Seguici su

Notizie

Celtic-Juventus 0-3 Risultato Finale | Champions League | Matri, Marchisio e Vucinic asfaltano gli scozzesi

93′ – Una grande partita quella giocata dalla Juventus nella tana del Celtic. I bianconeri non sbagliano nulla in uno stadio infuocato e ipotecano la qualificazione al turno successivo, che a questo punto sembra una formalità, in vista del ritorno.


Celtic - Juvenus 0-3: le foto della partita
Celtic - Juvenus 0-3: le foto della partita
Celtic - Juvenus 0-3: le foto della partita

Celtic – Juventus 0-3: Il video

Celtic – Juventus 0-3: la diretta

89′ – Cartellino giallo per Marchisio per gioco scorretto

88′ – Mulgrew calcia in porta su punizione, blocca Buffon

86′ – Ultimo cambio anche per la Juve, fuori Vucinic e dentro Anelka

83′ – TERZO GOL DELLA JUVENTUS, SEGNA VUCINIC!!! Errore madornale della difesa scozzese, Marchisio serve al montenegrino un pallone d’oro davanti al portiere per il 3-0. Le foto del gol.

81′ – Fuori Brown e dentro Kayal per il Celtic. In casa Juve Conte richiama Matri e fa entrare Pogba

76′ – RADDOPPIO DI MARCHISIO!!! Il centrocampista viene servito alla perfezione da Matri e con un finta inganna il difensore scozzese prima di battere Fosters, 2-0 per la Juventus! Partita e qualificazione in discesa per i bianconeri. Le foto del gol

76′ – Ammoniti Padoin e Brown per reciproche scorrettezze

73′Esce Commons ed entra Watt per il Chelsea

69′Peluso ha i crampi e lascia il campo, al suo posto Conte manda in campo Padoin

69′ – Battibecco a gioco fermo in area di rigore tra Lichtsteiner e Brown, quest’ultimo accentua moltissimo la caduta dopo una leggera spinta

65′ – Occasione per la Juventus! Vucinic calcia di precisione dopo un assist rasoterra di Peluso, respinge la difesa scozzese

63′ – A due passi dalla porta colpo di testa di Wanyama bloccato da Buffon! Occasione per il Celtic!

59′ – Prima sostituzione per il Celtic: esce Lustig per infortunio ed entra Matthews

57′ – Spingono sull’acceleratore i padroni di casa sospinti dal pubblico, ma senza costrutto

53′ – Il Celtic è partito forte, ma le azioni della squadra allenata da Lennon sono molto confusionarie

49′ – Buffon blocca il pallone togliendolo dalla testa di Commons

47′ – Punizione per il Celtic, Mulgrew batte in area ma la palla esce a lato

45′ – E’ iniziata la ripresa!
_________________

46′ – Termina il primo tempo con il punteggio di 1-0 per la Juventus, frutto del gol di Matri dopo soli tre minuti di gioco. Ottima prova, finora, dei bianconeri che sono andati in vantaggio alla prima occasione. Il Celtic è stato arginato alla perfezione dalla squadra di Conte, ma è ancora lunga la gara.

44′ – Vidal ci prova da fuori area, pallone ribattuto dalla difesa scozzese

42′ – Cartellino giallo per Forrest dopo un intervento duro su Pirlo

40′ – Destro di Commons da fuori area, Buffon blocca senza problemi

37′ – Wanyama colpisce di testa dopo un calcio d’angolo, mettendo i brividi alla difesa juventina. In precedenza ammoniti Lichtsteiner e Hooper che si sono strattonati prima del calcio d’angolo

31′ – Vidal viene colpito duramente e resta a terra

28′ – Commons si inventa una rovesciata volante che per poco non sorprende Buffon

25′ – Pirlo manda in area Vucinic che salta il portiere ma la posizione è troppo defilata per calciare. Il per Marchisio non sortisce effetti

22′ – L’Uefa ha assegnato il gol ad Alessandro Matri perché il pallone calciato da lui calciato aveva varcato la linea di porta prima della ribattuta di Marchisio, come vi avevamo preannunciato subito dopo la rete

20′ – La Juvenutus non soffre più di tanto la reazione sterile degli scozzesi in questi minuti di gioco

15′ – Commons si rende pericoloso in area di rigore, ma il suo tiro al volo termina alto

10′ – Tiro di Commons da fuori area, ma Buffon blocca

8′ – Marchisio in scivolata non arriva sul pallone, grande inizio del centrocampista

6′ – Destro dalla distanza di Victor Wanyama, Buffon è attento

3′ – GOL DI MARCHISIO, JUVENTUS IN VANTAGGIO!!! Matri raccoglie un lancio sul filo del fuorigioco e si presenta davanti a Forster beffandolo con un tiro rasoterra. Il pallone varca la linea e viene respinto da un difensore scozzese, ma Marchisio ribadisce in rete! Subito in vantaggio la squadra italiana! Le foto del gol

2′ – Prima conclusione della partita, il Celtic parte forte: il tiro di Victor Wanyama viene deviato da Buffon in angolo

1′ – E’ iniziata la partita!

19.48: Meno di un’ora al calcio d’inizio di Celtic – Juventus. Sono state diramate le formazioni ufficiali e non si sono sorprese. Conte ha scelto nel suo 3-5-2 una difesa composta da Barzagli, Bonucci e Caceres, centrocampo con Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio e l’esordiente Peluso, in attacco Vucinic – Matri.

Per quanto riguarda la panchina oltre a Storari ben tre attaccanti Giovinco, Quagliarella e Anelka (niente tribuna per lui) con Pogba, Marrone e Padoin (al posto di Giaccherini) pronti ad entrare in campo.

Nel Celtic non mancano novità rilevanti: out il greco Samaras, decisivo nei gironi, che non recupera dall’infortunio. In attacco la coppia sarà quella composta da Commons e Hooper. Soprattutto sorprende l’impiego di Efe Ambrose, il nigeriano arrivato stamattina a Glasgow dopo il trionfo con la sua Nigeria in Coppa d’Africa. Una scelta controcorrente di Lennon rispetto a Conte che ha preferito mandare in tribuna Asamoah.

Celtic – Juventus | Le Formazioni Ufficiali

Celtic: Forster; Lustig, Wilson, Ambrose, Izaguirre; Forrest, Brown, Wanyama, Mulgrew; Commons, Hooper.

A disposizione: Zaluska, Matthews, Ledley, Kayal, Miku, Nouioui, Watt.

Juventus: Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Vucinic, Matri.

A disposizione: Storari, Marrone, Padoin, Pogba, Anelka, Giovinco, Quagliarella.


Manca poco al ritorno della Champions League. La Juventus sarà di scena al Celtic Park di Glasgow nella gara valida per gli ottavi di finale, noi seguiremo il match in diretta a partire dalle 20.45. L’andata nell’affascinante cornice dello stadio dei Celtic sarà l’esordio di Antonio Conte in panchina in una gara di Champions, esordio assoluto considerando la squalifica che lo tenne relegato in tribuna per tutto il girone eliminatorio superato brillantemente dai suoi con Massimo Carrera prima e Angelo Alessio poi a dare indicazioni sul terreno di gioco. Quando il sorteggio consegnò alla Juventus, qualificatasi come prima nel girone, l’avversario scozzese in molti tirarono un sospiro di sollievo.

Tutto sommato i Celtic sono, fra le 16 squadre qualificate, la più grande sorpresa. Squadra nuova per 10/11 (nella prima partita del girone soltanto un titolare aveva già almeno una presenza in Champions), avversari che sembravano decisamente tosti per gli scozzesi. Proprio contro la più forte, il Barcellona, gli scozzesi di Neil Lennon hanno tirato fuori le prestazioni migliori.

Una partita al Camp Nou rovinata soltanto da un gol allo scadere e una vittoria in casa clamorosa, un 2-1 che fece piangere non soltanto il tifoso vip Rod Stewart. Risultato storico maturato durante le celebrazioni per il 125° compleanno del club, con un gol di uno sconosciuto 18enne mandato in campo nel momento in cui il Barca di Messi stava schiacciando il Celtic nella sua area. Epico. Nonostante i punti presi al Barca il Celtic ha avuto bisogno di un calcio di rigore a 10′ dalla fine contro lo Spartak Mosca, traversa e gol, quanto bastava per tenere fuori il più quotato Benfica.

Celtic – Juventus | Le Scelte di Conte

La Juventus di Conte sogna di ripetere in questi ottavi quanto di buono fatto vedere soprattutto nella seconda parte del girone. Dopo i tre pareggi iniziali le tre vittorie con Nordsjaelland, Chelsea e Shakhtar hanno dato una dimensione diversa ai bianconeri anche in Europa. Il campionato italiano in quella fase era dominato, in Champions il primo posto insperato dava tranquillità, poi è cominciato il 2013 e non è stato un bel vedere.

Tante difficoltà in campionato, avversari come Lazio e Napoli che si avvicinavano, l’eliminazione dalla Coppa Italia. Questo mese di febbraio, appena iniziato, è partito decisamente meglio con due vittorie preziose e un nuovo vantaggio di 5 punti sull’inseguitrice Napoli. Ora però c’è la prova della Champions League, una trasferta insidiosa in cui riuscire a gettare le basi per suggellare nella partita di ritorno allo Juventus Stadium del 6 marzo un passaggio ai quarti di finale che riporterebbe i bianconeri nell’olimpo delle migliori 8 squadre europee da cui è assente da troppi anni.

Vincere non sarà semplice, anche perché fra i bianconeri continueranno a pesare alcune assenze, prima fra tutte quella di Chiellini in difesa, ma anche quella di Asamoah appena tornato dalla Coppa d’Africa. Conte pare intenzionato a lasciarlo addirittura in tribuna (in Champions c’è ancora il numero massimo di panchinari e vanno fatte scelte dolorose) per non rischiare di buttare nella mischia in un match così importante un elemento prezioso ma rimasto lontano dal gruppo per un mese a causa degli impegno con la nazionale del Ghana finita poi “solo” quarta al termine della Coppa d’Africa.

La coraggiosa scelta di tenere fuori l’ex Udinese si dovrebbe accompagnare ad una altrettanto temeraria: mandare in campo dal primo minuto Federico Peluso nel ruolo di esterno di sinistra nel 3-5-2 di Conte. Dalla lotta per non retrocedere direttamente agli ottavi di Champions come esordio europeo, non vorremmo essere nei panni di Peluso alla vigilia del match. Anche i più esperti, Buffon e Pirlo su tutti, potrebbero sentirsi tremare le gambe di fronte ai 60 mila scozzesi che cantano “You’ll never walk alone“, figuriamoci l’ex atalantino.

Per il resto Conte pare intenzionato a confermare la coppia d’attacco vista dal primo minuto con la Fiorentina, Mirko VucinicAlessandro Matri confidando nella media realizzativa dell’ex cagliaritani tornato a segnare sui livelli della prima parte di stagione dello scorso anno. In panchina Sebastian Giovinco pronto a subentrare, magari al posto di Vucinic che non è al meglio fisicamente e potrebbe aver bisogno di rifiatare.

Sul centrocampo pochi dubbi, confermato Lichtsteiner sulla fascia destra (il suo contributo alla difesa Barzagli – BonucciCaceres sarà fondamentale) ecco il solito trittico Marchisio – Pirlo – Vidal. Conte dovrà prendere decisioni difficili anche per quanto riguarda la composizione della panchina. Dando per scontata la presenza di Giovinco, del secondo portiere Storari, di Luca Marrone, unico cambio in difesa disponibile, e di Paul Pogba che è la prima alternativa a centrocampo restano soltanto altri tre posti. Dovrebbe esserci Fabio Quagliarella, sempre più “bomber di scorta”, così come Giaccherini “jolly” preferito da Conte. A quel punto se Asamoah andrà a godersi lo spettacolo in tribuna insieme a Isla e Rubinho l’allenatore dovrà scegliere uno fra Anelka e Padoin.

Il francese arrivato a gennaio si accomoderà in panchina con scarse possibilità di entrare in campo o Conte preferirà l’altro ex atalantino per sopperire ad eventuali emergenze a centrocampo e sugli esterni. Staremo a vedere.

Celtic – Juventus | Le Probabili Formazioni

Celtic: Forster; Lustig, Wilson, Mulgrew, Izaguirre; Brown, Wanyama, Ledley, Commons; Samaras, Hooper.

Juventus: Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Vucinic, Matri.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...