Seguici su

Notizie

La fortuna di chi non doveva esserci: il Siviglia vince in Europa per i forfait di Malaga e Rayo Vallecano

[blogo-video provider_video_id=”wJo58cTnEPY” provider=”youtube” title=”sevilla fc tricampeon de europa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=wJo58cTnEPY”]

Chi l’avrebbe mai detto: un anno fa a quest’ora nessuno, ma proprio nessuno, a Siviglia immaginava che dopo dodici mesi la squadra biancorossa avrebbe scritto per la terza volta il suo nome nell’albo d’oro dell’Europa League (quarta formazione della storia a fare tris dopo Liverpool, Juve e Inter). E non perché da quelle parti non esistesse anche un solo tifoso estremamente ottimista, ma perché di fatto i rojiblancos l’anno scorso chiusero la Liga al nono posto, da cui l’impossibilità a competere in Europa League; a giugno però è accaduto l’imponderabile, come avevamo tra l’altro scritto su queste pagine: il Malaga sesto in classifica viene estromesso dalle competizioni continentali per il mancato rispetto del fair-play finanziario, dovrebbe sostituirlo il Rayo Vallecano ottavo ma non ottiene la licenza Uefa, così a sorpresa la squadra di Unay Emery si ritrova a dover impostare la propria stagione per giocare sin dal 1° agosto, giorno della gara d’andata del terzo turno eliminatorio di Europa League.

La notizia non aveva fatto fare salti di gioia ai giocatori, più contenti erano i tifosi, così il Siviglia pur con un pizzico di fastidio è sceso in campo per la prima partita ufficiale nel pieno dell’estate andalusa battendo 3-0 i malcapitati montenegrini del Mladost Podgorica con gol di Bacca, Perotti e Carriço (sì, proprio lui, il portoghese che ieri ha baciato Rakitic); 6-1 al ritorno e pratica chiusa, così come senza troppe difficoltà ha superato i play-off contro lo Slask Wroclaw, anche i polacchi hanno subito un inequivocabile 9-1 nel computo della doppia sfida. Finalmente i gironi, con passaggio del turno dopo il primo posto nel raggruppamento H con Friburgo, Sloven Liberec e Estoril, cavalcata continuata poi con incredibili emozioni nella fase ad eliminazione diretta: tutto sommato avanzamento facile contro il Maribor, ottavi thriller contro i cugini del Betis rimontando uno 0-2 dell’andata e vincendo poi ai rigori, rimonta anche col Porto ai quarti, in semifinale il Valencia superato all’ultimo secondo con M’bia, quindi l’atto finale di ieri col trionfo ai rigori contro il Benfica.

Per aggiudicarsi questa Europa League il Siviglia ha dunque dovuto disputare la bellezza di 19 partite, probabilmente un record, praticamente un intero girone di andata di campionato: in totale ha segnato 40 gol, subendone 16, numeri che consegnano al club del presidente José Castro Carmona (che a dicembre aveva rilevato lo storico patron Del Nido) un meritato successo, più di quanto non lo avrebbero sudato squadre come Benfica e Juve in fondo retrocesse dalla Champions League. Insomma, il Siviglia ha vinto un trofeo in cui ha dato tutto fin dall’estate scorsa e solo per questo gli vanno fatti i più sentiti complimenti, resta però il fatto che a questa competizione non doveva parteciparvi: i dissesti finanziari del Malaga e lo stadio non a norma del Rayo hanno consegnato al club andaluso un successo in qualche misura storico.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...