andujar, che ormai ha definitivamente soffiato il posto a Rafael. La difesa a quattro dovrebbe essere composta da Maggio, Albiol, Britos e Ghoulam, con il centrale uruguayano ex Bologna preferito al francese Koulibaly. Davanti alla difesa dovrebbero invece trovare spazio Inler e Lopez, mentre sulla trequarti Insigne, Callejon, Hamsik e Mertens sono in lizza per 3 maglie da titolari. Nessun dubbio invece riguardo a Gonzalo Higuain, confermatissimo come terminale ultimo dell’attacco partenopeo.

Napoli-Dnipro | Le Probabili Formazioni

NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Inler, Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. Allenatore: Benitez.

DNIPRO (4-2-3-1): Boyko; Fedetskiy, Douglas, Cheberyachko, Léo Matos; Kankava, Rotan, Fedorchuk, Luchkevych, Konoplyanka; Kalini?. Allenatore: Markevich.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...