
Chivu usa il pugno duro: l'Inter lo mette fuori dalla lista - Calcioblog.it (screen Youtube)
Scoppia la bufera in casa Inter. Non bastavano i problemi sul calciomercato in entrata, ma ora Chivu si ritrova a dover gestire un organico molto articolato, tanto da fare una scelta drastica.
L’estate dell’Inter è stata tutt’altro che esplosiva. Tra qualche partenza e un mercato in entrata ancora in attesa del colpo risolutivo, Cristian Chivu si ritrova a fare i conti con una rosa che, sebbene solida, presenta lacune evidenti in alcuni reparti. Il calendario non aspetta nessuno: lunedì 25 agosto i nerazzurri faranno il loro esordio in campionato contro il Torino a San Siro, e la sensazione è che la squadra scenderà in campo senza volti nuovi rispetto all’ultima uscita estiva. La recente cessione di Nicola Zalewski all’Atalanta ha liberato un posto sulla fascia, ma le richieste dell’allenatore rumeno riguardano soprattutto difesa e centrocampo, settori nei quali si attendono almeno due innesti. Giuseppe Marotta ha intensificato i contatti, consapevole che Chivu non intende iniziare una stagione da protagonista con reparti incompleti e giocatori adattati.
L’ossatura dell’Inter resta solida, con tanti veterani pronti a dare il proprio contributo, ma non si può nascondere che l’età media della rosa stia iniziando a pesare. A fronte delle difficoltà economiche che impediscono operazioni roboanti, si lavora sottotraccia su profili futuribili e funzionali, come Frendrup del Genoa, o Mandela Keita del Parma. Ma serve accelerare: il rischio è quello di farsi trovare impreparati e di essere anticipati come nel caso di De Winter e Leoni. Uno dei punti fermi dell’Inter degli scorsi anni era Benjamin Pavard, che ora però sembra il maggiore indiziato a partire.
Pavard, da titolare a possibile escluso: l’ombra della lista Champions
Il nome che agita le acque alla Pinetina è quello di Benjamin Pavard. Il difensore francese, arrivato appena due anni fa dal Bayern Monaco tra grandi aspettative, sembra oggi aver perso il favore tecnico di Cristian Chivu. A lanciare l’allarme è stato il Quotidiano Sportivo, secondo cui l’ex campione del mondo rischia seriamente di non rientrare nella lista Champions League, qualora l’Inter dovesse chiudere nuovi colpi in difesa entro la fine del mercato. La notizia ha del sorprendente. Pavard ha cambiato numero di maglia in estate, sintomo di una nuova rinascita, ma i segnali dal campo raccontano un’altra storia. Le sue ultime prestazioni non avrebbero convinto il tecnico, che starebbe spingendo per un difensore più dinamico, capace di coprire sia da terzo centrale che da braccetto di spinta. Un profilo che il francese, più classico e compassato, non incarna perfettamente.

Negli ultimi giorni si sono registrati sondaggi dalla Ligue 1 e addirittura un tentativo da parte del Galatasaray, subito rispedito al mittente. Anche il Neom FC e un paio di club sauditi avrebbero chiesto informazioni, ma al momento Pavard ha espresso la volontà di rimanere a Milano. Tuttavia, la sua permanenza potrebbe trasformarsi in una permanenza “scomoda”: restare fuori dalla lista Champions significherebbe perdere visibilità e terreno nei confronti di una concorrenza sempre più giovane e agguerrita. Il finale di agosto potrebbe rivelarsi decisivo. Se l’Inter dovesse riuscire a piazzare un colpo last minute in difesa, l’ex Bayern rischierebbe concretamente di restare ai margini del progetto europeo.