Seguici su

Nazionali

Brasile ancora a lutto: è morto Nilton Santos, pochi mesi fa la scomparsa di Gilmar e Djalma Santos

I brasiliani non vedono l’ora che finisca questo 2013, un anno sfortunato che un po’ alla volta si sta portando via tutti i miti della Seleçao capace di laurearsi campione del mondo in due edizioni consecutive dei Mondiali, nel 1958 in Svezia e nel 1962 in Cile. Oggi è scomparso Nilton Santos, aveva 88 anni, da cinque era affetto dal morbo di Parkinson, era ricoverato in ospedale da qualche giorno ed è stata fatale per lui un’insufficienza respiratoria. Nel 2000 la Fifa lo aveva eletto miglior terzino sinistro di tutti i tempi e faceva parte della FIFA 100, la lista curata da Pelè che include i 125 migliori calciatori viventi di tutti i tempi.

Il suo soprannome era “Enciclopedia del calcio“, o semplicemente A Enciclopedia, affibbiatogli per la sua grande conoscenza del calcio e per la capacità di saper fare bene tanto la fase difensiva quanto quella offensiva. E se nel calcio moderno giocatori del genere ce ne sono molti, nel dopoguerra un concetto del genere era semplicemente alieno dalle tattiche più in voga. Fu proprio quel mitico Brasile, allenato da Vicente Feola (pittoresco allenatore di origini salernitane) a usare per primo i terzini che qualche anno più tardi avrebbero preso l’appellativo di fluidificanti, esterni nella linea di difesa rigorosamente a quattro uomini che sapevano dare il loro contributo anche in fase di costruzione, grazie alla loro velocità e alle spiccate doti tecniche.

Nilton Santos è stata una bandiera del Botafogo, ha speso tutta la carriera in bianconero disputando con quella maglia oltre 700 partite. La fedeltà era per lui un valore importantissimo, per questo riservava critiche sempre molto feroci ai suoi colleghi che avevano l’abitudine di cambiare casacca molto spesso (“Baciano la maglia quando segnano, ogni anno una maglia diversa”). A lui si deve anche la “scoperta” di Garrincha, altro campione scomparso troppo presto, fu Nilton Santos infatti a segnalarlo al suo club, tutti sappiamo cosa avrebbe fatto nella sua carriera. Oltre ai due mondiali ha vinto anche un Campionato Sudamericano e un Campionato Panamericano (nel 1949 e nel 1952) sempre con il Brasile, oltre a svariati campionati nazionali. Inspiegabilmente fu escluso dalla Seleçao del 1950, quella rimasta tristemente nella storia per la clamorosa sconfitta in finale al Maracana contro l’Uruguay.

Parlavamo di anno nero per quella che forse è stata la nazionale più forte di sempre. Nel 2013, nel giro di pochi mesi, sono già quattro i campioni che ci hanno lasciato. Il primo è stato Djalma Santos, morto nello scorso luglio, era lui l’alter ego di Nilton Santos, il terzino che sulla fascia opposta seminava il panico con altrettanta efficacia. Di lui ricordiamo anche il periodo italiano a inizio anni ’80 quando a Bassano del Grappa, in compagnia dell’ex juventino Cinesinho, aveva fondato una scuola calcio in cui provava a insegnare ai bambini a divertirsi con questo sport prima che a vincere.

Agosto è stato invece fatale per altre due glorie, il 24 è scomparso Nilton de Sordi, era malato di Parkinson e aveva vinto il Mondiale del 1958. Il giorno dopo invece i brasiliani avevano dovuto dire addio ad una leggenda assoluta, il portiere Gilmar dos Santos Neves. o semplicemente Gilmar, il suo nome di battesimo frutto della fusione di quello dei suoi genitori, Gilberto e Maria. La leggenda narra che a lui si deve l’introduzione dei pantaloncini corti per gli estremi difensori, i lunghi in voga all’epoca non gli offrivano sufficiente libertà di movimento. Sulla sua spalla piangeva Pelè, sopraffatto dalla gioia per il trionfo di Stoccolma, in una foto rimasta nella storia. Con lui tra i pali il Brasile riusci a mantenere la porta inviolata per 17 partite, subendo gol soltanto nella semifinale del torneo svedese. È l’unico portiere ad avere vinto due Coppe del Mondo, ma nella sua lunga carriera ha alzato al cielo anche due Libertadores e due Intercontinentali con la maglia del Santos. La stessa di un certo Pelè che a 17 anni vinse la sua prima Rimet.

[img src=”https://media.calcioblog.it/1/1e3/brasile_finale_1958.jpg” alt=”” height=”350″ title=”The Brazilian soccer team listens to the national” class=”alignleft size-medium wp-image-308663″]

Il Brasile che ha battuto in finale la Svezia. In nero Gilmar, alla sua destra Djalma Santos e poi Nilton Santos. Pelè è il terzo da sinistra.

Di quella meravigliosa squadra restano il capitano Bellini, Zagallo (campione del mondo da allenatore nel 1970 e secondo nel 1998, sconfitto dalla Francia), Zito e ovviamente Pelè simbolo di un Brasile che seppe far innamorare il mondo, forse il primo prodotto veramente globale prodotto dal calcio. La notizia di oggi, come quelle dei mesi scorsi, non possono che riempire di tristezza: nell’anno che ci porta al mondiale carioca, sarebbe stato bello se questi campioni avrebbero potuto seguirli, dalle tribune o da casa. È beffardo che se ne siano andati così rapidamente in sequenza uno dopo l’altro, quasi come a voler lasciare la scena alla Seleçao di oggi che, come sempre, è chiamata alla vittoria per vendicare e per dimenticare, per sempre, quel terribile 16 luglio 1950.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...